Visitatori in 24 ore: 19’039
720 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 719
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’106Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9856 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
Composta è la pazienza che legge
un foglio bianco di carta
Le dita sul ventre in pausa
costeggiano baie di ore perse
Contano frammenti di perla sbiadita
sabbia bianca sul pallido capezzolo
Non crediate che la notte sia nera
solo
leggi

| 
|
|
|
E' come se piovesse ancora:
a volte la pioggia continua
nelle orecchie per giorni, lamina jazz
delle foglie autunnali,
ed è il tempo di piangere.
Io ci cammino in queste acque che non hanno forma
e non ha forma il mare che accarezzo
leggi

| 
|
|
|
Non s’arrende la mia malinconia
e sovente – stanca di annoiarsi –
si mette in giro in cerca di
raggi di cuore che possano
consolare la sua anima desolata.
Ma alla fine trova
solo montagne di sapone
su cui scivola precipitando
nel buio dipinto
leggi

| 

|
|
|
I cerchi di luce solcati
poi le ombre affossate nella terra
Un'argentea luce ha preso il loro
leggi

| 

|
|
|
Fatto leggero in ciel vorrei volare
lì dall’Universo più stelle poi rubare
il nome tuo con quelle
leggi

| |
|
|
Il primo sfolgorante prova a osare
e segue la sua impronta da mostrare
tentando inutilmente di scoprire
il trono luccicante da abolire.
Quando il secondo irraggia il suo potere
si alza il più valente trombettiere
tuonando che la grande
leggi

| 
|
|
|
Nell'ultima luce
del tramonto
fasciata dalle prime ombre
del crepuscolo
nulla turba la quiete
solo il respiro del mare
li ai miei piedi
e ogni altra voce
tace
cerchi nell'acqua
fatti di sole
richiamano alla mente
una serie
leggi

|  | 

|
|
|
Un'alba celeste io sogno
me la portano i cerchi di luce
che la notte nera mi forgia
ed io sono sulle vette
dove aspetto, vedo ed ammiro
poi il giorno mi prende per mano
e mi fa scendere nella valle
fra le tenebre di molti cuori,
ma io sono nel
leggi
 | | 

|
|
|
 | L’ho vista alzarsi
di bianco lucore
al sorgere dell’alba
La pelle ambrata
come il sapore della terra
appena arata
un sorriso di sole
con la forza del mare
dentro al petto
e gli occhi caldi passionali
come cerchi di luce
che
leggi

| 

|
|
|
| vide nel buio la luce
squarciò le nubi il lampo
saette fendevano l'oscura notte
l'angelo nelle tenebre
sentì salire il gemito dalle sue labbra
mentre le ossa nel freddo
scricchiolavano
le ali le piume perdevano
occhi senza
leggi
 | 

|
|
|
 | Splendente irrompe come il dio vulcano
e ninfa di un racconto bizantino
si tuffa dentro un lago cristallino
lasciando un bianco cerchio sul divano.
La sera ride collassando piano
sul colle inamidato lì vicino
e accende allegramente lo
leggi

| 
|
|
|
La luce che d'amor si vela
è intimo segreto, inconfessato
racchiuso nei sorrisi smarriti e consumati,
rinchiuso nell'aria, nei respiri frantumati.
È luce, è speranza, è sogno ed è sostanza
è il cerchio
leggi

| 
|
|
|
Sono la Fata
di ginestre e di giunchiglie
il mio canto è nel fruscio
delle foglie.
Danzo nei cerchi di luce
intorno al sole
impregnato dal profumo
delle viole.
Sui sassi e tra i canneti
di ridenti ruscelli
s'alzano in volo
stormi di
leggi

| 
|
|
|
Li ho visti scendere
su una scia d'amore
quando il cielo
s'attardava al mattino.
Era luce di un altro colore
di
leggi
 | |
|
|
Questa caverna è senza luce non vi arde il fuoco
né vi giaccio qui per terra incatenato non esterni
movimenti e da captare ombre indefinite rifugiato
in quest’antro buio mi son non per cercar sapere
e conoscenza ma per dimenticare falso
leggi

