Visitatori in 24 ore: 20’411
738 persone sono online
Lettori online: 738
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9856 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
S'è fermato il treno in mezzo alla campagna
dove pioggia non bagna,
i sogni diventano realtà
e di lei
leggi

| 

|
|
|
 | La solitudine
ruba il formato all'idea
Il vento in fuga
un sorso di the.
Ricamando nel soffio
il tono fiabesco di una storia,
partendo da un punto indietro,
una rivalsa sottolineata dal filo rosso.
Contrapponendo al pari il liquido
leggi

| 
|
|
|
| La biancheria di carta
la pioggia di carta e nella carta un cielo che scende
millimetri di parole a cadere
mi vesto con poco guardare
con poco vivere costruisco un uomo una casa un giardino
tiro a casaccio un figlio e racconto:
c'era la guerra
leggi

| 
|
|
|
Un pensiero
si perde nel cielo
rinchiudendosi dentro una nuvola,
come un ombra
inseguita dal vento
corre forte non ha più orizzonti,
diventa pioggia e cade dal cielo,
bagnando tetti e campi di grano
ed ogni goccia
si fa desiderio.
Un
leggi

| 
|
|
|
Cicale ruggenti di notti d’estate,
riposa la sera di grazia divina,
nel lago fatato migran le rane,
passi di donna in quel remore profondo,
cala la notte d’allegre vedute,
Compagna di mano, di labbra, d’odore,
squilli di piano rigiran le piume,
leggi

| 

|
|
|
Un solo giorno
non gli basta
Il progetto
i materiali
per aprire il cantiere
E dal primo scavo
l'ingegno
fin dalle fondamenta
Infaticabile
resistenza agli urti
l'impresa impone
E non lascia
il suo posto
come i codardi
Ama la
leggi

| 

|
|
hy ju |
04/03/2015 17:25 | 1248 |
|
 | Nei lunghi ricami d’amore
tu sei quel filo di speranza
delle mie sospirate attese.
Passeranno diversi giorni
col cuore schiuso a ponderare
in una pausa di luce
e nei focosi passi adusti.
Rimarranno soltanto rimasugli
di fragorose serate
leggi

| 

|
|
|
 | Ognuno di noi
ha una immagine
che lo rispecchia,
riflette quella bellezza
che solo gli occhi
sanno intravedere,
non esiste musica che l'accompagna
solo il silenzio
parla:
ascolta il pensiero
il cuore s'adagia
nell'emisfero
dei sogni
dove
leggi

| 

|
|
|
Guardò le carte e aveva in mano quattro fanti,
erano gli uomini della sua vita,
partiti da chissà quanti anni e ormai distanti,
vicini solo perché tenuti tra le dita.
Quello di picche era Giuliano l'assassino,
che dentro al
leggi

| 
|
|
|
tra i flutti impetuosi
nel buio degli abissi
sul fondale dove
l'acqua è più nera
s'agita la sirena
con la coda
spezza verdi squame
conficcate nella rena
s'agita l'acqua scorre
tra le scure forme
come scheletriche
leggi
 | 

|
|
|
Ritrovata su in soffitta e molto impolverata
ricoperta da un lenzuolo ancora stropicciato
nessun l’aveva accesa e mai adoperata
era l’unico segreto del nonno tanto amato.
Quel giorno ero solo sperduto tra i ricordi
servi inutili di un tempo ormai
leggi

| 


|
|
|
Un bruco senza grilli per la testa
contento passeggiava sulle foglie,
si stendeva avanzando e ritraeva
sembrava essere fatto con le molle.
Si rallegrava di ogni sua avventura
come quando allungandosi dal ramo
piazzò un bel foro al centro
leggi

| 
|
|
|
 | Tra i cigni delicati
frangibili in attesa
del canto della sera
mistica degli afflati
ove si ascolta e tace,
il
leggi

| |
|
|
| Il tempo incerto sposta nuvole su Roma
sciami di mosche volano sul cupolone
sciami di mosche carnarie
amanti dello sterco, madri di bigattini.
Il Tevere raccoglie cavedani a ponte Milvio
giapponesi guardano l'Isola Tiberina
mentre in alto aerei
leggi

| 
|
|
|
Sulle mie spalle t'acquatti, Ombra
sei piovra di tenebra profonda
del carillon arrugginito la dama,
serpeggi al suolo come un cobra
mantello che di mostri gronda
tra le pieghe nascondi la tua lama.
I tuoi ringhi mi colman d'orrori
e mi fan
leggi

