Visitatori in 24 ore: 23’559
705 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 704
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’218Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Raffaele48 | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31573 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | E sentirò pulsare
nel respiro
i battiti dell’anima
in cammino
le piccole carezze
primordiali
curare l’equilibrio
della mente
e in questo spazio
vivo introvertente
ascolterò
la dolce melodia
dei passi tuoi felpati
dentro il
leggi

| 
|
|
|
 | Cerco di distrarre la mente,
guardo la tv mentre scrivo,
mi affaccio un attimo al balcone,
l’aria è fresca, il sole è indifferente.
Mentre la mente cerca una scusa
Il cuore strizza forte le sue corde,
fa male, tanto male,
sembra il batterista
leggi

| 

|
|
|
 | E’ un pentagramma alato
trascritto sulla carta e dentro il cuore
cornice luminosa e armonizzante
col suo volere essere intrigante
sapienza di spartito
in questo cielo azzurro immacolato
che mette in gioco smania e nostalgia
tra un sogno veritiero
leggi

| 
|
|
|
Adagiata all’ormeggio, solinga sta
accarezzata dalle onde alla banchina attende,
parla alla città con le sue vecchie costruzioni
sospira al mare che ripone i suoi colori
Respira di salina acqua, lo sguardo
iodio tra le narici, aria di nuova
leggi

| 



|
|
|
Mielata fragranza d’ambrosia al vento
e radioso al crepuscolo il suo volto;
erranti strida tra i capelli e un sogno
passeggeri sul respiro del mondo.
D’informe baglior la laguna tinge
in vermiglio fra oscillanti canneti,
nenie sussurrate dai
leggi

| 

|
|
|
Per non esserti estraneo
nel momento del riconoscimento
in ogni angolo
scrivo il tuo nome,
il tuo riflesso lo scorgo
ogni
leggi

| 

|
|
|
Una coperta sul cuore
è quella presenza silenziosa di smeraldo tra terra e cielo
dove sentieri s’intersecano tra i boschi,
come vene, dentro un corpo che pulsa di vita.
S’ode la voce del vento
come melodia senza tempo,
come una nenia che
leggi

| 
|
|
|
Mi osserva fisso il gatto
e mi legge lo sguardo
sicuro per lo spazio
tra sè ed il mio viso.
Consente al suo
leggi
 | 
|
|
|
Di certo me la suono non la canto
con questa voce fragile bambina
sottile come il filo del rimpianto
con il suo verso caldo ogni mattina.
Mi avvolge e mi conforta dolcemente
melodica passione persistente
Lei naviga nel tempo mio assetato
di
leggi

| 
|
|
|
Nello spazio infinito, il suono melodico
crea onde modulari demiurghe di vita:
da sempre ogni essere ne è penetrato,
vibra l'energia, modellando l'esistenza
al ritmo incessante della creazione
e al tempo variabile che plasma
leggi

| 

|
|
|
 | Qui sul portone istoriato
della Sagrada Familia
di viola colorato
ramingo su una foglia
immortalato
per pura
leggi

| |
|
|
 | Su scalini di ghiaccio
tanto vicini al clou di dissolvenze
favoleggiamo di richiami.
Tu gettamene ancora, che non
leggi

| 
|
|
|
 | Riordino i pensieri
e non chiedo al cielo
di restituirmi il sole.
La notte prega
sul fondale abbandonato
d’un’orma
leggi

| 
|
|
|
E’ di un tempo limbico
d’altrui appartenenza
- tra pensieri congiunti
o paralleli e desideri
racchiusi in furtive carezze -
l’eco di note a bagnare
l’ esplosione di luce
sul respiro – culmine d ’attesa -
che all'ansia dà sepoltura
al
leggi

| 

|
|
|
Voce del cuor,
melodia senza fine,
ritmo di note
nel pentagramma dell’anima,
suoni inebrianti nell’aria
che respiro,
come lacrime... sempre uguali
nell’infinito tempo.
Eterea melodia sulla scia del vento,
trasborda strusciar di due
leggi

