Visitatori in 24 ore: 21’461
645 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31566 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Le piccole ferite
sono state rimarginate
ma c’è ancora
un segno sulla pelle
È un tramonto
inflitto al cuore
ed un fuoco in pieno petto
è una nuvola nel cielo
Le labbra aperte
si sono richiuse
ma c’è ancora
una parola sussurrata
È un
leggi

| 

|
|
|
Capovolta, su un foglio bianco
non si raddrizza più, incapace.
Torce zampette sempre più deboli,
invano antenne sottili si muovono
cercando equilibrio.
È il silenzioso affanno
d’una formica lontana
estranea dal gruppo ordinato
in fila sulle
leggi

| 

|
|
|
Sensazione allergica
ad allegria insensata
mai lievitata e votata
da una maggioranza
ormai relativizzata
e impudente
leggi

| 
|
|
|
Quando più non agiscono del sesso
i potenti richiami, tenerezza
sa prendere il suo posto, ed il possesso
sostituito è con la dolcezza.
A caccia non si va, come un ossesso,
di qualche rara, mitica bellezza,
e soltanto da quello che si ha
leggi

| 
|
|
|
 | Se è notte
oppure è giorno
sempre mi trovo
a mulinar pensieri
che tornano
a mordere la polvere
nei giorni senza te,
nel tuo tacere.
E nei ricordi io navigo,
m’immergo...
cerco la luce
che non si spegnerà
nei tuoi silenzi.
Cerco dolcezza
e
leggi

| 

|
|
|
In quelle malìe
che esplodono dentro
rese più dense
da un velo di cianuro
echeggiano entità blasfeme
in circolo nelle
leggi

|  | 
|
|
|
in extrema ratio
ti aggrappi a curve di sguardi
per poterti ancora stupire
conoscenza è dall’alba dell’uomo
il primo
leggi

| | 

|
|
|
Dura poco l’assedio,
presto le voci rientrano
e resta il peso del vuoto,
la parola girata nel tombino del sonno
dove crescono i topi.
Lì scola l’inverno
e tu puoi bere
un’acqua che ti stona,
filare l’ombra dell’ultimo pensiero
leggi

| | 
|
|
|
È notte, nel buio più profondo
sfidi ogni ostacolo e all’avventura
corri attratto da una luce sullo sfondo
ove appare distinta la tua figura,
visibile è persino l’essere ansimante,
cuore che batte a mille, forte,
presto per consegnare il
leggi

| | 
|
|
|
Noi siamo l’unico prestigio
d’un deserto che dà solo miraggi
ed abitudini.
Stanchezza!
Sete!
Solo effetti virtuali,
immagini di sogni,
una misura in più
per conoscere la solitudine
raccattata nei cunicoli dell’anima.
Quanti corridoi
in
leggi

| | 
|
|
|
Nelle spirali turbinose del vento
vacilla la mente,
le tenebre imbrigliano
immagini spaventose,
orrore lamento destano.
Follia,
misteriosa malattia
nei dedali dell’inconscio vivi,
fra le macerie della vita
cerchi disperatamente
leggi

| 


|
|
|
Sgorga il suo zampillo
in movimento costante,
insopportabile e scuro
tra le tempie fino al cuore.
S’è fatta pece col grido crudele;
niente più quiete o pace.
Tutt’intorno tentacoli di fango
a contare girasoli inghiottiti
dalla terribile
leggi
 | 
|
|
|
a perforare il bianco silenzio
l’ eco d’ un gemito lungo
corridoi e alle volte
di camere d’ albergo dei suicidi
v’ è un qualcosa d’ ancestrale che torna
per condurti dove sei già stato
nel tuo profondo il pendolo oscilla
dì una vita trasversale
leggi

| 

|
|
|
Vivere nel buio profondo
raggi di sole sul viso,
calore raggiante
occhi velati di grigio,
ciechi.
Ricordare con la mente
il colore del cielo al mattino,
i verdi campi in fiore
la spuma bianca dell’onda del mare.
Sentire l’alito dolce del
leggi