| |
|
|
|
 | Cerchi di luce
nitidi e splendenti
riattivan viva cenere d’amore
quand’ anche sembra fosse ormai dispersa
nell’aria acre priva di calore.
Scintille a fuoco scoppiano fumanti
dentro la stanza colma d’armonia
mentre due corpi effusi nei
leggi

| 
|
|
|
| C’è un luogo nell’anima
dove ogni uomo
cela sogni segreti.
Li tiene in vita
li cura
li nutre di pensieri.
La
leggi

| |
|
|
| Placido mare che rifletti la luna
racconta la storia delle principesse dell'acqua
dimmi perché non ebbero fortuna
e dove persero il cuore nei cerchi di luce.
"Era quello il tempo prima del tempo
quando al posto degli
leggi

| 
|
|
|
E’ la mia luce
il raggio più splendente
che scruta i miei bisogni
nella mente
la stella luminosa
e sfavillante
il cerchio il più perfetto
e palpitante
il verbo della sera
geminato
il sole del mattino
mai invecchiato
e quando
leggi

| 
|
|
|
Luce più luce
sembra divisione
coi raggi suoi dispersi
in mezzo a un prato
e quando con il niente
se ho imparato
che il cielo brilla
senza la regina
mi accorgo
con ottusa convinzione
del volo fatto a pezzi
dal leone.
Raggio
leggi

| 
|
|
|
A te che sei la stella in fondo al cuore
affido questo raggio dell’ardore
con tutta la mia voglia di stupire
con un cocente bacio e il divenire.
A te che sempre illumini il mio cielo
regalo il grande faro del Vangelo
assieme alla speranza
leggi

| 
|
|
|
Io non riesco a scrivere un sonetto
che mi riusciva un tempo molto bene
e per quanto d'impegno mi ci metto
non son capace, e resto in grandi pene.
La fantasia decade, ci scommetto,
e sforzare la mente non conviene,
per cui è meglio che mi
leggi

| 

|
|
|
Disse il sole
alla luna
vorrei accarezzare il tuo splendore
assorbire il bianco del tuo vestire
per addormentarmi nella
leggi

| |
|
|
leggi scavi ché nasca
-ne va del creare affossato-
linfa nuova a diradare
quella nebbia della mente
dal grembo della
leggi

| 

|
|
|
Sono l'Uomo Annaffiatoio
e sulla terra secca piango,
le rose in accappatoio
dicon che porto solo fango.
Ma se sapessero, se solo,
quante lacrime per loro verso,
più non sarei canale di scolo
e forse avrei il viso terso.
Se non piangessi
leggi

| 

|
|
|
Quando entrò lo fece molto piano,
il vecchio continuò a dormire,
il cane si svegliò, non abbaiò,
inutile era contraddire.
Si sedette, si versò da bere,
i dadi già teneva in mano,
gli disse: "ti
leggi

| 
|
|
|
Chi respira nel sangue,
che ha nel sangue un polmone
e ci piove una luce
di formule matte,
che argonauti nel cuore e nel cuore
parole a girare,
sa che la sua voce è un porto,
nel porto un'isola da scavare,
che si accende
e si
leggi

| 
|
|
|
Si specchiano
palpiti di rose
sul lenzuolo dell'estate,
mentre la poesia della luna
accarezza
il sapor d'amore.
Le margherite in campo
danzano
ai piedi del cuore
che riveste anima di pace,
nel suono dell'incanto
si solleva il mondo
a
leggi

| 
|
|
|
Se, il colore dei miei occhi
restasse una indefinita macchia
una vivacità,...
un colore della tua
leggi

| |
|
|
D’oro e diamanti, luce infinita,
s’appresta la vita a divenir eterna,
l’amor palpabile ormai è gloria
carezza sublime di mano materna.
Platino e pace circondano l’uomo
fluttuante pensiero di genere innato,
desiderio plasmato in arte
leggi

| 



|
|
|
|
9856 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 2101 al n° 2130.
|
|