| 
|
|
|
|
Non so quanto è melodico
il rap mio spasmodico
lui batte in testa e pratico
non cerca il companatico
adora la sostanza
gioconda intemperanza
che caricando assale
e colma il mio messale.
Non so quanto è piacevole
il verbo mio
leggi

| 
|
|
|
Urlano i sensi
note passionali
trasportati dall’immensità
della vita.
Movimento gioioso
del tempo conduce
via armoniosa d’amore.
Fioriscono le ore
All’oltrepassar del giorno
alla notte,
si rilassano i sensi
al divenir della
leggi

| 
|
|
|
ti baciai all'unisono con la piena luna
ritta sul nel cielo dipinto di stelle
accocolati l 'uno all'altro come se fossimo stati amanti
da lustri anni memorabili
come se nella precedente vita
avessimo convissuto nello stesso corpo
leggi

| 
|
|
|
 | Mi cattura
il suono di una goccia
scivolata lenta
sull'orlo di una fontana
arrugginita d'inverni
l'osservo
si gonfia, si gonfia
e si stacca
da quell'ultimo riparo
cade
goccia la sua melodia
una supplica dolce
prima del salto
prima
leggi

| 
|
|
|
| Un passo dallo strapiombo
uno dal buio profondo
e uno dal paradiso.
Ammorammo che tu e me
che le nostre vite cinte e avvinte
che il flettere leggero del vento
che piegava i nostri corpi.
Ammorammo il destino fu di piombo
la bocca bagnò
leggi

| 
|
|
|
| La chiave non apre
la porta delle parole.
Preferisce il silenzio
l’uomo che non vuole parlare.
Anche questo giorno è nato
e morirà tra i frastuoni,
orfani di verbo.
Soffia un venticello
nunzio di malinconie.
C’è, per
leggi

| 

|
|
|
 | L’inverno ha spento
tutte le mie lacrime,
un bianco immaginato
come il paradiso
spunta sulle maglie del cielo
in un accordo totale
annulla il coro delle ombre
-Il mio cuore-
Un suono pulsa
con ritmo regolare
è un mormorio di
leggi

| 

|
|
|
| Nel momento invadente
oltre la certezza
nello spasmo
di una dolce carezza
Nell'odore del cielo
e nel suono assordante
della pioggia sull'asfalto
Del tutto e del niente
nel sole che sfonda le porte
nell'alba che arriva silente
nel sonno di
leggi

| 
|
|
|
E’ musica il tuo corpo
i pieni e i vuoti
i tondi regni
del tuo mondo occulto
le valli verdi e azzurre
della vita
che fresche note
allegre mosse
e andanti
riempiono le assenze
con gli istanti
e mentre sale alto
il desiderio
delle due braccia
leggi

| 
|
|
|
Qui ...
stretti stretti
vicoli incontrano vicoli
e si stringono ad ogni portone
ad ogni scalino
ad ogni rosa
ai ciuffi d'erbacce sui muri
Il mio volto ora...
vecchio paese
solcato
d'anguste viuzze
affollato
d'occhi che
leggi

| 
|
|
|
Sento la melodia del silenzio
nel crepuscolo di una notte di vento
che
leggi

| 

|
|
|
Si perdono nel vento antichi suoni della memoria
laddove sul finire del giorno
si disperdevano i sogni miei di fanciullo...
Ora che son grande
in me rinvengo quelle vecchie melodie
che tanto ancora sanno della mia storia
vissuta fra gente pacata e
leggi

| 
|
|
|
 | E scorre la tua vita scivolando
armonica non so ma qui la sento
ariosa nella danza e ben capace
di dare al cuore note da concerto
su questo cielo aperto
con la preziosità di un pentagramma
che mi racconta con la sua mandola
i giorni tanto
leggi

| 
|
|
|
Canta la sua ode il poeta,
in un palpitar stupendo scrive,
scrive odi in versi melodiosi
da cuore - a penna –a carta
sfumati dentro immagini e metafore,
leggi

| 

|
|
|
 | E’ dolce musica la voce tua
senza né ritmo né cadenze e schema,
scorre da sempre come l’acqua in mare
e mai
leggi

| |
|
|
|
31573 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5311 al n° 5340.
|
|