Visitatori in 24 ore: 20’389
847 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 846
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’131Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9856 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
 | Una fata
rugosa
stride la bacchetta
cornacchie imperiali
sul trono dell’orizzonte.
Un orco
senza denti
fugge dalle nuvole
un lampo di buio
sulla tragica esistenza.
Uno gnomo
del porto
rifiuta il mio attracco
fulmine di
leggi

| 

|
|
|
| mentre sfiorata dal vento
spiumava l'ala
niente sembrava scalfire l'anima
dolce il morire tra le sue braccia
per sempre demone dagli occhi di giada
per sempre sulla sua bocca
a respirare il sogno
galleggiando nel limbo
di questo amore
leggi
 | 

|
|
|
Corpo nobile dell’alma
fantastica nelle ore del giorno,
la mente gioisce
al titanico cuore,
al bene che porta,
memore sorriso.
Agile corpo fatato d’amore
sopravvive al giorno supremo.
Lacrime si asciugano al sole
angoscia scompare
in un
leggi

| 
|
|
|
Ascoltavo i miei passi sul selciato,
ritrovo desolato del mio sguardo
e congelo le mie dita nell’attesa
di un uomo
leggi

| |
|
|
 | Una fata pesante
di una notte lunare
esala fantasia
di arcobaleni stellati.
Come un panda leggero
sbatto intensamente le ali
in questo cielo brumoso
dei miei sogni.
Una foresta di bambù
di corse senza fiato
e un vento di polvere
di
leggi

| 

|
|
|
| Alla casa dei nonni venne un dì la bimba
lungo faticoso fu nella notte il viaggio
era al suo arrivo addormentata ancora
poi qui festa le fecer festosamente i mici
e con loro il canto degli uccellin nel parco
e pure i fiori tra loro a
leggi

| 
|
|
|
Immergé dans l’ocre
et le vert
des herbes
et des lichens,
destiné
à l'errance,
un fleuve
livre ses eaux
aux caresses
et des ronces
et des roseaux.
Nul repos
dans son lit.
Il jouit
à faire
leggi

| 

|
|
|
Dal Gatto e la Volpe ingannato
nell'osteria Pinocchio s'è addormentato
Al risveglio li va a cercare
e nel buio si mette a camminare.
Travestiti da fantasmi i due furfanti
all'improvviso gli appaiono davanti
le monete d'oro gli
leggi

| 
|
|
|
Voglio sentirti il sapore
in beata estasi...
mora fonte d’un desiderio.
Assaporarti
in polifonica armonia,
inno
leggi

| |
|
|
Inchiostro di fuoco
su cuore di tenebra:
il mondo si vestì di stella.
Terra bruciata
su argentea perla di
leggi

| |
|
|
Vorrei aver le ali per volare
lassù, lassù, nei cieli più lontani,
al fine di potermi allontanare
dai
leggi

| |
|
|
In cima allo scritto dei miei pensieri
uno spazio vuoto regnò ribelle,
nessuna frase da chiamar per nome
che destasse in me ossequioso riguardo.
Inevitabile fu il pregar Calliope
ma un Re scuro andava vinto
per il barlume di brillante
leggi

| 
|
|
Pagu |
23/04/2015 21:45 | 2217 |
|
 | Universo di cartaceo fittizio
che trascina in avventure sorprendenti
dove il sogno è un punto di partenza
e poi d'arrivo.
Filosofo geniale, dell'incubo sei l'indagatore,
d'indocili sentimenti e arcane paure.
Eroe che combatte
un mondo
leggi

| 
|
|
|
Al primo starnuto
mi feci riparo
nel luogo più amaro.
È forse proibito
andare a
leggi

| 
|
|
|
Geppetto liberato, a casa è tornato
il suo Pinocchio ha ritrovato
ma senza piedi, poverino
bruciacchiati nel camino.
Si dispiace il falegname
lo deve al più presto riparare,
ma ad un tratto il burattino
si trasforma in un
leggi

