Visitatori in 24 ore: 17’814
410 persone sono online
Lettori online: 410
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9854 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
La sera sembra una volpe, scappa via e le parole
subiscono uno strano incastro da qualche parte nella testa
Il giorno viene ed è antipatico, non capisco quale sia l'ordine
I calcoli, mi sa, li fa il saggio ma li fa anche il morto
Sul
leggi

| 
|
|
|
Soave è il perpetuo largo
dal chiaro roseo tono,
spinto dall’aria ergo
seguendo del vento il suono.
Nel cielo il
leggi

| 
|
|
|
Camminavo un giorno col mio ottavino
per le strade di campagna leggiadre e funeree
quando m'avvidi, rannicchiato come un
leggi

| |
|
|
Quando avevo cento anni
ne dimostravo venti
facevo il bagno a mezzanotte
e m'innamoravo solo di uomini belli
Quando avevo cinque mesi
dimostravo cinque secoli
partivo con Colombo
sulla Santa Maria
Quando avevo tre anni
ne dimostravo
leggi

| 
|
|
India |
10/02/2016 08:24| 1015 |
|
Capita di rado
quando la luna resta nel cielo la mattina
che esce con la camicia da notte corta
e a guardarla dietro la montagna
si scorgono le sue mutande.
Ha i suoi anni
e il sedere mostra segni di decadimento
troppi grassi fanno troppe
leggi

| 
|
|
|
La stella nera
adesso è un'ombra
e paralizza tutto come
un quadro.
Di questa stanza resterà
una rovina, un dolce ricordo
di dolore e riconoscenza,
di eterna corrispondenza.
La stella nera
adesso è la tua mano
leggi

| 
|
|
|
Qui - in between
nello Zwischen temporale
tra gli déi e la polvere
in ricordi ahimè -
Veh! Veh!
Ecco il Satiro
interpellare una stella
e la stella fuorviare
l'incanto
qui - in between - Zwischen
attendo la chiamata
dell'oscuro
leggi

|  | 

|
|
|
 | cambio il metro, non il giudizio
lo baratto coi miei passi...
non camminerò più di terra
ma di albe, di tramonti
metto in conto le nuvole
qualche eclisse, le maree
non cambiano quelli fatti
ma i nuovi già mi
leggi

| 



|
|
|
| Era un regno
bello bello
col castello
nel cestello
la regina
giocoliera
era bella
nella fiera
un bel di
un garibaldin
prese un fiore
e lo rese
gioca gioca
disse il re
e di mano
perse il fante
sul più bello
un
leggi

| 


|
|
|
 | Ho sognato un sogno.
Ne ero consapevole e prigioniero,
essenza,
come acqua senza verso del mare.
Lo ero nel costretto d'illusione come fossi gabbiano
racchiuso dentro una matriosca di bambino.
La dispettosa mano mi ignorava e con voce innocente
leggi

| 

|
|
|
Perché la tristezza se ne vada
devi intrecciare i capelli
e sentire le ombre scorrere
oltre le porte del bosco
Il buio sarà denso come vento
e nessuno sentirà il silenzio
del respiro a tarda sera
quando il cielo è solo
leggi

| 

|
|
|
 | Esta noche la luna
esta jugando conmigo,
se esconde detrás de las
nubes, apareciendo después,
me mira con una sonrisa
!y va a esconderse otra vez!
Parece como si supiera
que voy a encontrar a mi amado,
y me quiere asegurar
que puedo
leggi

| 

|
|
|
Raccoglierò i colori
e dipingerò una tela.
Le mani,
saranno i miei pennelli.
Dipingerò, albe di speranza,
con cieli senza nubi.
Tramonti iridescenti,
nuvole di panna,
cirri vagabondi.
Dipingerò la luna,
amica
leggi

| 
|
|
|
Nel freddo nord dei sospiri,
la luce dilaga senza confini
nei pregiudizi di colei che sogno...
Nel caldo sud della
leggi

