Visitatori in 24 ore: 19’813
875 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 874
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31563 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
perfino il silenzio
non mi rivolge
più la parola
come se il cielo mi cadesse
all’interno della mia stanza
con tutte le stelle annesse
i pensieri randagi
mi inseguono dentro le ombre
rubando gli arcobaleni
riposti nelle mie tasche
vuote di
leggi

| 
|
|
|
Io non so dove andrò,
forse a raggiungere
Il vento
dentro un acquazzone,
lasciandomi cadere su
una nuvola
inseguendo l’autunno
abbracciata all’inverno,
per destarmi a primavera
a raccontar storie
fra grappoli di frutti
e fiori di campo che
leggi

| 
|
|
|
Forse una volta sola nella vita
passa l’amore, quello che tu vedi
con i tuoi occhi, e quasi non ci credi.
Lo scambi per errore, non riuscita
programmazione fatta dagli dei,
pensi sia per un altro quella lei.
E così tu svanire la
leggi

| 
|
|
|
Son passati dieci anni
da quel giorno maledetto,
un orrendo terremoto ...
che m’ha sollevato il letto ...
con le mura
leggi

| |
|
|
Rendo ogni cosa
anche la polvere di questa vita
al vento che soffia
lontano dal cuore del mondo
E roccia alla terra
priva dei semi di una primavera
rubata ai sogni
nel funebre canto della speranza
Restituisco le doglie
di qualche pelle
leggi

| 

|
|
|
La bomboniera d’aprile scintilla-
sul fiume il velo sbiadito del tempo
riprende, nel borgo, antico colore.
Aria di casa,
leggi

| 
|
|
|
Dentro il barlume di verde
frullano
fitte essenze di zenzero
Accendono miti brezze
nel sussulto empireo
d’un solstizio
leggi

| 
|
|
|
Se regnasse l’amore
più di qualche lavoro
più non servisse
a cominciare
da chi corregge
per armonia che
leggi
 | 
|
|
|
Ninfea, decoro di tinte candide
e profumi leggiadri.
Di verde eleganza vestita
galleggi sul pelo dell’acqua
ai primi bagliori dell’aurora
aprendo il bocciolo alla danza
di una libellula smarrita.
Donerei il mio respiro agli abissi
per
leggi

| 
|
|
|
Non scegliamo noi
il giorno sbagliato
per continuare ad esistere,
tra derive di anime stanche
e nel feroce splendore
del lasciarsi vivere.
Perfetti gli istanti di vita
se non ti accorgi
della sottile linea
tra la tenerezza e
leggi

| 
|
|
|
Va’ tuonando voce irosa del cielo
ed è urlo inumano a raddrizzar pur il pelo...
è dissesto nell’aria ed esplode rancore
che inonda di miliardi di stille e di spore.
Brutale pur quel vento nel spazzare la via...
ululando come orda in preda a
leggi

| 
|
|
Vivì |
04/04/2019 06:11 | 1060 |
|
Srotola il giorno
il suo ultimo tappeto.
Arabeschi infuocati
accendono l’ovest
marcando il filo azzurro
leggi

| |
|
|
Sento che il vento
mi porterà via
in un soffio di luce
mentre la sera
Mi parlerà di te
dolcemente
come in un sogno
spezzato dal mare
E che il mio tempo
svanirà in un attimo
fra qualche dubbio
e le vane speranze
Che le aurore
di questa
leggi

| 

|
|
|
Lieve sibilare tra fronde ondulate,
appena alitate dalla brezza d’indelebile memoria.
Questa passa dalle remote vie
leggi

| |
|
|
M’è buio il dì che d’April il fior insegue,
con le sue tetre luci campagnole,
e il suo silenzio cittadin, profano.
Eppur
leggi

| |
|
|
|
Giorni trascorsi
ad ammirare
i campi di grano
che ondeggiano
tra gli ulivi e gli aranci
riverso in me stesso
con lo sguardo lontano
osservo la sottile striscia
di mare azzurro
che si confonde
con il cielo offuscato
ed il lento moto
delle
leggi

| 

|
|
|
Volge l’ora crepuscolare
in cui il lago si colora d’ametista.
Tutto è quiete dintorno
nello sciabordio di una vela
che
leggi

| |
|
|
Aprile, dolce Aprile, ancor t’aspetto
per correre con te da mane a sera,
e inebriarmi della tua primavera
nei verdi prati o nel vicin boschetto.
Col sorriso zaffiro un po’ furbetto
gli augelli tutti, e pur la capinera,
hai tu chiamato dopo la
leggi

| 


|
|
|
la vita srotola occasioni a vuoto - svendite a prezzi economici
tra le nari l’odore salato di un mare pieno di ricordi
le
leggi

| |
|
|
Sulla tavolozza i colori
nella mano il pennello,
dipingere d’arcobaleno
il quadro più bello.
Una tela d’amore
infinito sentimento,
dolce momento
ove vibra nel vento
l’energia
muove il pennello
colora d’azzurro il cielo,
giallo il
leggi

| 

|
|
|
 | Dietro le ciglia
un sonno ricco d’avventura,
stanotte,
poi... a un certo punto,
mi ritrovo in bicicletta a pedalare
sotto una pioggerellina
che rende scivoloso il selciato
e necessario evitare buche e sassi.
Una ripida salita
mi costringe a
leggi

| 

|
|
|
| C’erano solo fiori colorati
C’erano solo alcuni innamorati,
Il pianoforte continuava a suonare
E la regina di cuori
leggi

| |
|
|
Là ove il sole albeggiando
si specchia nel lago,
parla di tempo e di vita.
Dilata e s’espande
il cuore nel muto
leggi

| |
|
|
Approdare ad un lido.
Immaginare
il volto della disperazione
liberare la luce
cercando la notte
e parlare di un’infanzia
dei giorni
delle soste
abisso di fiori del male
e l’insondabile imbarco
per l’irraggiungibile ignoto.
Papaveri
di
leggi

| 
|
|
|
La sorella che aspetta
all’altra sponda
incide fortemente
col processo che informa
la realtà lampante,
non
leggi

| |
|
|
Remoti quei tempi
ove i caminetti nelle case eran accesi
nei paioli la polenta cuoceva.
La vita scorreva leggera,
al
leggi

| 
|
|
|
del senso del bene
che ti prende per mano o del
sentire indicibile
suggerito dall’angelo che non vedi
febbre azzurra
di quell’agitarsi nel sangue della musa
o dell’infinito spazio
della mente aperta al sogno
quando chiami i morti
la cui
leggi

| 

|
|
|
Treno
che vieni d’oltre confine
e mi accogli, malinconica passeggera,
ascolta la mia solitudine
nel canto primaverile
leggi

| |
|
|
Dentro me c’è un’immensa distesa
che sa di sale che sa di mare
e che non ha confine, nemmeno oltre quell’orizzonte
nell’immensità di onde che si inseguono
come fossero desideri da realizzare nel tempo.
Il mare dentro me
che da sempre ti vede al mio
leggi

| 
|
|
|
Oggi voglio stare da sola
col canto dei fringuelli, i ruscelli e l’aurora.
Una rinnovata alba dentro di me lambisce
mentre il fumo buio della notte svanisce.
Chiedo solo un po’ di pace, di serenità imbelle
chiedo un sole che mi brilli dentro come
leggi

| 
|
|
|
|
31563 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2941 al n° 2970.
|
|