Visitatori in 24 ore: 9’683
488 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 486
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’945Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31533 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Simulazioni sconfinate
nel pentagramma spento
ove barcollano
due respiri afoni
logorati dalle movenze del
leggi

| 
|
|
|
qual è il mio nascere di ogni giorno
quale siano le fragranze d’autunno inoltrato
quando la brezza accarezza i pensieri
densi di spiritualità evocativa
ascolto i passi su tappeti di foglie raggrizite
pozze di fango lambiscono gli stivali alti
i
leggi

| 
|
|
|
S’accentua il senso dell’invisibilità
nelle rime smorzate
d’un dire prosciugato
o del tutto nullo.
Diviene logora la
leggi

|  | 
|
|
|
Passa il tempo
crescono gli anni
sono foglie nel vento
e nuvole in cielo
che diventano pioggia.
Fai sempre bei sogni
che poi non ricordi
scrivi e cancelli
come orme nella sabbia del mare
che poi le onde si portano via.
Passa il tempo
non si
leggi

| 
|
|
|
Perdonatemi
lo so, ho sbagliato
ma in questa terra aspra
è facile cadere,
è semplice.
Però non giudicatemi
in modo affrettato
io vivo in modo libero
vivo volendo vivere
e mi lascio trasportare
dall’ibrido.
Non sentenziatemi
non uccidetemi
il
leggi

| 
|
|
|
Questo mar che d’inverno è portento,
che di aspro e di sale profuma,
che è compagno fedele del vento
e che a riva biancheggia di spuma.
Questo mar che nel cuore ribolle
e col frastuono anche l’aria confonde,
col suo moto ridonda
leggi

| 
|
|
Vivì |
26/11/2021 05:52 | 868 |
|
Spegni la luce
e tutti gli sguardi
sembreranno
più leggeri
dell’aria
che ancora
trema la sera
in attesa del buio.
Respira silenzio
e le parole
resteranno sospese
fra il mondo
e i sogni
che muoiono
notte dopo notte
luna dopo
leggi

| 

|
|
|
Spente da tempo le ortensie nel giardino
ma di loro un solo fiore in un angolo
di rosa pallido colorato da giorno vi fa
bello capolino e stamani mi è parso
che mi parlasse queste nell’aria le parole
sussurrate son qui nel ricordo di tua nonna
Nina
leggi

| 
|
|
|
 | Oggi la nebbia è quasi un incendio
all’orizzonte infuocato bagliore
lascia ultimo treno andare veloce
affannarsi svelto
leggi

| |
|
|
Si piegano giunchi
al volere di giorni
sbriciolati
da un vociare addosso
di palpiti amari.
S’addensano parole senza
leggi

|  | 
|
|
|
Non soffre la vecchia quercia il freddo
non teme il prossimo rigore dell’inverno
e si spoglia in questi giorni di novembre
in questa svestizione l’aiuta un venticello
amico cadono così in un danzante volo quale
colorata pioggia foglie rosse e gialle
leggi

| | 
|
|
|
Frammenti spezzati,
nuvole argentee,
foglie alitate,
sparse dal vento.
Ondeggiano
nell’aria.
Ricamano...
Un mare infinito
Albero incantato
gemme di pesco
fiorito
Danzi gioioso,
innamorato
Rotolandoti
perduto
Tappeto di
leggi

| 

|
|
|
Sembra laceramento di carne
strappata dal suo corpo vivo
perché non percepisce alcun dolore
pur non riuscendo a sentire altro.
Così, come un vissuto incompleto
e munito di sole difese ancestrali,
corre a brandelli fino a trascinarsi
sull’ultima
leggi

| 
|
|
|
Sento dei passi dietro di me
mentre mi logoro nei perchè,
non appare quella stella che mi portava fortuna
il cielo è scuro
leggi

| |
|
|
Amo la mia città
come si ama una donna
un amico, la madre, una puttana.
Amo la mia città
anche se sta cadendo a pezzi
anche se è sudicia, ingrata
amo le sue storture
i suoi difetti
amo i paradossi
i suoi dialetti.
Amo la mia città
lo
leggi

| 
|
|
|
|
È sempre più fioca la luce.
Dalle ombre al buio
usciremo come dalle caverne.
E le mani si uniranno
in masturbazioni di
leggi

| |
|
|
E’ consono
il silenzio d’una nube
sospesa tra un lieve degrado di vento
e la calura velata d’uno spicchio di
leggi

| 
|
|
|
e adesso risplendi nei versi che regalai
in un cucchiaio di petali di vento
nell’imbuto di un polsino slacciato
giacché ti amai incondizionatamente
dietro lo sguardo di angoli di luce rubate
nella perdita di ricordi colmi di anoressia
la
leggi

| 
|
|
|
Una dolcezza velata,
un’angoscia muta,
stanca
Respiro l’autunno...
osservo la sua bellezza sublime
in un giro largo
Fumano i camini
lontano il vocío dei bambini,
il paese azzurríno,
nel tino l’odore dei vini.
Di mammole e viole è pieno il
leggi

| 

|
|
|
In questo inferno s’agita la vita
rincorre l’alba fino a notte fonda
si stende e si riavvolge come un’onda
nel coro di una tela indefinita.
In questo inferno la tua arte invita
a immortalare voci e baraonda
di gente sempre prima e mai
leggi

| 

|
|
|
Ora in questo silenzio
Odo la tua voce risuonare
E queste stanze
di te narrare
I tuoi vestiti colorati
I tuoi
leggi

| |
|
|
Cammino per le strade
solitarie del paese natio:
vecchie case, antiche chiese
dagli affreschi sbiaditi dal tempo.
La pietra corrosa degli antichi portali
nobiliari...
Giù, in fondo, dove la dritta strada finisce
e inizia la collina, è posto
un
leggi

|  | 
|
|
|
Ricordami
quando il sole la sera
scende all’orizzonte e
la sua luce espande
Ricordami nella brezza del mattino
e
leggi

| | |
|
|
Un’animosa duttilità
accende il senso inesplorato
della postura d’amore
impaginata nel color magenta
d’una primavera
leggi

| 
|
|
|
Eccolo di ritorno il carnevale
pazzo di gioia e di spensieratezza,
per ogni via a seminar gaiezza
egli s’appresta tutto trionfale
Non pensa a chi soffre, a chi sta male,
senza speranza in cuor, senza gaiezza,
a chi vive in un mare di
leggi

| 

|
|
|
 | Su quella riva
ascoltavo il vento
dialogare con l’acqua
mentre il ruscello cantava
e il vento ne elogiava il canto
leggi

| |
|
|
| Non ditemi che sono un pessimista,
ma dopo tante prove e turbative,
mi devo rassegnare! La mia lista
è piena di vicende
leggi

| |
|
|
| Inutile forzare quando vocali consonanti
fanno di tutto per rendersi rivali
combattimento estremo
in un ring dove lealtà non esiste
nemmeno i numeri riescono in
leggi

| 

|
|
|
| Perché vogliono solo che tutti prendano?
Perché vogliono distruggermi?
Cosa c’è che non va in me?
Perché mi stanno
leggi

| |
|
|
 | Mormora
su ciglia spente
l’estuario della sera.
Viola
titubante
il lieve glissare d’un segreto.
S’apre su
leggi

| |
|
|
|
31533 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 1231 al n° 1260.
|
|