| 


|
|
|
Ed è un riflesso
quello che colpisce.
Oltraggio
o forse solo un pensiero.
Ricordo
o forse solo nostalgico autunno.
Il calore di baci
è solo un gioco di luci.
Discesa abissale
in un uccidermi con un sorriso.
Cascate di ricci
in
leggi

| 
|
|
|
|
Dagli angoli del cuore più remoti,
dal buio dei pensieri più profondi
scintillano, nascosti da un timore,
dei timidi
leggi

| |
|
|
Mi ritrovo da sola, dispersa,
come fossi in un deserto
con dune altissime
che non riesco a scavalcare.
L’arsura si fa pesante, la gola brucia
e non vedo l’ombra di un’oasi
che possa dissetarmi.
E’ terribile sentirsi così
impotente e fragile
e
leggi

| 

|
|
|
Nella burla irriverente
d’un guizzo d’arte retrò
esalano
sofisticati sorsi
femmine graffianti
Sul motteggio
leggi

|  | 
|
|
|
Ricordo la stanza fredda
e la luce ambrata
che si rifletteva sulle guance
ancora bagnate da spille di sale
Qualche passo lento
e un bacio scambiato per dispetto
quando la porta si chiudeva
fra noi e i miei sogni
Qualche stella spenta
dai
leggi

| 

|
|
|
Vorrebbe parlare d’Immenso
questo vento che ha bramosia di silenzi
e di pensieri reclini in raccoglimento
come preghiere spente sulla coscienza
di un domani d’esigue speranze
Il vento dei poeti è zefiro all’orecchio degli amanti
è respiro che
leggi

| 

|
|
|
 | Che strano questo tempo...
pochi minuti fa pioveva
ed ora, mentre corro sull’autostrada,
il sole fa capolino
fra merletti di nuvole
che man mano si diradano
e scoprono l’azzurro del cielo.
E’ proprio come succede all’anima
che, mentre è
leggi

| 

|
|
|
 | La vita è fatta di colori
emozioni
sentimenti
che vibrano come note
danzando in punta di piedi.
Nell’aria si
leggi

| |
|
|
Ha aperto un uscio nuovo
la poesia
quanto basta
a far passare
concorsi a dismisura,
con ovazioni, lusinghe,
plausi e coppe,
medaglie o targhe.
Uomini e donne
a questa tavola rotonda,
alcuni solo per declamare,
molti, seduti invece,
per
leggi
 | 
|
|
|
La penna traccia solchi d’inchiostro
sul foglio bianco,
morbida è l’onda
che muove la mano,
le lettere si formano
ad una
leggi

| 
|
|
|
Estensioni d’invisibile cielo,
agli antipodi dell’universo
che occhi non penetrano.
Sul fondo esistenziale abrasione
di pareti avulse dal tempo.
Fuochi luminosi stemperano l’abisso
di un mondo dissolubile.
Crepe rocciose di pianeti
leggi

| 
|
|
|
 | Una chitarra che non mente
e gioca d’azzardo con il tempo
lasciando che scorra su note
che hanno il sapore del blues più intenso.
Aria di irrequieto vivere,
note sincopate scaldano l’anima,
che vaga senza sosta nel mare dell’utopia
sperando di
leggi

| 
|
|
|
| Sono trascorsi quattrocento anni,
ma Sebastiano più non è tornato,
provocando senz’altro seri danni
ai Portoghesi che l’hanno aspettato.
L’attesero essi invano, perché il Re
in Africa morì in combattimento,
pur se vago riscontro a questo
leggi

| 
|
|
|
Sorge il mattino
amore mio,
schiudi i tuoi occhi tristi,
la prima luce li abbaglierà,
si stringeranno le ciglia,
mentre
leggi

| |
|
|
 | Scatti sfocati
di un tempo lontano,
quanta nostalgia
dolcezza,
melanconia.
Ricordi che il tempo non cancella
scintille di vita vissuta
tornano alla mente,
tremule lacrime
sgorgano lentamente
rigano il viso
scendono lungo il collo
si posano
leggi

| 


|
|
|
| Non ci saranno momenti felici,
sospesi tra oggi e il domani
per tutto ciò che ci hanno levato
quello non voluto eppure
leggi

| |
|
|
|
31566 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|