Visitatori in 24 ore: 18’759
922 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 921
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’130Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9856 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
Era la gara quel dì della pesca sportiva della vita
sua e già vincitor sicuro si sentiva e lì sul podio
in alto primo si vedeva e folle festanti il nome
al cielo gridar suo e già pregustava quel trionfo,
ecco si muove
leggi

| |
|
|
Timida è la luce nella mia stanza
non mi dà a leggere e scrivere
respirare atomi di fortuna
amare le
leggi

| 
|
|
|
L’ultimo bardo cantava la nenia
delle Valchirie nel cielo adirate,
e con l’arpa lagnava empio un Destino
di Morte e di Dolore e di Tramonto.
Irminsùl, in effetti, andò al Tramonto
dei cieli e delle terre; e fu il Destino
che
leggi

| 
|
|
|
sfilacciano sogni
di ragno
graffi di luce
a destarti un’alba
bagnata di colore
quel giallo
spalmato
nel canto
leggi

| 

|
|
|
 | Si muove l’ombra
col vagar del sole
che sempre mira
a rifletter d’ognuno
l’indomita forma.
Vola l’ombra d’un gabbiano
sulla terra, sul monte
e sull’onda ondula
nel di lei spumeggiare
tra rena anfratti e rocce.
S’allunga e
leggi

| 

|
|
|
| c'erano queste porte un tempo
di legno massiccio e queste mani di fine meccanica
a indovinare passaggi d'allegria
che bastava un racconto nascosto
tra gli occhi a spiare altipiani d'acquario
perché il vedere conteneva
ogni piccola
leggi

| 
|
|
|
Dormir sul placido letto,
un brivido m’assale.
Odo rumoreggiar limpido fiume,
melodia si sparge in coro,
al cinguettio festoso di passeri in volo.
Appaga pensiero linfa odorosa,
cattura fantasia meteora luminosa,
germoglia alla mente immagine del
leggi

| 
|
|
|
Esistono davvero quei fantasmi
che s’aggirano in case già abitate,
e lasciano sui muri i loro spasmi
che parlano alle stirpi rinnovate.
Comunicano i gusti e le tendenze
che furon propri in tempi ormai passati,
talvolta i loro amori e le
leggi

| 
|
|
|
Scrivi sempre di crisi esistenziali
con poesie di perfetta impostazione
e penetri i dolori con le ali
di liriche che son disperazione.
T'ho ammirato e sofferto per i mali
che nell'anima porti con passione
e che nessuno certo ci ha
leggi

| 

|
|
|
“L’aeroplano sta perdendo quota,
a causa di un motore che s’è fuso,
vi sto parlando a nome del pilota,
inoltre
leggi

| |
|
|
Ricordo una notte nera
in cielo, Luna di luce nera
a inondar come fusa cera
rotta per anima nocchiera.
Una birra chiara
leggi

| 
|
|
|
Serafica
sulla sabbiosa sponda
cielo e mare
sto a guardare,
inebriandomi d'azzurro,
mentre il dolce mormorio dell'onda
culla i miei sogni dorati.
D'improvviso uno stormo di gabbiani
s'eleva in festoso volo,
rapendo il pensiero,
che volteggia
leggi

| 


|
|
|
 | Al risveglio raccolgo i fogli dei sogni
sparpagliati sul guanciale
e li affido alla vita.
Attenta li esamina
costruendo un ordine,
tentando una priorità.
Predilige, fra tutte,
le pagine bianche
che dispone sempre all’inizio
di un libro
leggi

| 

|
|
|
 | Credette al sogno Iris
d’un amore di dolci parole
e di pensieri, infinità
di fiori sul suo grembo
nel cuore il fiorire
della primavera.
Cedette un dì al gentile
invito in un campo desolato
un cimitero
chiudendo gli occhi
sulla
leggi

| 

|
|
|
| Lo sguardo graffiante
e il passo felpato,
lei con aria innocente
rinnega ogni reato.
Ammantata di nero
e con una maschera,
come un vampiro
esce solo di sera.
Per i vicoli bui
striscia silente,
se scorgi gl'occhi suoi
un colpo, poi
leggi

