Visitatori in 24 ore: 7’640
514 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 513
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’994Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31540 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
E corre amaro il tempo...
racchiudo l’essenza
di un illusorio
infinito abbraccio
e corre...
volge a noi le spalle
leggi

| |
|
|
 | Batte il cuore
nella fantasia
d’una mente che vola.
Mi sono persa
nei tuoi profondi sguardi
e quando m’appari
ti tengo per mano nei sogni
e ti stringo forte al cuore.
Chiudo gli occhi
ti penso e ti sogno,
non vorrei mai
lasciarti andar
leggi

| 
|
|
|
| Al cader della neve tutto s’imbianca
e un velo sottile protettivo il tutto
ammanta ed ecco qui giunge il forestiero
e si ferma guarda e curioso si domanda
cosa qui e là sotto sì nasconda: lì certo
di una chiesa un campanile e là sicuro
un camin che
leggi

| 
|
|
|
 | Si riassorbe la mia ombra
nel giorno che muore
- e scompare -
E se poi non dovesse più tornare?
E se le ombre
leggi

| |
|
|
| Del bosco oggi spente son le voci
muti dei fringuelli merli passeri
ravarini i canti più quel cucù si ode
silenti ben nascosi nelle tane ghiri
lepri furetti marmotte e porcospini
pure molti dei colori spentie foglie
sugli alberi nel dondolio come
leggi

| 
|
|
|
 | Voci stanche annebbiano la
mente, mi rigiro nel letto
mentre una luce tenua entra
tra le fessure, tutto intorno
sussulta
mentre la gioia tace.
Cerco le
tue mani che possa
accarezzarmi
che riesca con dolcezza
ad abbracciare
la mia
leggi

| 

|
|
|
Bianchi i tetti
bianchi i prati
e sugli alberi zucchero filato,
è inverno ormai inoltrato.
Scende la neve copiosa
sui rami di rosa
si posa
come un velo da sposa.
Lungo le strade silenzio e pace,
pennacchi di fumo leggeri
s’ innalzan dai
leggi

|  | 
|
|
|
Il vento
che schiude il fiore
nascosto nell’erba
la salsedine ravvivata
dalla gradevole brezza
e le tue mani di mare
che scivolano sulla pelle
come un turbine di neve
che avvolge e copre
sorprendono il mio cuore.
Come il soffio di
leggi

| 

|
|
Julie |
05/12/2020 21:47| 957|  |
|
Il ticchettio battente
della pioggia sui vetri
accompagna
il ritmo del mio respiro
che lento si smorza
tra il colore dei ricordi
come il pallido
chiaror di luna
che nuvole dispettose
nascondono
nel buio della notte
Il tuo
leggi

| 

|
|
|
E sarà il silenzio
a rivelare la mancanza
a vestire di colore le tracce
nella foschia dell’istante
Sarà la solitudine
a spargere ai miei piedi
petali di giorni
che ti somigliano
e tu così familiare
mi farai danzare
nella penombra
della
leggi

| 
|
|
|
Cresce il patema d’animo
in quest’autunno desolato,
dove si propaga esponenziale
questo virus che fa tanto male.
Noi che
leggi

| |
|
|
e allora tutto sarà alla luce,
tutto sarà come una volta
col fiorire della vita coi suoi colori,
nel sentiero della fragranza
dove scorre nel delizio la speranza
tra le mani ove l’amor perdura.
Verrà quel mattino in balia del sole,
tutto sarà
leggi

| 


|
|
|
E non c’è più tempo,
per i ricordi,
la solitudine sfiora la coscienza
e cambia il senso di questa vita.
Non è il calore a mancarmi,
né la delicata vicinanza.
Manca quel lieve soffio
che accarezza la mente,
quel desiderio di sentire
attraverso il
leggi

| 

|
|
|
Come un nido di silenzio
nell’indifferenza del tempo
dilaga il pensiero e si anima
anche se in un ritmo diverso.
Riscoprire le piccole cose
utili, necessarie, umili.
Ora sono sempre qui
a consegnare il mio spirito
in questa spirale di
leggi

| 
|
|
|
 | Sei qui stasera,
con i sogni sospesi
a raccogliere i fiori
d’un tramonto di morte.
E’ calata ormai la notte
su questo mondo grigio
riverbero di un nemico invisibile
che ci tiene lontani negandoci
la tenerezza d’un abbraccio
Tu alba di luna,
leggi

