Visitatori in 24 ore: 21’341
1064 persone sono online
Lettori online: 1064
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31567 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Mi accade di svegliarmi all’Alba
dalla finestra si vede il Po brumoso
una nebbiolina trasuda dalle acque
é il segno
leggi
 | |
|
|
Piove... senza dare
alcun segnale
sulla fine che ci attende.
Tracce... indelebili
nel tempo rimarranno:
ferite rimaste
leggi
 | 
|
|
|
 | polo che arrossa il buio
ferita di carezza
buca a metà una nuvola
si occulta, non fantasma,
si chiude al
leggi

| 
|
|
|
| Quando nasce un alberello
tende a assumere una piega,
dando ad esso un buon modello
si prepara a chi si allega
con contagio dai dintorni,
abbigliato ed educato
alle andate, ai suoi ritorni,
va protetto e abbeverato
per far si diventi
leggi

| 
|
|
|
| Pressante desiderio
di mansuete consuetudini
m’avvolge il quotidiano,
eterno susseguirsi
di tranquillità estrema
a
leggi
 | |
|
|
| Non si è mai soli nel sopraggiungere
dell’età degli anta nell’aver tra le mani
una stecca di violino intente a congiungere
le corde per comporre suoni arcani
dal fascino segreto e misterioso
che già s’espande nella stanza melodioso
leggi

| 
|
|
|
| Brilla la luce della notte
nel disonesto vivere
e la terra apre le viscere
lì dove le tombe sono stelle
e ci mostra la nostra origine.
Splendono gli occhi all’imbrunire
come diamanti incastonati nelle pietre
il violino suona l’Ave Maria
nei
leggi

| 
|
|
|
| Ho conservato
un salvadanaio di parole
(uno strano tintinnio
dentro quel bussolotto)
e sillabe consumate
da pronunciare a memoria
Parole distanti
dalle mie pretese
e dalle vostre.
Non valgono nulla
sono anche ossidate
ma è tutto quello che
leggi

| 
|
|
India |
28/07/2018 06:15| 648 |
|
Non mi importa della luna
stanotte
è solo sangue che scivola
via dalle nuvole
e riempie il cielo di dolore
per chi non ha luce
da spargere sui propri sogni
finiti sulla terra
Non mi importa della strada
io rinuncio
a vivere di ricordi
e
leggi

| 

|
|
|
L’imberbe divenire del mattino
s’appalesò pudìco e in un istante
dal niente si dischiuse una certezza,
(la prima fase acerba del mistero
che ci accompagna da una vita, invero),
e ritornò la consapevolezza
legata ad un momento affascinante
che si
leggi

| 
|
|
|
Sento
e del sentir m’appago
immersa
in quei pascoli lontani.
Lontana da ogni dove
dentro l’anima che vola
scopro attimi fugaci
e là al centro
leggi

| 
|
|
|
Il passato non muore mai,
mi dicevi,
torna.
Torna col suo carretto sgangherato,
ti invita a salire.
Un giro tra i vicoli
dell’infanzia,
tra i profumi di ricordi
cari al cuore,
immagini sbiadite,
dei portici e delle strade.
Corre il
leggi

| 
|
|
|
 | Quando il giorno
langue per una scelta di vita,
lo sguardo fruga sempre i dintorni e
la meta diventa critica; se ti fermi ad
ascoltare, sentirai quante cose ho da
dire con quello che riesco a farmi
perdonare.
Proprio in quel
tentativo di
leggi

| 
|
|
|
| m’illudo di essermi sognato
tante vite messe insieme
avendo la capacità
di rinascere continuamente
non essendo mai nato
ho riempito i silenzi
con i sorrisi sinceri -a viso aperto-
gustando senza parsimonia
la voluttà d’esser figlio delle
leggi

| 
|
|
|
 | Quando senti la brezza marina
soffiarti nel viso e tra i capelli,
mentre il sole brucia la tua pelle
e senti la sabbia sotto i piedi
Quando vedi su di te un cielo azzurro
e i gabbiani che volano vicino
ti senti quasi padrona del destino
lasci che
leggi

