Visitatori in 24 ore: 20’019
834 persone sono online
Lettori online: 834
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31563 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Sogno di volare tra afflati di vento
tra correnti ascensionali di tempo,
attraversando cieli stellati, orpelli
di lune d’argento.
Con ali di libellula varco la soglia
di sogni proibiti, mi lascio andare
tra spiragli timidi di sole da
leggi
 | 
|
|
|
 | Se está haciendo difícil
mantener el equilibrio,
escucho los gritos
mientras caen esperanzas
adentro de oscuros cántaros.
Se estropean al
leggi

| 

|
|
|
| Ricordo ancora
dove sorgevano le acque
che ora non ci son più,
e dove crescevano gli eucaliptus,
ora la presa irrigua è asciutta
e non c’è più la resina.
Giro il mio sguardo alla montagna
e fisso le crepe dell’inverno
batte il sole sulle
leggi

| 
|
|
|
| Proteggimi con dio
con carte da ramino, con fiori di Provenza,
avvolgimi nel tuo dormiveglia di mani
staccate
leggi

| 
|
|
|
 | -Las imágenes en negro
se imponen agresivas
a las imágenes
retenidas como recuerdos
en mi memoria-
No existen luces
que al despeñadero caigan
ni bufonadas
que el querer no venza
Mira al negro de la noche
sin temor ni ansias
mientras
leggi

| 

|
|
|
| Il viso attento alla perfezione
nel pulire e attentamente lucidare,
manca lo sguardo di passione,
malinconica non dedita ad amare.
Donna è forse per il tuo egoismo
che neanche un granello di polvere,
rinchiusa in perfetto mutismo,
nella stanza
leggi
 | 
|
|
|
| La gente che passa
corre per la festa
o il salottino
pseudo- bestiale,
la febbre
del sabato
leggi

| 
|
|
|
| immagina quanto debbano
sembrare infiniti
gl’ istanti della carne che urla
quando
in due è diviso l’essere
entrerebbe in te un mare
sul cui fondo
ti avviluppano tanti tentacoli
se bastassero le braccia incorporee
della mente
a
leggi

| 

|
|
|
| L’albero di pesco è già fiorito
e i papaveri tra qualche mese
inonderanno i prati di margherite
bianche e gialle su colline estese
dove l’occhio mira oltre l’orizzonte
per scorgere l’immenso ove sei ora
e cercare vorrei un interponte
per
leggi
 | 
|
|
|
Invece delle solite parole
prestami il modo
per arrivare a sera
senza vergogna di me stesso
Magari con un po’ di rimpianto
per le cose
che avrebbero potuto essere
e non sono state mai
Invece del rituale del tempo
regalami la melodia
di una
leggi

| 

|
|
|
Al dondolare nel suo letto
chiusa negli occhi
la commozione
scende nelle narici
pizzicando le pareti
quasi zanzara dell’estate
Fa sobbalzare senza molle
fa sfregare le dita
fiammiferi morbidi
fino al rossore
Chiusa negli occhi
subbuglia
leggi

| 
|
|
|
In assordanti momenti
travolti da caldo intenso
cerchiamo pace.
Ho trovato nuvole
fini pensieri
calati dal
leggi
 | 
|
|
|
A ribatter il mio eloquio,
tergiversando nella nicchia familiare,
d’impeto mi guardo,
quasi genuflessa,
in atto di
leggi

| |
|
|
Se ti dovessi dire che cos’è
che in due parole descriva un buon caffè,
direi che è come un bacio, assorto e intenso,
così
leggi

| 
|
|
|
Chissà se ancora c’è
ai piedi del cancello
della casa natia
quel filo d’erba
con la sua margherita gialla.
Era bello!
Non moriva mai!
M’accoglieva
ogni qualvolta passavo
quasi a voler farmi un saluto.
Quando uscivo
o quando
leggi
 | 
|
|
|
|
Forse perché sono vento
raccolgo bellezza nei sassi
e scrivo lunghe poesie d’amore
che ricordano al mio cielo
la gioia di essere viva.
Forse perché sono vento
aspetto istanti di aliti di vita
e fiori candidi di neve
che chiamano il mio cuore
in
leggi

