Visitatori in 24 ore: 9’529
515 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31536 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Osservalo da uno scoglio, il mare.
Ascoltalo, parla.
A volte urla
a volte sussurra,
strascica la sua voce
mentre di sotto mangia la roccia.
Quasi vuole plasmare anche te,
ma la tua vita è breve.
Esso ha tanto tempo
per baciare la terra e
leggi

| 
|
|
|
L’ultimo treno della notte.
Quel volger di occhi
rende inutile il ritorno,
domani.
I sordi colpi
di certe piogge
spesse e grevi,
mentre dell’amore
il senso sfugge.
Le crude attese
e le sorde speranze
scivolate sulla pelle
ora nostalgiche
leggi

| 
|
|
|
Quante memorie di riflusso.
Quasi una dolce febbre tremula
col calare del sole nel bisbiglio d’aria,
dove il ritorno non è più credere
d’essere come la chiara luce del mattino.
Non è eterno il ricordo che sa di effimero,
forse è l’illusione di una
leggi

| 
|
|
|
Ormai immerso nella luce artificiale
continuo a guardare giochi d’ombre
che si polverizzano nella notte impallidita.
Continue nebbie di sogni sfilacciati
lungo le strade e pensieri sprigionati
dalle mentì sfiorate da inquietudini.
Sono tutti spenti
leggi

| 
|
|
|
Indifferente e prigioniero
del proprio indefinito volo
il tempo via via tutto consuma
completamente ignorando
la propria e la umana fragilità.
Non una immagine per sé trattiene,
non un ricordo con sé trasporta
ed anzi, nemico di ogni
leggi

| 
|
|
|
Nel cielo dipinto d’amianto
le nubi si rincorrono
nel loro intrecciarsi
colme di sangue
e ripiene di famelico astio.
Il buio s’addentra
nei labirinti dell’anima
ove non v’è piu’ rimedio
se non la fuga.
Nell’infinito della pioggia
il corpo si
leggi

| 
|
|
|
 | Annodata alla fune del pensiero
costruisce immensità.
Illusione
coloratissima di balocchi e perfezione
corre sul far del
leggi

| 
|
|
|
Appare all’orizzonte l’opalescente
disco della luna che si posa
sopra la chiara boccia illuminata
di un vecchio lampione di strada.
La stessa luce serale mi invita
a seguire un volo di rondini
per averne in cambio la carezza
di un forte desiderio
leggi

| 
|
|
|
Vorrei scivolare
verso lidi deserti
per pulsare di vita
e possedere il mare
con la luna a battezzare
la mia solitudine
mentre la notte
sa prendermi per mano.
Nel suo gioco inutile
l’esistenza ha poggiato la sua fronte
al mio silenzio
per
leggi

| 
|
|
|
E’ un manto spesso di piombo
a scivolare
su dissidi trasversali di parole.
S’affollano grovigli d’ombre
su arcani lembi
leggi

| 
|
|
|
Prendi la luna
prima che la chioma
si immerga nel mare dei papaveri
afferrala e poi disegnala
sulla fronte di colei
che canta alla finestra
e le note danzano sulla spuma.
Prendi la luna
nell’attimo esatto
che si spoglia e si frantuna
quando il
leggi

| 
|
|
|
Un mattino mi svegliai
un silenzio inaudito
arrivai alla finestra
e un mondo bianco mi apparve.
La mia prima neve
a coprire i colori
sinora conosciuti.
Dal rosso dei mattoni
al grigio dell’asfalto
e l’azzurro del cielo.
Una massa bianca e
leggi

| 
|
|
|
Le mie parole una pietra spoglia
in un giorno senza tramonto
ma voglio cantare l’Amore
per vedere un’altra alba felice
una nuova luce nella mente
di chi nell’ubriacatura delle falsità
ha gli occhi velati dalle nebbie
nate da stagni immobili e
leggi

| 
|
|
|
“Ti voglio dar tre numeri speciali,
su Napoli, ci giochi solo il terno:
ottantatre, sessanta, ottantanove
e mi
leggi

| |
|
|
arrivano i pensieri
accarezzano spighe e nuvole
planano sull’orizzonte giovane
di un giugno acerbo
spostano i confini
sgretolano certezze
prendono per mano
languore e malinconia.
E’ altro da me
ciò che non torna,
ghermisce di sera
quando le
leggi