| 
|
|
|
 | Vortici di vento,
trascinano brandelli di anime.
Risorgono i fantasmi,
estremismi, opposti dilaniano
brandelli di
leggi
 | |
|
|
|
| sognare
immerso nell’azzurra luce
il sogno sono io disincarnato
che prove di volo inizio
falena contro il soffitto
col sembiante del fanciullo luminoso
ah quel senso d’onnipotenza
nel guidare
me stesso entro la via regia
vedermi ospitale
dare
leggi

| 

|
|
|
| La lampada che ho visto al mercatino,
m’è subito piaciuta e l’ho comprata,
sembrava proprio quella di
leggi

| |
|
|
| Odo nell'aria
al tepore diffuso del verde del maggio
parole confuse, leggère
sonanti come canne palustri
nasali
disperse nel cielo sospeso
come vela di bronzo sonoro,
antico, e l'eco
raccoglie il mio orecchio, conchiglia di
leggi

| 
|
|
|
Gennaio è andato via
il suo posto ha lasciato
al piccolo Febbraio
il mese dell'Amore
il mese del Carnevale
che gioia
leggi

| 

|
|
|
 | Anima ribelle,
vestita di nero, armata di ferro,
acciaio vibrante, tra le mani
musica per il cuore.
Anima fanciulla,
celata dalla barba,
mascherata durezza dall’ elmo.
Anima offesa,
difesa con spada e scudo,
cavalca tra foreste vibranti,
leggi

| 
|
|
|
| furono gli occhi sbarrati nell'ombra
a ricordarmi d'essere un uomo
le tenebre allungarono
il lungo artiglio nel tempo
concesso per l'amore
gli occhi di un demone
scintillano al buio
tizzoni di braci sotto la cenere
il vento col suo gelido
leggi
 | 

|
|
|
In controluce agonizzava il tramonto
la sua fine;
Una bambina stupita sull’orlo della sera
a chiedersi storie nascoste
fra i ceppi ardenti
nel fuoco del camino e
un vecchio grigio di memoria
ornato di un antico volto scarno.
Bagnò lo
leggi

| 
|
|
|
 | Specchio di natura
incapace di mentire
dici bella alla sirena
che intrappolava i naviganti
con voce d’arpa
e le maniere
leggi

| |
|
|
| visioni aprono varchi
nel cuore ove fanno eco
i ricordi e allunate
derive trattengono
vibratile fiammella
resta indefinito
sogno
leggi

| 

|
|
|
 | Han venduto i miei vecchi sandali
ai ladri di bambole rotte.
Che ora piangono le loro notti di plastica
senza il calore delle umane stelle,
in attesa che germoglino il pesco e l'aurora.
Ma le viti sono ancora ubriache di sonno
e la cicala ha perso
leggi

| 

|
|
|
| ti prendo ai fianchi
alla testa ti prendo alla parola
se la mastichi e
ti prendo alle gengive
con i miei quattro cani ti prendo
con la lingua
con la matita appuntita
ti appunto e ti virgolo
da destra a sinistra e ti creo
uno spazio
vuoto e una
leggi

| 
|
|
|
| Forse non sapete, ma... c' è una strega in Paradiso,
essa si cela nel suo tetro muso, nel proprio truce viso.
Non ha poi ragione di star lì,
ovviamente deve trasferirsi agl'Inferi, sì!
Perché ne ha combinate di tutti
leggi

| 

|
|
|
Il fiore rosso aprì la sua corolla al vento
Esile fantasia dell’aridità dei giorni di locusta;
tutto sembrava stanco e inutile all’osmosi del tempo
una fatica sterile di montagne scoscese;
la ragazza dai capelli neri
immobile alla luce
leggi

| 
|
|
|
Valli di nebbia
giardini dorati
fili ricamati
di fiori argentati
parlano d'amore
col cappellino di margherite
inghirlandate
di trine e merletti
incantesimi nei boschi
son felici
danzano leggeri
sono nuvole di fiori di
leggi

| 


|
|
|
 | Mani, rami,
nani, fauni...
il dio del bosco
abbandona i suoi reami...
riconosco
radici, unghie di umani
e laghi alle pendici
di carne vegetale
leggi

| 
|
|
|
|
9854 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 1891 al n° 1920.
|
|