Visitatori in 24 ore: 9’827
466 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 465
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’949Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31534 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Così il cielo di settembre
mutevole al capriccio di nuvole vaganti
si scompone e ricompone
e di segreta energia definisce
lo spazio nel respiro del tempo.
Partir c’est un peu mourir
canta il disco della vita
nel ripetuto rito dell’addio.
Le
leggi

| 
|
|
|
Una notte da ricucire
mentre oscillo tra Phatos e Logos
se l’anima solleticata
risulta fragile e non consapevole.
Tale la doppia voce della notte
tra attimi senza nome
nel rifugio di parole che conosco.
e nella loro armonia.
Vorrei scivolare
leggi

| 
|
|
|
Un giorno due tre un’altra vita
il viaggio di quel tempo ormai in te spento
dal gioco manomesso in parte lento
nei salti di una nuvola bandita
tra tante messe all’asta e favorita
dal trepidare in alto in braccio al vento
amico maledetto del
leggi

| 
|
|
|
Oggi il cielo è di piombo
pesa sulla mia testa
come un macigno.
Gli uccelli volano bassi:
è in arrivo un temporale.
Cala il sipario
sulla calda estate:
malinconia e rimpianto
di quel calore intenso
che mi rendeva solare
di quel sapore di
leggi

|  | 
|
|
|
Dissuaso sguardo
nel castello d’arruffati smerli
adagiati su un quid
di stabilità fluttuante.
Euforie e contrasti si
leggi

|  | 
|
|
|
Pace
Spargi
ventilata carezza
terza di profumi d’erba fresca
nell’area dolce del mio giardino,
mi sfiori il viso co le tue dita di velluto.
Baci le labbra
petali rosa,
nell’ombra placida dei verdi cespugli di biancospini
respiri linfa,
trasuda
leggi

| 
|
|
|
E là ondeggiando
sopra l’acqua di laguna
tra i suoi splendori
di vetro e di merletto
di colori e di sapori
Venezia in bellezza
ancora si distende
e di se stessa ogni
giorno rinnova e rivive
il sogno immortale
che un demiurgo incantato
chissà
leggi

| 
|
|
|
Vola
non avere altre strade
se non quelle del cielo
segui le traiettorie
che portano verso il nulla.
Vola
avvolgiti nel vento
e aggroviglia le tue ali alla luna
vivi nel silenzio delle nuvole
che vuoto e anima accomuna.
Vola
anche quando la
leggi

| 
|
|
|
Spingo via il cielo
perché non posso ricordare
le ultime nuvole
che mi hanno portato via
da te che piangevi
solo qualche foglia d’amore
perduto per sempre
e le piccole stelle
che la notte regalava ancora
a chi non sapeva
più respirare il
leggi

| 

|
|
|
Una voce forte e terribile
di urla incessanti
dietro il mio silenzio
A un tratto se n’è andata
senza alcun accenno
leggi

| |
|
|
Sento un soave profumo,
che mi ricorda l’odore tuo di pulito.
che impregnava i tuoi vestiti neri.
E’ quasi sera, l’ora del crepuscolo,
ma il tuo
leggi

| 
|
|
|
 | Sul viso travestito
d’ancor immondo velo,
salvi soltanto gli occhi
accesi fari su chi vuoi puntati.
Colori variopinti, accattivanti
di resistenza al morbo
e in dialogar suadenti.
Guizzanti le pupille a ogni saluto
gioiose increspature in
leggi

| 

|
|
|
Non mi sono dimenticato
delle nostre parole
e l’ombra che sento
qui vicino
non è che una carezza
data per gioco
mentre sento dentro
la tenebra che piange.
Non mi sono preoccupato
delle mie cancrene
e neanche del mondo
che sembra
leggi