| 
|
|
|
Parlami, oh rondinella, de’ tuoi balsami
arabi, dai quai ritorni, or le nuvole
del canto tuo allietando; e del tuo volo
selvaggio, parlami!...
Dei minareti snelli del deserto,
dimmi, del vespro de’ le tue orbe piume,
delle baïadere a’ piè
leggi

| 
|
|
|
Il gorgoglio dell’acqua
rallegra le sponde,
accarezza l’erba appena rinata...
Briosa l’aria di colori
s’addolcisce
leggi

| |
|
|
Era il profumo dei limoni. Acre e pungente
nel libeccio e nei miei passi celeri.
Ubriacava il mio cammino fino all’uscio.
Mi disorientava. Oltre, era il cancello
che affiorava tra le maglie dell’edera,
oltre, il verde, magia ed incanto
delle
leggi

| 

|
|
|
io non ho mai sfiorato il cuore muto di una donna
demone di una rinuncia che ha attanagliato il tremore di una giovinezza
corpo di un ragazzo stretto a metà nell’animo di un uomo
angelo di una timidezza che pioveva nei campi del paradiso
io non ho
leggi

| 
|
|
|
 | sapessi almeno cosa nascondi
nel tuo silenzio!
come puoi aver divorato tutto,
a poco a poco,
e poi... farlo giacere nel
leggi

| |
|
|
 | Lasciarsi andare tra storie lontane
tra crinali d’eventi baciati da zefiri
di venti, rievocare un connubio d’amore
che non vuol morire.
Vivere nel ricordo del cuore, della mente
sentire vive sensazioni lontane, che pian
piano ci riportano il
leggi

| 
|
|
|
 | Donare un sorriso
rende felice il cuore
arricchisce chi lo riceve.
E’ come la luna
che di sera
illumina un fiore
e non
leggi

| |
|
|
| E’ bello abbandonarsi alla vaghezza
del destino di chi noi conosciuto
avemmo un tempo, pur con la certezza
di non sapere ciò ch’è poi accaduto.
Rimane sempre intatta la bellezza
di quei volti e dei corpi che creduto
avevamo immortali, e la
leggi

| 
|
|
|
| Pacchi e fagotti talvolta scontati...
scatole e imballi composte e plasmate,
rivestimenti foggiati e incartati
di esposizioni di pose formate
alla ricerca di più perfezioni...
lavorazioni di manifattura,
rifiniture di lavorazioni
fatti suadenti
leggi

| 
|
|
|
Anche questo giorno sta per giungere al termine
presto scenderanno le tenebre,
la notte avvolgerà ogni cosa
con il suo manto nero.
Nel sogno ogni persona sognerà
un nuovo giorno colmo di felicità.
Ecco l’alba sorge radiosa
spargendo nel cielo
leggi

| 


|
|
|
Vorrei sentire il palpito
del tuo cuore impavido
un’armonia di suoni
Di clarinetti e viole
tutti in coro al battito
del mio cuor che li comanda
Vorrei sentir gli acuti
i suoni medi e i gravi,
le melodie dei flauti
Una sinfonia
leggi

| 
|
|
|
quando dici
nel posto giusto al momento giusto
-o sbagliato se vuoi- e ti chiedi
cos’ era a spingerti:
fatalismo o un
sincronismo d’ eventi
certo
non potevi non passare
da lì in quel preciso istante
-prestabilito?-
dove ad incrociarti era
leggi

| 

|
|
|
Nel giallo è il rosso della passione
che accende le mie ore d’attesa
il bianco d’ogni pensiero dell’anima
il verde di cento speranze
che tornano a rifiorire
tra le ombre la sera...
L’azzurro dei cieli
testimoni di baci mai dati
di sogni che
leggi

| 
|
|
|
la vita
come un soffio di vento
dissemina ricordi
tra nuvole bianche
e ancor di più si sveglia
quel lieve ardore
che nostalgico appare
quando lo sguardo sembra bruciare al sole
nel cielo terso di primavera
e la vita
come il soffio del
leggi

| 
|
|
|
|
31563 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3001 al n° 3030.
|
|