Visitatori in 24 ore: 20’721
760 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 759
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31567 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Mi piace goderla d’inverno,
quando si spoglia d’ogni mondanità
e mette a nudo il corpo millenario.
Quando, come un’artista in camerino,
strucca il velo di cipria e di cerone
come un levar di maschera
e mostra il viso affranto e gli occhi stanchi
leggi

| 
|
|
|
In cosa crede
quell’uomo mentre dalla tasca
estrae una moneta
e la lancia nella fontana?
Cerca forse
una collisione
leggi
 |  | 
|
|
|
Un brulichìo di raggi
su sabbia dorata
come allora...
un bambino corre
poi nell’onde si tuffa
ancora e
leggi

| | |
|
|
E la chiami entrata
gli stipiti incolonnati
la trave da far tetto
ma che tetto non è
un varco tra mondi
l’uscio con un pertugio
le serrature verse
la stessa chiave
e la chiami porta
uno stacco tra le mura
risparmio di tempera
l’aria
leggi

| | 
|
|
|
Cerca di dimenticare
tutte le nuvole scese sull’altare
di questa notte oscura
ed avrai compreso ogni cosa
L’erba che sogna
di crescere oltre l’autunno
e la pioggia di giugno
caduta per adorare il grano
Cerca di respirare questa sera
il freddo
leggi

| 

|
|
|
Non più con lesto e fermo passo
la lunga via affronta tenace
lento, pensoso e capo basso
col bastone cammina e
leggi

| |
|
|
 | Troppo bella la ruchetta,
riccia e verde, come brilla!
Qui davanti, profumata,
par che ammicchi, ed è un invito.
L’ho nel piatto, e non mi fido;
poi ne assaggio giusto un filo:
non è certo da morire!
L’occhio allieta, ed io
leggi

| 

|
|
|
Sferza pensieri di forte disincanto
l’onda del maestrale
che si propaga nel tempo.
Schegge che sfiorano e lasciano il segno,
taglienti passioni bloccano il respiro,
umiliati e rapiti in sogni irrealizzati.
Tetra simulazione di un forte
leggi

| 
|
|
|
E che mai
l’intelligente
in rapporto assoluto
prevenga il meglio
che si nasconde
dalle tempeste future
le puoi
leggi

| |
|
|
Ti osservo o candida luna
recito con te la mia poesia
ti ammiro e ti rimiro con la fantasia
di chi viaggia con l’amor portafortuna.
Nel tempo il contemplo o luna
tra i sogni, desideri della giovinezza mia
lo splendore al tuo chiaror plenaria
orna
leggi

| 


|
|
|
Vorrei andare via
lontano da questo inferno di attesa
eppure qualcosa sempre trattiene
quel respiro che brontola costantemente
riporta sulla retta via
quegli occhi dove la felicità si specchia
accusano senza remore
innocenza dove
leggi

| 

|
|
|
Contro il cielo si alzano le colline
Verso la foce si vede un po’ di mare
Questo luogo riposa sempre
Nella calma, nel verde, nel tuo ricordo.
Da qui non sarai mai assente
Perché hai lasciato troppo rimpianto
Un gabbiano passa veloce in questa
leggi

| 
|
|
|
Birbante è volato via quel pensiero
è stato un attimo
intraprendente non ha voluto lasciare il segno
forse stufo di tanto accanimento
sofferenti parole pronte a convivere con la realtà
si fanno in quattro
una ad una lasciano una scia
leggi

| 

|
|
|
Oggi la vita ...
croce e delizia
è solo ricerca
di giusta spinta
per il domani
domani di vita
perenne attesa
d’equa
leggi

| 
|
|
|
dirò di quella volta
che l’ondata mi strappò
come una gigantesca mano
dallo scoglio
pensavo fosse finita
mentr’ ero sballottato
come una
leggi

| 


|
|
|
|
 | Sembra toccarlo con mano
questo cielo che, come un lenzuolo,
copre tutta la mia visuale
e resto a guardare
il trasformarsi continuo
delle bianche nuvole
che con lievi movimenti
mi offrono immagini sempre nuove.
Fra di esse vedo un soffice
leggi

| 

|
|
|
Selva e rose fra pini marittimi,
dove intorno è declivio e più riarso è il grano,
era il primo apparire del ritorno
con i piedi ancora levigati
dall’asciutto Ofanto,
premessa dell’arrampicata sinuosa alle case.
Da abbozzato oltraggio di
leggi

| 
|
|
|
Questo cielo diventa sempre più ampio,
la cupola stellata tutta intera,
risplende sopra quanto è fatto scempio
d’un cuore
leggi

| |
|
|
Più tardi
cercherò di respirare qualche ombra
di questa sera maledetta
e probabilmente mi addormenterò
Senza pensare
al sole pallido di domani
né agli ultimi mattini
che nascono tentando di mutare il giorno
Poi chiuderò
le finestre per tenere
leggi

| 

|
|
|
 | Com’è il deserto dentro
dentro il vedersi al fondo
dentro l’istinto esposto al vento
di molecole
in riva a
leggi

| 
|
|
|
| svelarsi alla brezza sfuggente
animata di sospiri
tra le nuvole sospese
in un cielo terso di pioggia
mi avrai tu donna
incatenato alle grazie dell’anima
per tutti i giorni che seguiranno
senza paura di rimaner nudi
accanto a te mia donna del
leggi

| 
|
|
|
| Finestrini di un treno
di sera, dove si specchiano
luci di case...
scorgi tavole apparecchiate
che aspettano rientri.
leggi

| |
|
|
| Scompaiono, nel corso della notte,
quei versi che venivano alla mente
prima d’addormentarci, quando psiche
oscilla tra la vita e finta morte.
E la mattina le troviamo morte,
quelle elucubrazioni della psiche
tanto rimuginate nella mente,
e che al
leggi

| 


|
|
|
 | C’è già un progetto di future gemme
tra gli spezzati steli, evanescenze come bave
da ogni profilo all’occhio
leggi

| |
|
|
| La strada lì davanti è tesa prua
con cinque alberi d’azzurro vento
sul ponte il sacrificio della chioma
più verde sotto
leggi

| 
|
|
|
Ci sono differenze tra il mare e le sue spiagge?
L’uno fa parte delle altre
in un abbraccio totale.
Eleganti e stupefacenti
tramonti color corallo, si lasciano accarezzare
da mani di sabbia.
E mentre la silice dorata cade giù,
granello dopo
leggi
 | 
|
|
|
 | Un notturno di echi
senza rumori, la sagoma alta
è più lontana di ogni tempio
di profondità verticale
nelle pupille,
leggi

| 
|
|
|
| Allora è rabbia
che regala paura
e all’ingegno
non fa più la punta
che grossolanamente,
aiutata dal furbo di
leggi

| |
|
|
| Guardavo fuori, in piedi sul balcone,
in preda a un nervosismo generale,
per una accalorata discussione
avuta, poco prima, per le scale
con un signore anziano ed arrogante
che si faceva scudo d’esser sordo
e alzava il volume in modo
leggi

| 
|
|
|
 | L’orbita flebile espande
alle nuvole
oltre il solco
seminato.
Mani ruvide
posano zolle
odorose
di tempo
al volteggiare
fluttuante di
attese vergini.
Rumore
canto, pianto
goccia di rugiada.
Solco
seminato.
Mani ruvide
posano
leggi

| 
|
|
|
|
31567 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3601 al n° 3630.
|
|