Visitatori in 24 ore: 18’838
906 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 905
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’223Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31573 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Dispettoso e delicato il vento,
mi scompiglia e mi carezza.
Guardo il cielo ... lontano
oltre il buio della notte,
oltre le bigie nuvole
che nascondono le stelle.
Apprensiva la mente
viaggia
lungo la riva del dolore.
Vibra il cuore nel
leggi

| 


|
|
|
Se le stelle
si fossero dimenticate i tuoi occhi
il cielo sarebbe più scuro
avrebbe i riflessi opachi dei sogni
Ed io non avrei paura
degli anni trascorsi veloci
come il vento fra gli alberi
che sussurra parole ormai spente
Se la
leggi

| 

|
|
|
Tornano a fiorire i mandorli,
azzurro di luce
fregia ogni ombra,
intensi profumi
avvolgono il respiro
e sfiorano,
leggi

| |
|
|
Basso vola il passero
saltellando qua e là
di ramo in ramo
come il ballo della quaglia
Mentre il nibbio vola in alto
e del cielo egli è signore
di lassù tutto controlla
e coi suoi occhi ha soppesato
Il suo corpo è più leggero
e il suo volo sì
leggi

| 
|
|
|
 | Palpita la notte e Luino s'acquieta,
finita la corsa d'ogni giorno,
quando solitari vanno i passi
sulla via del
leggi

| |
|
|
All'improvviso
un abisso di luce ti invade
ed è vita,
istanti eterni
genuflessi ai pianti
del mercante di
leggi

| |
|
|
e cadono come pere ormai sfatte
quei cippi che come pietre miliari posi
Un abisso è l'infinito
quel tempo che spezza cime
e manda alla deriva i corpi.
Affondano ancore
dove nulla resiste e spiana.
Io continuo per la mia
leggi

| 
|
|
|
Forse perché sono vento
raccolgo bellezza nei sassi
e scrivo lunghe poesie d'amore
che ricordano al mio cielo
la gioia di essere viva.
Forse perché sono vento
aspetto istanti di aliti di vita
e fiori candidi di neve che
leggi

| 
|
|
|
Lo cerco e lo trovo
- falso positivo
qualcosa di nuovo
- vero negativo.
Echi d'allusione
virano negli
leggi

| 
|
|
|
 | Roma che caotica in stazione ed accalcata
paghi il prezzo in congestione del tuo esser visitata,
Roma grande tra i binari
leggi

| |
|
|
| Deve esser suggestivo dallo spazio
guardare la Terra azzurra e luminosa;
sua buccia è l’atmosfera, è un velo
leggi

| |
|
|
| Ora raccontami
degli inverni tra la tua gente,
perché vedi,
qui gennaio è solo un mormorio
che scortica la pelle,
uomini, campi, bestie.
Qui lo scintillio della neve
è cenere greve,
che s'accende solo ad
leggi

| 
|
|
|
| La luna
scossa
da quel fare ansioso
non riusciva a dormire.
L'infinito l'accolse
fra le sue braccia
e la notte
la pose
al riparo dalle incognite.
Incredula
sul da farsi
ella
accese
un lume nell'oscurità:
qualcuno, se ne
leggi

| 
|
|
|
| Stupenda splendi
in distacco assoluto
dall'universo che non guardi attorno
te sola vedi
come in uno specchio
che l'unica tua immagine riflette.
Noi t'osserviamo
in questa lontananza
invidiandoti a sera su nel cielo
ammirati e
leggi

| 

|
|
|
 | Vento c’è stato -dicono- ieri
ma oggi la luce è distesa
su immensità scalfita di berilli
il cuore s’adagia e riposa.
Né
leggi

| 
|
|
|
|
 | Caldo e soffocante
abbraccio,
insistente e martellante sole cocente,
ingarbugli i miei pensieri stanchi e assetati.
Sonnecchiano sotto le ciglia chiuse
gli occhi in cerca di ristoro.
Abbacinante stella di un cielo rovesciato
scivoli via
leggi

