Visitatori in 24 ore: 23’191
808 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 807
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31573 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Sussurro tra mille pensieri sorvolo
sussulti che hanno il sapore di ieri.
Ricordo dita tra capelli ricci e ribelli
scompiglio attimi di malinconia
la prendo per mano, la porto via.
Silenti momenti da non ricordare,
cedere il passo a nuovi
leggi

| 
|
|
|
Da sottili fili, il cielo
tesse le sue trame.
Lo stagno tace, riflette
una libellula, e nel suo volo
io dipinsi le tue mani
con le mie, di vero
oltre le onde
s'infranse il suono
in queste ore curve, ora serene
questo tuo silenzio,
non ha
leggi

| 
|
|
|
Si stende sulla vallata la sera
con un manto di calda luce.
Le campane da una contrada all'altra
si rincorrono con
leggi

| |
|
|
Come albero
che stende i suoi rami
dentro il volo interrotto
del vento della sera
s'affanna il pensiero
dentro il frastuono del giorno
si copre di polvere
s'inerpica il tempo
mentre giace affamato
tra squarci di memoria
e si
leggi

| 
|
|
|
 | T’osservo...
quante sfumature noto,
dici d’essere sensibile,
ma poco ti tange,
non vedo espressioni
emozioni spontanee
coinvolgimenti forti
che ti fanno muovere
almeno un dito,
che ti fanno partecipe.
La tua è strada unica,
non vi sono
leggi

| 

|
|
|
Ti perdi
tra i silenzi
nell'attesa di uno sguardo
che ritorni
alle tue stanze
nel sorriso di un
leggi

| 
|
|
|
Scriverti questi versi?
ma dirli è sufficiente
per ritenerli a mente
sono un semplice gioco
di pause e di parole
illuminate al sole
che vigila ai tramonti
degli accesi orizzonti
l’umil righe nere
guasterebbero un poco
l’invisibile
leggi

| 
|
|
|
È sera,
tutto sembra inanimato,
ogni cosa tace
intorno a me.
Fa rumore
il suono del silenzio
come struggente melodia,
pervade la mia anima.
Prendono vita in me
sensazioni nuove e misteriose,
mai assaporate.
Mi riportano alla
leggi

| 
|
|
|
Quel che ripete
la notte
nella vergogna
di una vile
e ripetuta
aggressione
dimenticata
è la passione
in duemila
passi di storia
ci muoviamo
cercando luce
e dimenticate
cancellando ombre
di giustizia decolorata
acre
all'odor di
leggi

| 
|
|
|
 | Nei giorni decorati dal rimpianto
dei giochi aspri e terrosi,
piccoli mattoni di memorie,
braccia levate ad afferrare sogni,
grida e canti all’ombra delle strade;
Quei voli sospesi a mezza vita
sulle traiettorie del perdono,
grigie nuvole
leggi

| 
|
|
|
S’inchina il ramo
in un batter d’ali
tra le pieghe del vento
e si riflette sul vetro
quando si fa sera
flebile luce
tra tralci di grano
che si dissolve
tra le nebbie
e del tempo
ricama le parole
di silenzio che m’abbraccia
come i
leggi

| 


|
|
|
nei rivoli di vento i passeri sorridono
alla primavera sbocciata lungo i canali
ove il grano germoglia ai sinuosi baci
densi di tenere primizie
dialogando con i papaveri di rosso fuoco
danzano fluttuando con la brezza calda
del primo
leggi

| 
|
|
|
Va’ dove ti porta la rima,
là verso novelle contrade
d’idee, di cui solo un po’ prima
tu ancora ignoravi le strade!
La rima ti apre le porte
a inediti, rari pensieri,
dei quali finito le scorte
aveva tua mente da ieri.
E’ rima binario
leggi

| 

|
|
|
In un turbinio di luci
il sole saluta il tramonto,
mentre l’ultimo anelito di vita
carezza le guance della sera.
L’onda scivola pian piano
nelle vertebre dei sensi,
alla riscossa.
L’anima palpita
mentre il giorno muore
e voci di angeli
leggi

| 

|
|
|
Mi strinsi in silenzio
come una luna assonnata e stanca
stretta nella morsa del tempo
assente passante di strade
che brulicano di superficialità
-stretto, troppo stretto il sentiero –
E così che ti ho dismesso
sorgente della
leggi

