Visitatori in 24 ore: 15’398
377 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 374
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’020Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31542 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Ancora quarantotto ore
onde tastare quel sentire mai provato
fibrillazione pervade
per quella richiesta inattesa
uno squillo ed un vortice risucchierà
in apnea coinvolgerà ogni senso
prevedendo forza immane
giungerai stremata alla
leggi

| 

|
|
|
Nuovi germogli nel mio giardino,
fiori di pesco, di pruno e biancospino,
si vestono i prati di nuova erbetta,
l’inverno si congeda ma senza fretta.
E son margherite e primule e viole
le prime ad apparire e offrirsi al sole,
l’aria si colma di
leggi

| 
|
|
Vivì |
20/03/2020 12:05 | 1053 |
|
Si misero a leggere un libro,
autore sconosciuto.
Scriveva per diletto
con rispetto del lessico.
I lettori gonfiavano i polmoni
trattenendo i respiri
presi tutti dalla storia
che l’autore assai brillante
ha imbastito con gran arte.
I
leggi

| 

|
|
|
 | Il silenzio assale paura
concede al rumore di sentirsi nel vento
e corre un morbo riverso nel corpo
si insinua, corrode i pensieri
come un viandante che approda lontano
percorrendo giorni senza vita.
Mi appoggio alla vita, pensando che passi
il
leggi

| 

|
|
|
-Eri bellissima sul tuo terrazzo
con il sole alle spalle che ti illuminava i capelli.
Lo sei ancora- Tu mi scrivi
una mattina di marzo ai tempi del corona.
In fondo, sai, il nostro è amore di lontananze
ci siamo separati molte volte
e
leggi

| 

|
|
|
Immagino la Primavera
sempre come te
quando,
con il tuo fresco sorriso
incantavi i primi fiori
e le gemme dei pini
quando,
le tue labbra come rose
gemevano
sulle corolle delle onde
speranze e desideri
quando,
ricamavi la luna
di cerchi
leggi

| 

|
|
|
Sognavo
sogno e sognerò ancora.
E sognerò tutto quello che
in sogno m’appare.
Fuori di me
onde s’infrangono sugli scogli
e sull’onda il riflesso del cielo
e sul cielo il riflesso del mare
e nel mare il riflesso della morte.
Io ero
io
leggi

| 
|
|
|
Mai avevi ponderato
cosa volesse dire veramente il vuoto
padrone assoluto della vita
in ogni dove aleggia imperterrito
tristezza e paura si fondono
accavallandosi domande su domande
in uno speciale ritornello
paura si legge negli occhi della
leggi

| 

|
|
|
Passeggiando su e giù nel mio giardino,
un silenzio m’assale d’infinito,
grave è questo cielo e pesante l’aere
ove nessun canto s’ode d’augelli.
Benefica pioggia non scende ancora
a liberare i muri tutti neri
d’una silente ragnatela e
leggi

| 

|
|
|
Scende il silenzio come polvere d’argento
a coprir le città deserte
solo la mente consente di andar lontano
tornare al passato,
quando la vita scorreva come fiume in piena.
Rumore assordante riempiva le strade
persone
leggi

| 

|
|
|
Parole si perdono a distanza
destrieri del momento galoppano
cercando di portare aiuto
in una prateria che niente ha più di umano
tensione paura
vorrebbero poter abdicare
ma la coscienza lo vieta
ovunque il sangue esercita terrore
macchiando
leggi

| 

|
|
|
Sono quelle finestre rivoltate sui muri
e l’abilità dei gatti ad annusare i respiri
nel rossoscuro di questo tramortito tramonto
- che ci lascia -
allo sguardo di noi, appeso alle nostre sillabe,
appiccicate come il lampo sul tuono.
Così ti
leggi

| 

|
|
|
Mi sono fermato a pensare
cos’è che fa nascere un desiderio
e cosa ne frena il cammino.
Poi mi sono visto in questo tempo,
in cui ogni desiderio disperde se stesso,
dinnanzi alla verità e al bisogno di esistere.
Domani varcherò la soglia del
leggi

| 

|
|
|
Ci sono tanti stupidi
ma ci sono dei dottori,
infermieri, internisti,
barellieri e inservienti
che lavorano stringendo i denti.
Ci son pure i stravaganti,
ahimè, per non parlare degli ignoranti.
Pur le banche hanno aperte
questioni
leggi