| 

|
|
|
Settembre non è morto
son morte le foglie
sono cadute una ad una
sembravano parole sbiadite
è morto il vento, si è fermato
negli angoli più silenziosi
ha taciuto
come un’oda lunga l’Estate
mi ha afferrato, sedie vuote
nei bar, tavoli a
leggi
 | 
|
|
|
 | Giorni d’estate
ai monti e ai mari,
storie infinite
che
si rinnovano sempre
ogni anno fedeli
e
scopre una nube
la bianca luna piena
fra
leggi

| 

|
|
|
|
| Pensavo fosse vergine all’inizio,
perché sembrava timida, impacciata,
al punto d’orientare il mio giudizio
con quel
leggi

| |
|
|
Ho aperto la valigia dei ricordi
con quella chiave che mi offristi tu
colma dei giorni vivi e in più balordi
del nostro inverno ricamato in blu.
Beata e ritrovata gioventù
fresca e imbiancata sopra il colle alto
tra gli alberi innevati e poi
leggi

| 
|
|
|
Mi son svegliato male stamattina,
mi prude dappertutto e sono nero,
inoltre fuori piove da stanotte ...
ed ho un
leggi

| |
|
|
 | Frangibilità d’un tocco emotivo
sulle sillabe dal sapore vago
precipitate
a mezza bocca
fuori dall’incantesimo.
Sguardi
leggi

| 
|
|
|
| Un angolo del giardino del vicino
mi fermo qui zinnie fiori colorati
al sole e lì attorno vi danzano
farfalle corre il ricordo al passato
antico a una cara figura nell’orto
suo chinata, io fermo, su questi stessi
fiori è la nonna Nina a loro cura
leggi

| 
|
|
|
E poi...
lo sguardo s’apre
al dì novello
mentre il sole s’alza
ad Oriente
le ombre lente
si celano alla sua luce
e tutto par più bello
cosicché l’illusione
che forse i passi vecchi,
si possano scordare,
illuminano il cuore
di un vacua
leggi

| 
|
|
|
Sta seduto l’uomo, bianco, tutto assorto,
stanco, immobile al limitare dell’orto,
al tenue sole d’un settembre agonico
tra
leggi

| |
|
|
Nobile e genuino sei l’artefice di convivi
umile e tozzo accompagni il companatico
crosta dorata illumini un semplice
leggi

| |
|
|
 | Sulla scia d’una gestualità remota
sommessi ancheggi
muovono scorte di fiato.
L’eco d’angoli caldi
sfiora un
leggi

| 
|
|
|
| Abbracci ti stringono dolcemente
con intorno sensazioni non distratti,
con la gioia di averti accanto,
con i cuori che invadono l’anima
con brividi che raccolgono emozioni
mentre la luna illumina i sogni.
Semplicemente io e te senza tanti
leggi

| 
|
|
|
Queste mattine di sole rorido,
punteggiate di cicaleggi,
collise di appena ronzii lontani d’auto,
hanno visi consolati da brezze leggere.
Non sai scegliere fra i profumi
di botteghe calde di pane
e l’incanto di un dipinto macchiaiolo
esposto
leggi

| 
|
|
|
 | E’ tempo di sorrisi
di corse all’aria aperta
di respirare vita
fiato a fiato
E’ tempo di leggerezza
di baci salati
di promesse nel vento
colorate di vermiglio.
E’ tempo di notti stellate
profumate d’amore
di desideri sospirati
di sguardi
leggi

| 
|
|
|
Profuma l’erba
col sorge della luna
in un cielo
che sembra sbiadito
il suo chiarore
sembra nascosto
dietro una nuvola.
Socchiudi gli
leggi
 | 
|
|
|
Mi hai preso per tutto il tempo.
Finché il chiaro di luna
brilla e non svanisce mai.
Finché ci sono le stelle
ancora
leggi

| |
|
|
Dischiudo l’oblio
e allento le vele
se osservo il tacito pallore
di cose inanimate.
Nelle mute sillabe
elargiscono
leggi

| 
|
|
|
|
31534 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 1321 al n° 1350.
|
|