| 
|
|
|
|
Nel cristallo del mattino
il sole tra le foglie
ha illividito sul selciato
le ombre dei bimbi
vocianti nei giochi.
Gioca il vento
tra le zampe flessuose
dei gatti adagiati
in un molle prato di noia.
Nascono così le mie idee
irruvidite dalle
leggi

| 
|
|
|
Grandinano sogni magenta
nell’inesplorato impatto del buio.
S’impaginano tessiture
e favole astruse
su zoppe
leggi

|  | 
|
|
|
In un vento
che sa di desertico
l’aria scuote
un alito di protesta.
Scienza del sogno
nell’incerta sera
persuade
il viandante misterioso
a rincorrere
l’umido del ciottolato
lungo il viale
e il chiostro segreto.
Trascuratezza di luce
quasi
leggi

| 
|
|
|
Ho imparato a guardare
nell’anima, con curiosità,
come se non fosse la mia,
per scoprire le tortuose vie,
la bellezza delle sue parole, del suo pensare,
la fragilità, l’idea che ha di sé,
l’incertezza, e quella profondità
di cui si parla
leggi

| 

|
|
|
E ogni volta sembra essere l’ultima
il passo, il volo, il sublime
voli di farfalle e malinconie
s’intrecciano al rumore del mare.
E poi si placa
quell’ardore che ci fa arrivare in cima
e il dubbio sopravvive come prima.
E si torna al poco, al
leggi

| 
|
|
|
 | Vicissitudini di solitudini
passeggiano
tra le foglie scivolate via
da rinsecchiti rami
tra le dimore il silenzio
tace gli infreddoliti
balconi di primule viola
agghiacciato il tempo
ha rallentato
la sua corsa verso non si sa
o non ci
leggi

| 

|
|
|
Ovunque da sempre respiriamo amore...
lo sentiamo necessario come l’aria
nel tempo invisibile che ci accompagna
tra notti insonni e giorni senza senso.
Arriviamo a pensare all’inutilità della vita
nell’attesa di quel sorriso che vale più
di mille
leggi

| 
|
|
|
 | Sterile conta di giorni
in cui boschi di vento
lievitino spire omogenee
sull’ebbrezza del corpo cresciuto.
Un rintocco
leggi

| 
|
|
|
 | E volerai un giorno all’improvviso
scagliato dal mio arco e dai tuoi sogni.
In altro campo pianterai il tuo seme
per coltivare amore e sempre e ancora
nel dare linfa ad una nuova aurora
nei giorni delle mete e dei farò.
Forse mio frutto io non
leggi

| 
|
|
|
Si apre la sera eterna e la dolcezza
che persuade in segreti contrappunti
mentre il sole abbruna celando la scienza
affiorata dai grani di sabbia cristallina
a scandire tra le pagine scritte il canto
desertico delle dune in un mare di tepori
e
leggi

| 
|
|
|
Ecco la poesia
e i suoi DUBBI MALFERMI
per me il tempo
di sverginare il campo
magari con qualche verso in inglese
fuck yourself
controlinguaggio ambiguo
versetto breve
un verso controverso
o controvento
versaccio con trattini--
qua e
leggi

| 
|
|
|
E’ nella presunzione
di talun personaggio
l’aver possesso
d’altro mortale
che impagli fili di corda
nei suoi
leggi

|  | 
|
|
|
Una valigia logora e consumata
la mia che ancora tiene cose inutili
residui e frammenti di una vita
che ha anche dato spazio a temi futili.
Ho seguito come tutti il mio copione
non conoscendo affatto chi è il regista
mi sarebbe piaciuto capire la
leggi

| 
|
|
|
Donarsi all’orizzonte
tra le scaglie della luna
come fosse mina vagante
di sofferta virtù.
Prepararsi al peggio
alla luce e alla bellezza
dalle fiamme del cielo
alle braccia di Dio
già disegnate sulle labbra
quando il sole mieteva
leggi

| 
|
|
|
“Non mi voglio più sposare,
sento il cuore ch’è sconvolto! ”
Lei mi sta aspettando in chiesa
con le lacrime sul volto!
leggi

| |
|
|
|
31536 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|