Visitatori in 24 ore: 20’422
755 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 753
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’140Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9856 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
Davvero, proprio il Diavolo in persona
è venuto a trovarmi stamattina,
alla mia porta il campanello suona,
si presenta, mi fa una risatina.
E' bello, ben vestito, profumato,
un'eleganza proprio rapportata,
e non puzza di zolfo
leggi

| 

|
|
|
 | Di verso in verso
passo dopo passo
finisco il giorno
avanti quello fausto
per poesia fissato.
Affacendata Musa
domani
leggi

| |
|
|
 | Ricordo gli anni
giovanili e verdi,
il giardino vicino
era sempre fiorito,
l’alba nascente
guardavo stupito,
la fresca rugiada
baciava le rose.
Lieto guardavo
il mandorlo in fiore,
sovente batteva
il giovane cuore.
Poi venne l’estate,
già
leggi

| 
|
|
|
 | Chiudi gli occhi.
Nel tragitto
ti sembrerà di camminare su una nuvola,
e la pioggia,
sotto,
non sarà soltanto pozza d'acqua.
Ci pensi,
non è strano sognare
far galleggiare quelle barchette di carta
striate di
leggi

| 
|
|
|
| Signore della notte che sui silenzi regni
e imparziale assisti allo scorrere della vita,
dalla reggia tua stellata abitata dai sogni,
è forse una lacrima a rigarti il viso?
Grave è ora il peso del tuo scettro,
anziana è la
leggi

| 
|
|
Mica |
19/03/2015 00:56| 1132 |
|
 | Prendimi così,
senza contare le maschere di rose.
Pungendoti di continuo,
senza lasciare nulla al caso,
spiando nei ricordi di ieri
e tra spiragli di futuro tempo,
senti oggi,
e udirai parlare di me dentro.
E,
se non rispondo al
leggi

| 
|
|
|
Hai un petto ampio
nel quale rifugiarsi.
Durante una notte
di stelle e insonnia.
Quando l’alba si avvicina
e al di là delle luci di Torino
qualcuno aspetta.
In una stanza ben arredata
dove di sera avevamo esaurito
tutte le
leggi

|  | 

|
|
|
Sono un poeta? Certo non lo sono,
i miei versi son semplici e scontati
e non hanno davvero il dolce suono
che i poeti, quei veri, ha incoronati.
Chi sono dunque? Non poeta buono
di versi nel Parnaso rifiutati,
non sono leggerezza e neppur
leggi

| | 

|
|
|
 | Non chiedere il nome alle onde
impresse vive sulla porta
del tempio del passato.
Non chiedere
non ti sarà dato.
Nessun pensiero sintonizzato
in una sfera colorata di sole,
oltrepasserà le anse di carne
di identiche fasce di
leggi

| 
|
|
|
 | Il suono d’una musica lontana
impalpabili foglie sotto i piedi
la natura che mi parla
Neve sui pensieri
s’adagia con parole nuove
l’aria sottile racconta sortilegi
il silenzio fa lo slalom tra gli alberi
cancellando spazio e tempo
sentieri
leggi

| 


|
|
|
| Ho sognato di giorno, proprio ieri,
intento in consueta pennichella
ch' ero davvero io Dante Alighieri
con il Virgilio a far la gitarella
per un cerchio infernale buio e triste
senza il conforto manco d'una stella.
Di fronte a cose orrende
leggi

| 

|
|
|
| poi capitava un sole, improvviso
e noi si usciva con l'animo del dopopioggia
galleggiando amori di pozzanghere
come quando si usciva da un cinema di
leggi

| 
|
|
|
| non quando passo da un capo all'altro del mondo
col dito indicando la città dove starei vivendo o morendo a caso,
se per caso vivessi come un cieco, in piogge lontane
giochi infantili che mi porto dietro
queste luci negli occhi come stelle a
leggi

| 
|
|
|
| Bollono, ad arte scelte, spezie, petali e licheni,
e del diavolo l'artiglio,
scorrono piccole gocce nelle spire degli alambicchi,
lentamente scivolano rimando suoni e spargendo profumi;
Nell'officina s'aggira destro il maestro speziale
tra tomi
leggi

| 
|
|
|
Ho avuto lo spazio e l'ombra per saperti
in cripte che rinascevano cere e bagliori
e ho sventrato ogni parola per toccarti la voce
Onde ed echi camminano sui pendii del sogno
la pelle spariglia ogni riflesso
m'innesto in uno slancio, al
leggi