| 
|
|
|
|
E sorge l'alba, e il vento tace e aggiorna
il Sol di Primavera, co' gli augei
che cantano; e il cinguettio a me ritorna,
come fu mai il più caro.
E sorge l'alba, e il vento tace, e aggiorna.
So che le Ninfe de' i boschi i
leggi

| 
|
|
|
Fili di pioggia
segnano la sera
che ancor danza primavera
tra i riflessi dei lampioni
Luci
che fuggono l'ombra
nel vento che s'abbraccia
ai miei pensieri.
Volano le foglie sulla strada
e nel silenzio dei passi
il volo di un
leggi

| 

|
|
|
Brusii in letto di sogni che silenziosi,
oziosi ritornano alla mente,
s’insinuano in vorticose danze leziosi
e ricorrenti
Sogni cullati dal vento si lasciano andare
tra spirali e sospiri ansimando lievi motivi.
Nel letto dei sogni suadenti
leggi

| 
|
|
|
 | O le ali aperte di una poiana
sulle terme di Cellomaio,
o il tramonto, o entrambi
m'han reso gaio.
O l'aria albanense e
leggi

| |
|
|
| Notte di stelle
respiro di conquista
bianca luce al latte
Il fato in dormiveglia
becero imbarazzo
lunga
leggi

| |
|
|
| Ombre allungate
la sera
sulle note di grigio
dove sfocati
i contorni
assumono colori
mentre dai volti
trapelano specchi
che indossano vesti succinte
fino al limitar dei tratteggi
nei pochi spazi vuoti
sapendo di tremare
aggrappati
agli
leggi

| 
|
|
|
Strade percorse all'incontrario e a testa in giù,
così, per vedere il mondo dal suo giusto lato.
Angoli acuti a tagliare mani e viso,
crocevia sempre a sud
perché li la parola corre veloce
ed il tempo è sempre a
leggi

|  | 
|
|
|
Gli anni scorrevano
con il colore delle piogge
su quelle nuvole rubate
dal vento alle lacrime
Qualche sguardo
se n'era andato via
con i frutti di una stagione
troppo breve per incidere
I solchi profumati della terra
abbandonata al male
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Tempo di Pasqua, e riconciliazione,
quando pur freddo, il suo rigore cessa;
ognuno avverte in se giovin stagione,
e spirto giovanile in noi risorge.
Il cuor risponde d'usignolo al canto:
con sciolta la favella e lieve il panno,
in sintonia con
leggi

| 

|
|
|
 | Al solito posto
vacillo
Le notti più lunghe
sono un canto
alla verità
Se i divani diventano letti
respirare ritorna
un
leggi

| 
|
|
hy ju |
18/04/2017 19:50 | 1039 |
|
Vento che conosci il pianto d'oro della ginestra
fra contrade sbriciolate in macerie
e la mitezza francescana dell'ulivo
leggi

| |
|
|
stretti stretti in un batter
di cieli stellati
respiri il sapor della pelle
che preme sui tuoi seni gonfi
di bagnati immensi piaceri
le lingue si sciolgono come le onde
frastagliate sui bianchi scogli
mentre il vento accarezzava
i capelli
leggi

| 
|
|
|
Pareti non sono
a stendere
cortine arrugginite
a rendere pigre
le lame dei giorni
dalla forgia imperlate
rade di sapienza
Oltre
la volta dei sogni
sgorgano biondi raggi
d’ignara ingordigia
quell’ammiccare d’occhi
non solleva
l’assidua
leggi

| 
|
|
|
In quel ciel così d'anice
e menta
solca e spazia na' scia
tremebonda...
è d'un lampo d'acciaio
il fragor che rimbomba
a zittire financo il frusciare del vento.
Quanto stride quella candida
spuma
e quanto inficia quel
leggi

| 
|
|
Vivì |
18/04/2017 10:22| 1378 |
|
 | Cangianti movenze di spessore e forma,
voluttuose mura cedono alla mossa orma,
che regia del giorno ne fa opera eterna,
la notte è fioca luna, cede agli abbracci di lanterna.
Ed è l'istante che ripete al momento,
sei tu e solo tu
leggi

| 
|
|
|
|
31573 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5371 al n° 5400.
|
|