| 

|
|
|
|
A volte il prezzo è troppo alto
per avere un po’ di attenzione,
la solitudine non aiuta a riempire
quel senso di vuoto che invade dentro.
A volte impliciti ruoli nascono da umori
che sembrano giusti ma son ritenuti solo tali;
conoscersi a fondo al
leggi

| 

|
|
|
“Marcello vieni! E’ pronto da mangiare! ”
gridò la mia consorte sul balcone.
Avevo terminato di parlare
con un amico e
leggi

| |
|
|
Ho sempre saputo di essere un alieno,
è forte e palese questo senso di richiamo,
sulla mia astronave è tutto così chiaro.
Pianeta ghetto di dominio schiacciante,
punto di decollo a gravità pesante.
Uso perverso di effimera intelligenza
che si
leggi

| 
|
|
|
In questo silenzio
il pensiero mi avvolge.
Sono sere pietose.
Si staccano i rami d’ulivo
per fare
fuochi d’amore.
Il profumo sale nel cielo.
Penso adesso
all’ultima nuvola a cuore
mossa dal vento,
mi sembra che parli.
Dicembre é
leggi
 | 
|
|
|
Nella ridda quotidiana
di parole e degli affanni,
sentimenti e melodrammi,
sono incerti balbettii
questi nostri scarni versi,
di noi
leggi

| 
|
|
|
Dolci ricordi la memoria affollano,
come ferita che il tempo
non rimargina. ...
Tu, vecchio casolare, ora mi appari
frale e stanco.
Hai vegliato sul podere intero:
a monte i castagni, a valle il ciliegio,
il fico e il noce ad occultare
i
leggi

| 
|
|
|
 | Rimane, delle terre attraversate
non il ricordo, no, non la memoria
_ché il ricordo trasfigura e perde_
ma una tacita
leggi

| 
|
|
|
E li chiamano poeti...
...questi pazzi
scapestrati
illusi
di poter ancora sorridere
guardando un volo di gabbiani!
E
leggi

| |
|
|
Per le aurore, i tramonti,
i colori e, le loro sfumature.
Gaudio per aver toccato
fiori e guance,
goduto della festa con gli amici
e, lo stupore, a tutte le ore
per le onde danzanti
e, i bisogni primari.
Le dolcezze delle parole
i sorrisi delle
leggi

| 

|
|
|
Il tempo di una sigaretta per stare solo,
e a nulla dare retta, per mandare tutto in fumo,
affanculo.
Il tempo di una sigaretta per annebbiare,
per confondere, per scordare,
per intossicarmi più in fretta.
Il tempo di una sigaretta per non
leggi

| 
|
|
|
Passeri intirizziti dal gelo
fuggono lasciando orfano il cielo
pongono al riparo le piume
mentre ghiaccia sino il corso del fiume.
Silenziose quelle acque in stallo,
solide e lucenti come cristallo,
fossilizza il tempo ma il vento impazza
leggi

| 
|
|
Vivì |
25/11/2020 07:26 | 654 |
|
Questi giorni son trascorsi
rincorrere sogni
incertezze,
speranze di giorni migliori.
Oggi è venerdì
la settimana sta per finire
chiusa in casa
tristezza intensa m’assale
un mare di dolore
oppressione nel petto sento,
notizie buone non
leggi

| 
|
|
|
Eppure avrei proibito ai colori
di toccare i tuoi occhi, e confonderli
in lontananza.
E adesso mi manchi, nella tua veste bianca
che t’avvolgeva,
tra quelle ombre che affollavano il buio,
e rischiavano di perdersi nella luce.
Non si svuota il
leggi

| 


|
|
|
Eccoli, stanno sospesi
esili intrecci di malinconia,
sere piccole come fiammiferi
parole che si fanno compagnia.
Lo sguardo perseguita l’idea
uscire lentamente con la mente
bisogno d’aria
un dito d’allegria
ma la paura scende
leggi

| 
|
|
|
Avete voi mai osservato le nubi in primavera?
Voi che nei locali vi destreggiate con disinvoltura
tra un caffè, una birra, una spuma?
Sembra amici miei che imprigionino la luna.
Poi, quando improvviso il vento arriva
si ritirano nei lembi e lasciano
leggi

| 

|
|
|
|
31540 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|