| 

|
|
|
|
| Sono
il tempo perduto
nel suo stesso tempo,
la luna ostinata
a non far spuntar il sole,
il foglio scarabocchiato
che attende di essere strappato.
Sono
la goduria che finisce per ricominciare,
l’asciugamani che non asciuga il sudore,
la
leggi

| 

|
|
|
Il globo spaziale,
nella storia astrale,
c'è pretesa di stati.
L’ambita esplorazione,
fa scoperte interstellari
di mondi lontani,
pulisce l’era dell’ignuda
coscienza planetaria,
laude possesso temporale
che consuma ozono.
Scienza
leggi

| 
|
|
|
Steso tra i rami d'un pino
un tale tiene tesa la mano,
regge la Luna in un catino
stravaccato come un sultano
con il capo alzato e avvolto
da un turbante stellato
e lo sguardo acceso rivolto
verso il cielo sbrindellato
da saette che come
leggi
 | 

|
|
|
Purtroppo son soltanto un poverello
nato nei bassifondi d'un paese,
ma il desiderio mio, quello più bello,
è d'esser duca, conte, anche marchese.
Io sempre mi ricordo un sogno amato,
mia zia che mi diceva con malizia
che se un
leggi

| 

|
|
|
 | Una nebbiolina di gocce sospese
oscilla al confine tra realtà e sogno,
avvolte si dirada senza pretese,
lascia guardare oltre, là nel regno
ove ogni umano diviene leggero
e ondeggia senza alcuna mèta,
non rincorrendo alcun
leggi

| 

|
|
|
| e nel contempo possedere un angolo di storia, questo, dove niente accade
e avere nello stretto necessario
un verso con l'odore del limone verde di Montale.
Mangiare bere fare in tempo a vivere scambiare
un piccolo ricordo d'acqua col poco che ci
leggi

| 
|
|
|
Abbandonare il sole
per inseguire la pioggia
quando il vento soffia
e le gocce fuggono il rancore
Fra le prime viole
c'è il deserto che risorge
e tutto sembra vuoto
anche i pochi fiori morti
Di nostalgia
e di tutte le cose
che
leggi

| 

|
|
|
manca poco possano piovere
lettere
nel tuo sogno controllato
e tu
ti veda
riflesso in pozzanghere
a cogliere parentesi
leggi

| 


|
|
|
S’appressa, intanto, l’apertur di Scuola
e turbamento ancor più forte preme
e tant’ idee ch’ò non reggon’ insieme,
pel tempo che cammina e lesto vola.
Colui ch’ amor largisce e che consola,
e che nei molli cuori istilla speme
ha nel
leggi

| 
|
|
|
Due cerchi
per nascondere segreti al fiume
e le sue ombre
mentre scorrono le piogge
Una luna
che sorge quando il vento soffia
nel cielo senza luce
quasi a rivelare le paure
E nel sangue una maledizione
che la notte ha consumato
con il
leggi

| 

|
|
|
E’ solo nelle forti tempeste di maestrale
il disperdere tempo prezioso, immense ondate
s’infrangono impetuose tra le
leggi

| |
|
|
Rimane la coda a far festa
nei sobborghi di un cielo
imbevuto d’amaro,
vanitosi ricordi
dello spazio sanguigno
che ridono arcigni
colmati da un sogno.
Parlami bieca
piegata dal male
che vivo
che t’amo
nel tradito Natale.
Ho piaghe
leggi

| 


|
|
|
Arriva sempre un giorno del giudizio
o un giorno della verità
o un giorno senza Sole
dove tutto è un tribunale
senza giudice a leggere sentenza già nota,
nota a chi sa di essere colpevole
ed il colpevole sono io.
Non ho
leggi

| 

|
|
|
La pubblicità
sale piano il prodotto dell’anno
si fa desiderare
è il sogno intimo di tutti
presentato con garbo
disegna la fantasia
soddisfa i palati
raffinato
sullo sfondo una donna afascinante
sorride felice
caduta dal
leggi

| 


|
|
|
L’Azienda casearia, li fabbricati,
li terreni, li pascoli e gl’armenti,
in sì breve tempo, tal cambiamenti
ci han proiettato infra ceti elevati.
L’abbondanza poco ci ha letiziati
né sollievo ha dato a stanche menti
che tardano a
leggi

| 
|
|
|
|
9856 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|