Visitatori in 24 ore: 20’555
769 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 768
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’170Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31567 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Ti ho guardata, Luna
in questa notte ancora tiepida
in bianco e nero, il tuo riflesso
giaci, lì assorta.
Chissà
se
leggi

| |
|
|
In una radura,
tra le foglie,
e canto di cicale
col gorgoglio
della sorgente,
aspettavi...
Era solo un sogno!
Nel dormiveglia
ciò
leggi
 | 
|
|
|
Notte insonne e veglia di morte all’ingannevole voglia di vivere.
L’angoscia fa da cornice alla parte straziante
leggi

| |
|
|
La memoria dei vecchi,
è terreno
con secche zolle,
aspettano che l’aratro
le muova
e l’acqua le disseti;
Col canto delle cicale
a primavera
tutto rifiorisce
le api in cerca del nettare
faranno grande festa
tutto cambierà colore,
anche
leggi
 | 
|
|
|
Tempo di bilanci in quest’aria bruna
il lavoro di sintesi è concluso
il vento che soffia pare confuso
fredda e infelice
leggi

| |
|
|
Colà si posa l’ideare all’imbrunire
sul raggio che lemme oltre il colle va a languire
e su quel ciel che tra le nuvole dipana
coi sprazzi d’indaco che ancora un po’ dirama.
S’avvia al congedo il vecchio, sparuto giorno
col sbaragliar di luce e le
leggi

| 
|
|
Vivì |
08/10/2018 15:26 | 1269 |
|
Camminavo piano nottetempo sulla riva di un lago
quando vidi lei seduta sulla spiaggia.
Capelli rossi, forse dai riflessi
leggi

| |
|
|
Nascono e crescono
all’ombra muovono
alternati difformi passi
sviluppando spregi
- di scudo e spada privi -
e in
leggi
 | |
|
|
quante luci sono volate nella realtà senza fine
quel freddo che trema il silenzio di un turbamento antico
quando ti trovo amo le tue ferite raggrinzite
fratello che butti via i giorni per uno scherzo di coraggio
scenderò sull’erba morta coi scarponi
leggi

| 

|
|
|
E’ dorata livrea
per quei dolci declivi
tra agave e argentati ulivi
e le ardite discese
a strapiombo sul mare.
Cinque Terre da ammirare
con l’adorno d’effluvi
salmastri
e trasportato sull’ali di brezza,
tanto amena quell’afror di
leggi

| 

|
|
Vivì |
22/05/2014 12:14| 3054 |
|
Da qui dove sono
non odo del mare
se non lo sferragliare
strascicato delle ghiaie
sulle rive quando è burrasca
e guardando non vedo
che il prossimo dei tanti orizzonti
passati e mai raggiunti
che sono, oramai invisibili,
poco più che lingue di
leggi

| 
|
|
|
E sono ancora lì,
ferme,
silenziose,
sussurri di sentieri smarriti,
un infinito discreto
che ridesta la notte,
che
leggi

| 
|
|
|
 | Notte,
pensieri e speranze sinfonia,
attese
innominabili desideri.
Giorno bussa,
straripa sottile
trasforma
leggi

| |
|
|
| Guido nella notte.
I pensieri sono fermi
sulla bella giornata trascorsa,
con i miei cari,
alle emozioni provate.
Osservo nel cielo il blu intenso,
il bianco delle stelle.
Sull’orizzonte nero
la scia di rosso luminoso dell’auto
rompe il silenzio
leggi

| 
|
|
|
Abbracciano il cielo
graffianti nuvole di inespressive figure
soffia leggera brezza sulla fronte
di alberi quasi assopiti
ciondolano le foglie
leggiadre cadono sino alla solitudine di viali nudi
come lenti passi
il frusciare di fogliame sul
leggi

| 

|
|
|
|
E’ confortante, e a pensar ci invita
questo tempo un tantino corrotto
che sull’orlo del precipizio
ci sta ancora chi ha il fiato rotto.
Lo enuncio in versi
come mi è più congeniale
e, non v’invito a leggerli
sarebbero sacrileghi pensieri
di uno
leggi

