Visitatori in 24 ore: 25’318
858 persone sono online
Lettori online: 858
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’248Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9857 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
dallo sguardo
le nuvole spogliate
intere distese di cielo
dal giro di una trottola
attraversate
-la fantasia-
note di versi
risalgono sentieri
mare di sillabe
immerse nei pensieri
come fresca aria di montagna
e campi sterminati
di margherite e
leggi

| 

|
|
Midesa |
27/01/2011 14:00 | 4993 |
|
la forza di questo paese
è una diga testarda di cera
che cinge un paesaggio di vulcani
da diversi secoli
e questo paese al tramonto
è come tutti noi
che laviamo ogni sera
in silenzio
l'insulto del fango
leggi

| 
|
|
|
 | Suadente nel sogno mi illumina il cuore,
sorriso smagliante e vestito a bicolore.
dentro lo scomparto del treno
non eravamo soli per onor del vero.
Sguardo languido con tanta passione,
non accettavo la provocazione
per principi e pudore,
mi
leggi

| 
|
|
|
 | Sei tenebra che m'abbraccia
in disciolta luce
sul collo per poi scuotermi il cuore
nel muto d'amore
quando allontani la ragione
a dar alito alla voce
Sei penombra
che precede lo spigolo
furtivo a scrutare
rifugio nella sponda
di
leggi

| 
|
|
|
| sbagliare a contare
è arrivare a due
che non è un numero
ma una fossa e la sua terra
l'angoscia e la sua ombra
una solitudine e il suo incubo
ho visto due ombre folli d'amore
baciarsi nei cimiteri
tra i molti nomi del vento e
leggi

| |
|
|
| Note come pennelli di sole
dipingono le gocce di pioggia
una ad una
con colori di jazz
Note si susseguono
trasportate
leggi

| |
|
|
Torno a quel declivio,
abbraccio con lo sguardo
l'ampia distesa sottostante
Apparirà
solo per un attimo,
non sarà facile vederlo,
già il viola della sera
si fà più cupo
e il vento ha ali fredde
Ecco
come
leggi
 | 

|
|
|
 | Indimenticabili sospiri ritornano indietro
nel labirinto che ho percorso senza filo,
urtando spigoli di memoria e vomitando
rabbiosi e impotenti versi d'aiuto
che rimbalzano come proiettili di gomma
sulle mura dell'incertezza.
Smanio alla
leggi

| 
|
|
|
 | Stelle
piccole e solenni
inchiodate su nel cielo
incastrate nella notte
per saziare i nostri sguardi
per far luce sui ricordi...
Stelle
antiche ed orgogliose
disegnate coi pastelli
ritoccate con maestrìa
ispirate nuovi balli
con la
leggi

| 

|
|
|
Stremata è la cadenza del tuo passo
flebile la forza
stonatura che al palpito di pietra
si assopisce
già fingi il sonno
levigato
ventricolo sventrato
dal tempo e dallo spasmo del respiro
intonso, hai consumato gli angoli del
leggi

| 
|
|
|
Rincorrevo ombre
e l'ombra
lentamente
mi divorava.
Quando allo spirar del giorno
lo specchio smise di riflettere la mia immagine
iniziò la ricerca di me stesso.
leggi
 | 

|
|
|
Mondi accesi di nuvole rosa
Giocano
Attendono occhi che leggendo arcobaleni
Piangono
Ascoltano note che anche mute
Parlano
Dettano rime ch' anime nobili
Leggono
Riflettono luci che dal gelo
Scaldano
Lasciano libertà agli esseri
leggi

| 

|
|
|
al Mondo
esiste tutto
quel che il cuore di un uomo può
immaginare
ma nonostante quello che
gli uomini possono sognare
anche nel tempo
non sarà mai tutto quanto
L'occulto
è una luce
insopportabile
da qui
l'unica
leggi

| 
|
|
|
Fredda la mano
pallido il viso
Alonzo Gutierrez
non è più
Il triste gitano
dallo spirito gaucho
ha
leggi

| 
|
|
|
Intreccio fettuccie d'azzurro
al risveglio di un sogno
nel gelido fiato di un mattino d'inverno
e il tamburare sulla via dei miei passi
vestiti di vento
Annodate alle tue le mie mani
in questo sfiorarmi orfano di una carezza
C'è
leggi

| 
|
|
|
|
 | L'ondeggio tuo è di giada
sinuoso avanza
al di la del prevedibile
Boccheggio il sapor agro dolce
passeggiare con te a piedi nudi
fra sabbia e fuscelli che si
son fatti rovi
Mai sarò menestrello
canto per amore
fraseggio per
leggi

