Visitatori in 24 ore: 21’010
834 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 832
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’187Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31568 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
“Quella percezione sensoriale che,
assente dal silenzio,
perviene all’udito
a seguito di un accadimento”.
Può
leggi

| |
|
|
Seduta al tavolino nella sala interna
la mia persona scrive
Accanto donne sorridono raccontando
come hanno lasciato uomini in passato
delle disperazioni ridicole della commedia
umana
e fuori si fa grigio ventoso
è quasi pioggia negli
leggi

| 
|
|
|
Nel caso semplice e ordinario
per cui il prezzo per la vita
si paghi con lo straordinario
è preferibile guardare l’orologio
con lo sguardo attento
e sperar che l’orrenda cosa
che sovrasta il destino di nostra vita
attraverso il vestire
leggi

| 

|
|
|
Si è sbiadito il cielo
le nuvole lentamente
muovono le lacrime
scendono nel cuore
zitte doloranti.
A occhi chiusi nel viale sordo
fitto di alberi senza uscita mi perdo.
Sento il canto dei rami che muovono
sillabe di riverberi
luminescenti
leggi

| 

|
|
|
gli aneliti del cuor divennero ombre della luce
di quanto sia infelice lontano
dal volto tuo intenso
la pace che ho sentito vicino alle tue mura
non l’ho provai mai in ogni angolo dello spirito
mi mischiai al traffico per dimenticare
leggi

| 
|
|
|
Non ti scordare
di quelle parole
che ti entravano
dritte nel cuore.
Non ti scordar di me
che ogni secondo
ti chiamavo amore
scavalcando mille problemi
facendo finta che tutto andava bene.
Non dimenticare
che ancora esiste l’amore
anche se sta
leggi

| 
|
|
|
 | In quest’aria incerta
di un marzo incostante,
ancora con piogge e aria fredda,
osservo spesso il cielo
scrutando fra le nuvole
e sperando che qualche raggio di sole
rifletta nei miei occhi un arcobaleno
che preannunci un tempo sereno,
un avviso di
leggi

| 

|
|
|
| Tra pieghe, sfagli
e morsure di calcare
i flutti prendono la forma
dei cristalli per seccare.
Da quegli amari spazi
leggi

| |
|
|
Crudele e gelido
mi abbatto
a cielo limpido
per annientare
ospitali fortezze
come le più vaghe abitudini.
Un intimo
leggi

| |
|
|
·
Quel sapore di Primavera nella bocca
in cui mastichi cielo e nuvole.
È cosi stamattina
tra sportelli di luce che si aprono
e suoni cristallini che arieggiano
come lenzuola stese
modulanti allo zefiro del vento.
C’è uno stordimento leggero di
leggi

| 
|
|
|
L’aria accoglie le note più acute e più gravi
più leggere o sonanti, brevi o più prolungate
dai voli dai nidi dai rami e dalle chiome
dal rumor di grondaie. Dall’onda e dal vento.
E’ armonia se pur in presenza di specie diverse
che dànno al silenzio
leggi

| 

|
|
|
fulgida essenza di primavera
sciogli le lingue degli angeli
discorri con l’animo che ti ebbe foresta
nel giardino mio dissolvi i confini
che separano me dal tuo desiderio
Inchiodami alla tua anima
prima che questa sete di vita mi porti
leggi

| 
|
|
|
Pura e lieve
discendo
da grevi arie
per arricchire
questa landa avvilita
da eccessivi anni di solitudine.
Ideali di
leggi

| |
|
|
oscillai per dimenticare le assonanze
di deserti silenzi
mi addormentai in compagnia
dei libri che non lessi mai
siano le fluide musiche arcaiche di nostalgia
nelle vuote stanze colme di energia
di quando amoreggiavi
con la parte oscura
leggi

| 
|
|
|
Delle nuvole
lo scricchiolio sento
riempirsi e svuotarsi
svuotarsi per riempirsi
e via ... senza tregua
attimi di riposo, solo
a gradimento del tempo
con gelose stagioni
che sormontarsi amano
assomigliarsi, forse
anche tra loro in
leggi

| 
|
|
|
|
Diafana,
evanescente,
cadde dove la terra
non esiste.
Così l’angelo narró,
dicendo,
che fosse la lacrima di Dio,
leggi

| |
|
|
mi seduce la parola enfatica
-sia d’amore o quella che
(d) enuncia
che s’attorce al cuore in un nodo
di passione
parola
nuda come la verità -
leggi

| 


|
|
|
Dolce il vento accarezza l’erba e il mare,
dai prati viola olezzo di lavanda;
sale dal cuore semplice domanda
di chi
leggi

| |
|
|
All’altra sponda del fondale
vagano randagi che ogni tre passi
cercando si voltano
Ai vicoli scondinzolano
e quando li
leggi

| 
|
|
hy ju |
10/03/2018 20:03| 859 |
|
Si è spenta l’ultima stella
in un cielo senza luna,
il buio avvolge ogni cosa,
l’aria è ferma come in
leggi

| 
|
|
|
Sei per me una lullaby
inside, inside
per sentire, sentire
la mano di un ventre.
Ho avuto occhi in dono
orecchie,
leggi

| |
|
Mela |
10/03/2018 10:33 | 572 |
|
Cosa ci sarà nel mio domani
certamente anche tu non lo sai, seppure rimani
il più grande dono che la vita ha avuto per me...
Mentre tutto scorre senza un perché
su vie così sconosciute da sembrare vane
in un domani senza lezioni, così distanti così
leggi

| 
|
|
|
Dimmi che sognerò
il profumo di questa luna
a tarda primavera
quando i fiori sbocciano
Nel profondo del bosco
e il tramonto spera ancora
in una nuova luce
calda come l’inferno
Dimmi che avrò
ogni cosa su questa terra
e troverò la pace
fra
leggi

| 

|
|
|
Scivola sull’onda questa fretta
con la dannata voglia di arrivare
raggiungere il profondo del tuo mare
con la mia vela e i
leggi

| |
|
|
Arriva l’alba
e dietro il monte il sole
già sorge a dardeggiare la natura.
L’osservo
ed è un incanto quel vedere
l’astro che a poco a poco su s’innalza
e la natura tutta prende vita
a cominciar dal canto degli uccelli
fino dell’aria al
leggi

| 

|
|
|
Siamo a una svolta
chissà dove porta o porterà
se verso l’orizzonte amico
o quel confine creduto antico
ma che ritorna ancor più
coperto di vergogna.
Siamo a una svolta, fatta di mani alzate
di gesti incontrollati e idee presentate
da chi
leggi

| 
|
|
|
 | come se i passi fossero contati, sviliti, svenduti
corro tra le sterpaglie, distendo le braccia e ti cerco
non ce ne sono di donne in giro
(almeno quella, col rossetto rosso fuoco)
l’aria si fa leggera
come se i passi fossero volati via,
leggi

| 

|
|
|
| Con velleità di vita
fiorisco pozzanghere nere
dove giocano i bambini.
Bonifico acquitrini
in giardini
leggi

| |
|
|
Dipingono il cielo
con tenui toni
rosei e dorati
le prime luci
di un’alba vera.
Al mattino
s’affacciano
nel melodico
leggi
 |  | 
|
|
|
"Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?”...
fu il breve canto di Mignon. E la soave brezza come allora
reca delle foglie il profumo che inebria
Cresciuto è il mare d’oro china il capo il girasole.
Anche il pensiero. D’un allegro
leggi

| 

|
|
|
|
31568 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 4231 al n° 4260.
|
|