| 
|
|
|
|
E' dentro ad un ciocco di legno,
dove si annida il mistero
di una nuova vita inattesa
di un ligneo ardore sincero.
Striate vene fibrose
accolgono i miei pensieri
di pino il cranio pensoso
di cirmolo i tratti leggeri.
E' compito della lama
leggi
 | 
|
|
|
 | Faccia da Guida
a voi che vi fermate ad osservare,
quest'uomo in piedi a riposare.
Un tempo forte delle sue innumerevoli avventure,
con un libro in mano sconfiggeva le paure.
Scriveva frasi e lettere d'amore
che ancora oggi alle genti scaldano il
leggi

| 
|
|
|
| Scolpisci il mio core,
favolosa entità eccezionale.
Col tuo profumo afrodisiaco interstellare,
procreiamoci nella veste con onore
io e te, in livelli quasi biblici.
E le tue vibranti antenne allegoriche,
m'affascinano a ciò
ree col
leggi

| 

|
|
|
| sarai giunco che si disseta
alla fonte
filo d'erba al vento
canna che si piega ma non
si spezza
volto di demone nella notte
sarai ombra che miete
incubi e notti insonni
silenzi rotti dai pianti
e sarai sudore da tergere
alla fronte
filo di
leggi
 | 

|
|
|
Nel buio di soffusa e notturna luce
altro non sono che svagato essere
che rifugge nel sonno l'umana memoria,
prigioniero felice di onnisciente maestà,
trasformate vie terrene in percorsi ipotetici.
Ammirerò lo spuntar di esitanti
leggi

| 
|
|
Pagu |
21/04/2015 07:53 | 2264 |
|
Fiore d’acerbo ignoto
dipingi in disorientate nubi il mio essere
e solo dopo mi accorgo
di avere stormi di cornacchie
leggi

| |
|
|
infittisce il buio dove le tenebre
ricamano i sogni e le ombre
degli angeli diventano ali
arti dai colori scuri piumaggi neri
corvi nella notte fonda
come cattivi pensieri riempono l'aria
e si fa pece la luna liquido nero
il sangue che scorre
leggi
 | 

|
|
|
Un dì Geppetto il falegname
ebbe un'idea un po' geniale
volle costruire da sé un burattino
che sapesse cantare e ballare
per guadagnare un po' di pane e vino.
Come lo chiamò? Ma certo Pinocchio!
Appena lo finì di
leggi

| 
|
|
|
E aspetterò la notte
per ascoltare ancora
quel dolce canto che cattura
sia il cuore che la mente.
Mi
leggi

| |
|
|
Ho bisogno di un loculo
Vista fantasia
Che chiuda il mondo
per aprirmi all'entropia.
Ho fame dappertutto,
sul piano
leggi

| |
|
|
Spoglie sono ora le mie membra
uguali ad ogni fanciullo nascituro
e al vespro davanti al fuoco mi riposo
ché vivo triste in condizione
padrone di me stesso
ed ancora più del mondo...
E se stanco son di scardinare
le porte chiuse
leggi

| 
|
|
|
Scombussolo la Terra
come in un terremoto, uno scisma nell'entroterra.
Perché come in un corto circuito d'emozioni
(dai vari elettrici scossoni);
vibro in un fermento passionale
(seduto sul terreno) in un bioritmo eccezionale.
E l'Earth,
leggi

| 

|
|
|
A gravità zero
il mistero diventa sì leggenda
in micro realtà
che muove se stessa
al mio comando involontario...
Tra impegno e favola
lavoro io per pochi eletti
in traiettoria
al sacro fuoco
che picchia duro il
leggi

| 
|
|
|
Lungo le sponde del Taglio,
sono venuti i gitani,
ad aspettare che cadano i rami
appesantiti dalla pioggia.
Il torrente del Taglio
ha un melo selvatico,
che fiorisce una mela del pianto.
Imerlo bianco raccoglie i singhiozzi,
e un verde fagiano
leggi

| 
|
|
|
Inverosimile mi parea influenza,
al punto di depennare da mente
le molt ’idee, che diligentemente
serbava pensator cospicua scienza.
Né potevo mai arguire turbolenza
che venir potesse a qualch’ incosciente
d’annullare dignità a
leggi

| 
|
|
|
|
9856 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|