| 

|
|
|
Vaghi firmamenti
si librano nei cieli
dei tuoi sguardi
occhieggiando alla stirpe
dell’amore acclamato
nell’averti nelle mie spire.
Tue sono le opere
pregne del candore
che non ebbi mai provato,
sulle labbra frementi
di assidui baci in
leggi

| 
|
|
|
|
Ci siamo scambiate un sorriso
lei portava la mascherina
ma io l’ho visto
si diffondeva
in silenziose libellule.
Poi un
leggi

| 
|
|
|
 | Questo strano silenzio
questo sordo sentire
eppure c’è quel sentimento
incontrastato ed esplosivo
quella voglia mai persa di esserci
stretti nella terra di casa famiglia
fra muri d’accoglienza
affaticati dalla smania del presto uscire
c’è questa
leggi

| 

|
|
|
| Atterriti sulla scia nebulosa che impesta l’aria,
si diffonde il panico.
Nessuna protezione dal manto funereo
su cui deposte riponiamo le ultime forze.
Con strenuo valore si accascia
chi del bianco camice ha fatto
la sua ragion di
leggi

| 
|
|
|
Per me non è cambiato niente
guardo le strade vuote
e mi chiedo dove sia
la polvere di questo cielo
Che non riflette altro
se non il silenzio degli alberi
e il colore delle foglie
ingiallite dal freddo di marzo
Per me non è finito
leggi

| 

|
|
|
 | Quasi tre mesi son passati
dai primi contagiati
e giro giro tondo
s’infetta il mondo.
Son chiuso in casa
esco solo per la spesa
son chiuso in gabbia
aumenta dolore e rabbia!
Un dubbio m’assale!
Guerra economica virale
che una sola nazione
aveva
leggi
 | 

|
|
|
| Programma notturno,
scaletta consueta,
chi si sintonizza
ha diritto di parola
almeno per un’ora.
Si discute sul da farsi,
si chiarisce la questione,
si entra dentro all’argomento,
amici miei, non è un pretesto.
Alla prima telefonata
una
leggi

| 

|
|
|
| Un abbraccio virtuale per tutti
anche se difficile da attuare
e’ il gesto migliore da fare.
Non va considerato come un
leggi

| |
|
|
| E’ come le nuvole e i colibrì:
sgranocchiano le ali sulle curve del sole,
poi ti sorridono al fischio del vento.
E, benché la fine della tempesta
tardi a venire, appendo gli abiti alla finestra,
guardo fuori e
anche la ginestra appare, ora,
leggi

| 
|
|
|
C’era il silenzio, c’era solo il silenzio
dove la folla correva, si accalcava
c’era silenzio, era rimasto solo il silenzio
e le immagini attaccate ancora ai muri
dei bambini che giocano e dei sorrisi
e se chiudo gli occhi sento ancora le voci
ma ora
leggi

| 
|
|
|
Ma quanti cieli esistono
quanti colori
passare e non fermarsi
poesie fortificate tra le dita.
A quanti cieli le
leggi

| 
|
|
|
I fiori hanno
un significato
per ogni evento,
e l’uomo rende
contento...
Mimose, rose
leggi

| 
|
|
|
Campanelli di allarme risuonano alle nostre orecchie
un vero tintinnio che lascia sbigottiti
eppure dobbiamo fare di tutto affinché il domani
possa di nuovo splendere accecando
luce che dovrà annullare
quanto nel tempo ha avuto
un ruolo importante
leggi

| 

|
|
|
Sui bordi degli specchi
ho coscienze sconosciute
voli di gabbiani
che non trovano la strada
e si smarriscono
leggi

| 
|
|
|
Sei impalpabile
abile a volare leggero nell’aria
ti celi negli angoli bui
per sorprenderci improvvisamente.
Mostro tentacolare
non ci puoi fermare
sian forti a lottare
vogliam vivere amare
credere in un futuro meno buio.
Esci fuori dal tuo
leggi

| 

|
|
|
Una nube nera incombe minacciosa nel nostro cielo
incupisce i raggi luminosi del sole
porta tristezza desolazione agitazione,
infezione morte.
Maledetta nube velenosa
potesse il vento allontanarla con il suo soffio violento
far tornar a risplendere
leggi

| 

|
|
|
|
31542 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2161 al n° 2190.
|
|