| 
|
|
|
|
Le tristezze si gonfiano come pane di giornata
in un forno casareccio, artigianale...
Sembrano accasciarsi croniche
negli stadi delle nostre impalpabili emozioni.
E come zucchero a velo, decorano
il corpo di qualche dolciume
leggi

| 

|
|
|
-
Una gran botta
è arrivata
sul tuo viso
Un'altra poi
è arrivata
anche sul mio
Mentre si era
presi entrambi
da un'incantesimo
semplicemente
un po'
meraviglioso
che s'infrange ora
all'improvviso
La
leggi

| 

|
|
|
eccoti al quarto sorriso
al terzo rimpianto
alla seconda carta da parati,
eccoti dentro un vaso appena rotto nella prima versione di un pianto
giocattolo inventato, ragazzino lupo
ultimo in piedi da sinistra il più distratto,
eccoti un sogno
leggi

| 
|
|
|
Questa è la storia di Narciso dai boccoli di miele
grazia eterna egli aveva ad illuminargli il viso,
ma presto si sciolsero le sue candele
e il suo lucignolo arse superbo e inviso.
La madre amorevole interrogò un indovino
per
leggi

| 

|
|
|
Sono quasi un frenetico brigante malconcepito,
forse...
...ma mai tediato dalle mie vitali, umane risorse.
Son forse (dico ancor) bandito non dal mio dito,
fuorilegge... ma di questo, mai son irretito.
Mi slego dai miei ipotetici, agitati
leggi

| 

|
|
|
 | Si spegne la luce tra i cavi,
la lettera è muta e non ferve.
La parola a che serve,
a che serve la parola degli
leggi

| |
|
|
Sciogliere i lacci che ci opprimono
smontare impalcature artificiali
per riscoprirsi autentici nell'animo
e rivedere paesaggi interiori
che con il tempo avevamo dimenticato
perché protesi a correre a correre a correre
sfiancati come cavallo
leggi
 | 
|
|
|
Costella universo
spazio infinito,
tortuoso fiume
accarezza via d’amore.
Passa nuova avventura
giovane fortuna
d’oracolo colora la luna
allo splendor di stelle.
Sole, notte divora
placida brina del mattino
respiro dona,
tinge il cuor,
leggi

| 

|
|
|
 | Gli hanno dato di pazzo,
povero marzo,
deve servire senza volerlo
primavera e inverno,
e ognun di loro due
gli ordina ciò che più gli piace:
pioggia e vento chiede l’inverno,
gemme e prati in fiore
primavera li esige.
Lui povero
leggi

| 

|
|
|
Correva,
[sogni dietro ai vetri]
a sfidar quasi il suo orologio
per arrivare a regolare una vita
d’ ansia e timori segreti.
Nel mentre, apparire agl’altri...
forte e sicuro
come di cemento un muro.
Lui e le sue paure [tormento]
inconfessate
leggi

| 
|
|
|
 | Lasciatemi divertire,
il mio gatto m’addomestica
al buio, a vedere la mia ombra
in piedi che mi sorveglia,
il poeta si diverte
farfugliando blasfemi
indecenze scartate dalla mente.
Ma io non sono un poeta
urlo la rabbia
che intrappola i
leggi

| 
|
|
|
Ho aperto gli occhi
e la campagna verde, rugiadosa, viva
m'è apparsa come un concerto di colori e suoni,
il flauto della brezza, l'arpa dei fili d'erba
il tintinnio delle campanule, il ritmo lento delle chiome d'ulivo.
Nel cielo
leggi
 | 
|
|
|
Passò di moda il verso musicale,
fu detto incolto ... e cosa dovrei fare?
Quando mi annoio ho voglia di cantare,
e
leggi

| |
|
|
Un fraseggio musicale
dilaga nell'aria
come un canto di sirene,
e nell'acqua, col canto delle balene,
ammalia e incanta.
Dolci e misteriosi suoni melodiosi
nati negli spartiti dell'infinito,
forse inscritti
sulle grandi conchiglie
leggi

| 



|
|
|
 | Questa è la storia di una pallina
che venne svegliata di prima mattina
dalla bella sorella con cento amanti
che sempre invidiar fa un po’ tutti quanti.
Lavora al tavolo ... si quello verde
qui con i numeri si vince o si perde
la buttan nel
leggi

| 


|
|
|
|
9856 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 2401 al n° 2430.
|
|