| 

|
|
|
io non parlo di te, parlo del tempo,
e dei tuoi occhi nudi tagliati
nel bene del mondo, e del profondo
di pioggia
leggi

| 
|
|
|
Girarsi indietro
e vedere voli di gabbiani
o d’aquile, sentirsi vicino
all’infinito...
Dimenticare strade e
grattacieli come sentinelle
attorno a
leggi

| 
|
|
|
 | Calde note
in un audace chiaroscuro
che sa di fumo compulsivo,
vissuto, consumato.
Un sax e un piano
iniziano un idillio
che dona quiete.
Schegge di vita
alla ricerca di un ordine
che anela distendersi
su melodie che il tempo non
leggi

| 

|
|
|
Il passato
è prigione del tempo,
che nessuna chiave
aprirà mai
per incontrare l’istante
di quando come una rosa
il cuore era la casa
dei tuoi pensieri,
con gli occhi socchiusi
volavi nel mondo
irreale dei sogni;
Delle rose col tempo
leggi
 | 
|
|
|
Come un addensarsi
di cremisi addosso, un balzo
in fioriture d’Autunno, corolla di calore
che m’instella.
Così
ascese da sentirsi "Novae"
che ancora poi, inapparente, a ritroso
- purpurea sarà la notte -
questo
leggi

| 
|
|
Lia |
02/10/2018 21:40 | 1012 |
|
Nella luce cremisi
che intesse il tramonto,
sfuggendo a ogni ricordo,
ti aspetta il Futuro per intero.
Sguardo certo e corvino
tra le pieghe del sole,
tutto un cumulo di capelli neri
e non si confonde all’orizzonte
con quello di oggi il suo
leggi
 | 
|
|
|
 | Altezza di statura ed agiatezza
sostengon sian valori marginali ...
Un corno! È cosa grave se mancanti:
“Io non saprei ridir quanto mi costa!”
Napoleon si cita tra i famosi
con re Vittorio, piccolo tra i bassi,
tra pochi casi d’illustre
leggi
 | 

|
|
|
| Soltanto un nome
o forse nickname
unico faro
per l’orientamento.
O questo Web!
un mare
seminato di scogli
leggi

| |
|
|
| ho conosciuto il dolore nell’anfratto polveroso di un ospedale
piegato sulle ginocchia ho vomitato un destino di sofferenza
rotolano le lacrime senza fine sul declivio strozzato di parole
non respiro più il sole nuvoloso di Novembre
basta non voglio
leggi

| 
|
|
|
Forse questa pioggia
arsa di solitudine
in questo eterno divenire
forse una mancanza di sé
o di quel che poteva essere
di un futuro senza fronzoli.
Lo vedi
questo tempio immacolato?
E’ come io ero
prima ancora di involvere
e divenire
leggi
 | 
|
|
|
 | I lampioni ne illuminano la bellezza,
mentre contemplo foglie che lacrimano brina di notti
che un novello autunno ammanta.
Vige un pacato silenzio
che pare volersi stendere
su quei gradini percorsi a rilento,
ove il fiato vien meno
mutandosi in
leggi

| 
|
|
|
 | Ecco che settembre
è arrivato alla fine,
si è consumato in giorni
di luce e sole e, infine,
in agonia di rossi tramonti.
Arriverà l’autunno
con i suoi colori sottobosco
con la bruma e il muschio,
con la malinconia
che sempre l’accompagna.
Il
leggi

| 

|
|
|
| A ciascuno il suo traforo...
tutti a bordo ai propri treni,
sbalestrati e sparpagliati
tratti dentro a un inviluppo,
che si incrociano tra
leggi

| 
|
|
|
Qui
dove hai abbassato lo sguardo
c’erano tutti i colori del buio
e le ombre dimenticate dal vento
Qui
mentre il tuo respiro esitava
il corvo cantava altre dimensioni
e il sole calava dietro l’orizzonte
Ora
raccogli le ciglia cadute dai
leggi

| 

|
|
|
|
31567 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3541 al n° 3570.
|
|