|  | 

|
|
|
|
Immagina una terra
dove gli alberi si abbraccino l'uno con l'altro
ed i fiori offrano i loro colori
per pitturare tutto il mondo di serenità.
Immagina che chi soffre viva la felicità
di vedersi in un'altra realtà
e possa
leggi
 | 
|
|
|
Il sole sorge ancora
irrompe nelle valli,
nel folto dei giardini,
tra i salici piangenti
trafigge le sue fronde,
si sgretola una rosa
ma un’altra lì vicino.
si schiude più splendente.
È nato un nuovo giorno
e per le vie
leggi

| 
|
|
|
Nella serena notte soffia il vento;
mi sveglio all'improvviso esagitata,
con furore ha sbattuto la vetrata
uscita son dal
leggi
 | |
|
|
 | Scrisse WOW! Quel ricercatore
osservando il foglio con il risultato
era un segnale o forse un rumore
rimase un istante privo di fiato.
Fece stupore la sua scoperta
e tutto il globo fu avvisato
ci mandò poi tutti quanti in allerta
un
leggi

| 


|
|
|
Corrono
sul treno i sogni,
diventi foglia leggera
sulla spuma del mare,
con trepide labbra rosse
come papaveri al sole,
protese all’azzurro
come un gabbiano in volo.
Ti svegli sempre
alla prima stazione
col fischio del treno che
leggi

| 
|
|
|
Stare come su soglie di sillabe
- sto stai sta -
dove esclamare: non è diverso
dal deglutire glutine per i lacerti.
Altro è il lacertiforme - arbitrario -
nei dintorni dei frammenti
quasi ai limiti tra digiuno e spezzoni.
leggi

| 
|
|
Lia |
21/02/2015 21:16 | 1891 |
|
S'udì d'un tratto un sibilo,
un richiamo d'eterno,
e il Tempo si acquietò
immobile restando, un poco,
e alquanto pensieroso
giusto dinnanzi all'orlo dell'abisso.
Riprese poco dopo la sua corsa
più sereno e,
da allora,
leggi

| 
|
|
|
tutte le mie addizioni:
una donna nervosa più
un piccolo fiore nel cuore _più
questo ricordo di una notte passata in ospedale _a morire
le mie intenzioni le mie folgorazioni il gatto inesistente
e una strada che torna e si posa nel
leggi

| 
|
|
|
dove deflagrano
nude parole al di là
della scrittura
ho cercato nel calamaio del cuore
l’inesprimibile
ciò
che non
leggi

| 

|
|
|
Le voci diverse: compiute assolute: per cui foglie e foglie nel vento;
le rare voci quando un piede un pianto l'attraversa
e tutto sembra immobile incollato.
L'incanto di un sorriso appena acceso la morsa di un ricordo a caso:
quando dormo sul
leggi

| 
|
|
|
 | E' nel movimento freddo delle nuvole,
l'aroma di questo vento.
Entra nel corpo,
spazza aria di vecchia nebbia,
sfoglia nuove fantasie.
Non è bersaglio immune,
anima.
Sincronizza il respiro,
nuotando tra le folate del fascino
di
leggi

| 
|
|
|
Prendere un barcone, meglio se zattera
lento andare nella foschia, riflesso del pensiero
virando in quella via d’acqua che nessuno vede
acqua nell’acqua e nebbia nella nebbia,
ritrovo pensieri tra valli e gole craniche,
dispersi e nascosti oltre i
leggi

| 


|
|
|
Del che mi accorsi sul momento:
una giovenca solitaria
mi frodava l’aria.
Fu così che tassai financo il vento.
E
leggi

| |
|
|
Veletta di pizzo a sghimbescio
non nasconde perle,
i tuoi occhi;
riflessi d’ebano,
tacitamente, in orgoglio
urlano la tua storia:
del peregrinar
da terra natale
che altri han deciso
non esser più tua.
Triste bellezza:
Vita e notte
leggi

| 

|
|
|
Ho un fazzoletto in tasca dell’aria degli addii,
ho una matita piena di disegni nel taschino,
l’accompagna una penna di nascosti pensieri.
Intingo nell'anima il nero inchiostro.
Sogno un viaggio nella mente tra volute di cielo
sopra torrenti
leggi

| 

|
|
|
|
9856 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|