| 

|
|
|
Ascolto
camminando su foglie di platano
appiattite dal freddo frizzante,
è aria d’oriente.
Ti amo Venezia,
confuso brivido umido
sento dietro le spalle
in questo marzo,
memoria
d'un tempo distante.
Insiste lontana
vibrando la
leggi

| 
|
|
|
L'inverno è un uomo gigante,
scende dall'alto in un istante,
coccolone ed anche irritante,
l'espressione
leggi

| |
|
|
 | Cime di monti ancora innevate
scorgo in lontananza,
emergono dalla foschia
di questo marzo dispettoso
che non si vuol lasciar dietro le spalle
dell'inverno il provvidenziale sopore.
E tra le brume penetra il sole pallido,
filtra i suoi
leggi

| 
|
|
|
| La gatta ha cambiato modo d'essere:
se ne sta nei pressi della finestra esposta a sud
per buona parte della giornata.
La
leggi

| 
|
|
|
Altopiani...
filari d'ulivi brinati
dai gelidi mattini,
rii scarsi d'acqua
scivolano lenti,
fra campi brulli
d'erba
leggi

| |
|
|
Forse
non le tue parole
sarebbero refrigerio
per l’anima,
piuttosto lo sguardo
dei tuoi occhi
nel fermarsi,
senza attraversarmi
come
leggi

| 

|
|
|
 | Languidi sorrisi il cuore
sereno al vespro
mentre s'ode
bisbigliar in natura
quel poco di luce
che deve ...
ed è solitaria
l'anima errante
in questi moti
senza preciso intento...
vive l'attimo dell'estasi
in chi mai ha vissuto
leggi

| 
|
|
|
Sai chi sei...
nomade
vittima incinta consciamente!
Senza pregiudizi
metti la livella sulle orme dei tuoi passi...
gloria, disonore
angoscia, letizia
fardelli di nascita
nella purezza del tuo sangue
Arcobaleni nel nuovo secolo...
Nel
leggi
 | 
|
|
|
Ho una piccola ferita
che mi rode il cuore
verso sera sanguina
le stelle che ho deluso
Ho un piccolo dolore
che mi scava dentro
la nostalgia degli anni
maledetti dal peccato
Il sapore della terra
governata dalle streghe
i pensieri che
leggi

| 

|
|
|
Forse è un mandorlo oppure un pesco
l’albero tenero fiorito contro il cielo
opaco di stamane
sul mio percorso
consueto ed annoiato
Il tempo ... quasi a regredire
dal primo sole di marzo
ha cancellato l’istinto naturale
che il pensiero
leggi

| 

|
|
|
 | Mi lascio sognare
nel bianco dei fogli
volando nel cielo aquiloni
-Pensieri non scritti-
Fogli fuggiti
dai quaderni di ieri
Li vedo danzare
su fili sottili
segnando percorsi
-Emozioni nel vento-
che brillano il cielo
mentre
leggi

| 

|
|
|
“Ho attraversato i deserti
a piedi scalzi
sulla sabbia rovente
ammirando le stelle
di una notte orientale.
Ho visto guerre,
abbracci clandestini,
amori legati da una forza invisibile,
metropoli deserte,
oceani sconvolti,
i tuoi occhi
leggi

| 

|
|
|
passavo ore e ore
affacciato alla finestra
della vita mia
squarci di cielo illuminava
la curiosità sentirsi al centro dell'universo
mentre tutto il nostro mondo
scorreva intorno a noi
lampi di rugiada vestivano
le radici ramate di
leggi

| 
|
|
|
Era un sogno,
sottile d'incredulo sguardo,
sfidò la ragione che stretto a lei mi teneva,
superò le alte barriere della diffidenza, dell'inutilità,
amando la vista trasparente dell'oltre, immaginando.
Mi ritrovai di nuovo
leggi

| 

|
|
|
|
31573 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5551 al n° 5580.
|
|