| 
|
|
|
|
Il giorno se ne va
quando la sera scioglie il sole
e forse stanotte
avrò timore dei sogni
Vivo nel buio
per raggiungere le stelle
e il mio sguardo
va oltre il velo del silenzio
Ma ti penserò
mentre l’alba si avvicina
e nella luce
leggi

| 

|
|
|
 | Come le onde
dell’oceano in tempesta,
solcate dai venti,
le onde del mio cuore
avvolgono pensieri
prigionieri
della tua immagine
scolpita nella mente
e nel cuore.
Affondano nel mio intimo,
rosso fondale,
i gemiti del vento,
che indugia,
leggi

| 

|
|
|
Quasi timide, le onde,
si cullano in andirivieni
tra le braccia del mare.
Si avvicina, tra sfumati colori, l’orizzonte
e la vela si confonde,
tra i bagliori dell’aria frizzantina.
Che pace nell’anima, lontana dal frastuono.
Il sole è
leggi

| 

|
|
|
 | Vuoti assoluti
come di bottiglie abbandonate
sulla battigia
e il mare
le carezza
tra la sabbia e il sole.
Non c’è ombra
tra le alghe secche
e guardo le spire
d’una cicca che si consuma
entro l’orma d’un uomo
scalzo nel mattino.
Vuoto di
leggi

| 
|
|
|
Benvenuto mio custode dell’altrove,
tu che accarezzi il corpo e l’anima
e imprimi sulla pelle grafemi di antiche passioni.
Volteggi silenziosa come un’Aquila maestosa,
ti percepisco come un’opera d’arte
di un Dio che consola i suoi fedeli
leggi

| 
|
|
|
È così bella la sera
dopo un giorno di pioggia...
Il tramonto perde i suoi colori
nella malinconia di rami umidi
un dondolare di lacrime
di un cielo troppo fragile.
È così bella la notte
quando non ha più senso
sfogliare le ore
e
leggi

| 
|
|
|
C’era una volta una lacrima
discesa dal cielo
e caduta sulla terra riarsa
in forma di pioggia
C’era una volta un seme
sfiorato dal vento
di passaggio dal continente
alle onde del mare
Un germoglio negato
dalla stagione del dolore
e sparso
leggi

| 

|
|
|
m’abbaglia l’accecante
riflesso d’un lunotto
tengo la strada - poi
il tunnel mi da pace
e m’acquieto con le note
di
leggi

| 


|
|
|
Ferito dall’afflato
partito dai polmoni
e il suo dito additato
cagiona le afflizioni
brandendo l’interiore
graffiando
leggi

| 
|
|
|
Cos’ è successo in tutto questo tempo?
Ci siamo persi in cupi labirinti,
trattando i sogni come un contrattempo
abbiamo
leggi

| |
|
|
Ivresse d’une danse,
qui conte l’élégance;
Ivresse de mots,
pour chasser tous ces maux;
Ivresse du coeur,
en quête d’un bonheur;
Ivresse d’un soupir,
autour de fous rires;
Ivresse de ton essence
pour combler ton absence;
Ivresse de vos
leggi

| 

|
|
|
Nero velluto
lesto
m’avvolge.
Vorticosamente
cado nell’imbuto...
mi travolge.
Scivolano le mani
al centro del
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Nel gran mare in alto asceso
tante onde sconosciute
mai trovate e mai perdute
dietro il vento te compreso.
Nel gran
leggi

| |
|
|
Il delirio degli specchi ha frantumato la mia essenza
in quest’orgia di finestre dalle imposte sempre chiuse
dove il buio manifesta la sua torbida presenza
e il candore è violentato dalle rime più confuse.
Pochi versi per raggiungere la sponda della
leggi

| 


|
|
|
le cose giravano così, la curva lunga svaniva
e a me mancavano le ore divise in capitoli
le pareti svogliate appena svuotata la parola
e rimaneva un continuo di lettere madri
il piacere di chiudere dov’era cominciato;
si lavorava d’ombre ad ogni
leggi

| 
|
|
|
|
31567 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3751 al n° 3780.
|
|