| 
|
|
|
 | Sole era alta bionda e slanciata
sicura curata tutta truccata
durante il giorno mettea scompiglio
trattava i subalterni con acceso cipiglio
Luna né alta né bionda e rotonda
incerta sciatta e un po' rubiconda
di giono dovevasi
leggi

| 


|
|
|
Mimo
sul divano il fascino
lulu e la sua lacrima,
maestro mi illumini
sfondo nero su rosso
musica dirompente,
una foglia cade dal palco,
batte le mani l'emozione
un bambino grida il suo sorriso,
danza dai disegni sinuosi
ti avessi
leggi

| 


|
|
|
 | Sei Un sogno rimasto a metà
che avrei voluto poter definire
vivendolo davvero in questo -reale-.
Con te un niente sarebbe bastato
e tutto il sogno si sarebbe avverato
insieme avremmo potuto viverlo davvero
almeno per un giorno -questo sogno
leggi

| 
|
|
|
Sei una Parabola perduta
ed io rincorro il tuo oscillante vagare
negli sciami di stelle perse
Non hai argini che ti contengano
ed il latte della tua memoria
nutre cuccioli di tenebra
Sei smarrita tra i crocevia del tempo
e gli snodi di spazi
leggi
 | 

|
|
|
Ho rovesciato il calamaio
su parole già scritte
nelle missive in partenza
l'inchiostro nero, dell'oblio
metterà parola fine
su condanne inflitte
le renderà scomparse ed introvabili
su questo scrittoio
mai abbastanza
leggi

| 

|
|
|
L'aroma del cuore
gli tinse l'umore in gioioso pensiero,
gli calzò a pennello.
Sollazzò la mente... tratteggiò a puntini,
leggero... si vestì a colori.
Intinse sorriso, parlò col sole,
fai il bello... son
leggi

| 
|
|
|
 | ancora prima di occupare spazio indegnamente
mi sono accorto di abusare di molecole d'ossigeno
è come guidare contromano, tanto più bendato
con la musica a tutta inebriato tra le note
in uno stato avanzato di odiati
leggi

| 

|
|
|
E fui Marinaio
ebbi strade d'acqua
per i viaggi
della mia disperazione
ed acqua
per i voli gioiosi
della fantasia
per le cadute rovinose
dei miei sogni
Fui marinaio
nel coma profondo
delle bonacce
come nelle impennate vertiginose
Cercavo
leggi
 | 

|
|
|
Abito ogni luogo
delle città invisibili,
radiose.
Felici pagliaccetti.
Un uomo di fumo.
Una donna di seta.
Un cane profeta.
Una bic sanguinolenta.
Un vento screziato di profumo.
Muri di latta
e nuvole d'humus.
Cieli di raso
e fiumi di
leggi

| 
|
|
|
All'ombra di una sequoia
cresciuta in terrazza
non so il perchè
transitano, pascolano
animali strani.
Chi con sei zampe,
chi con becchi aguzzi
e ali quadrate,
alcuni piccini
altri malandrini,
talatri enormi
chiazzati,
leggi

| 
|
|
|
scrive il verbo oltre il sentiero
cavalca lontano quel destriero
nella mano la lunga lancia
trafigge lo sguardo dietro il velo
è notte e mentre corre come il vento
s'aggiusta quella luce di ossidiana
rendendo meno aspra la katana
il
leggi

| 
|
|
|
 | Più alto nella volta
s'affolano le stelle
indossano bagliori
ombra di nembi ondeggiano
occhieggiano nel buio
La cinciallegra ed il gufo
la civetta
cantano alla luna
vestita di perle
muta e quieta
rimira la terra
carezza il capo
leggi

| 
|
|
|
| ho scritto un rigo zoppo
a cui mancano
le parole,
una strofa di troppo,
un pensiero banale
che voleva
solo andare.
un lenzuolo fatto di stracci,
sullo stendino
dei sogni,
madido
di speranza
e di buona cortesia.
ma l'ho scritto
coi piedi,
leggi

| 


|
|
|
*
qualcuno mi dice "bevi meno"
si vede che lo sa come funziona
ma dai
che ci siam stretti l'uno all'altro
per vie e marciapiedi (soprattutto)
ad ogni ora
vuoi fare il filosofo del cartone
e a me può star anche
leggi

| 


|
|
|
|
9857 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 5761 al n° 5790.
|
|