Visitatori in 24 ore: 19’858
486 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9854 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
Caro Shakespeare,
c’è posta per te.
Ti scrivo,
perché solo tu,
puoi veramente aiutarmi
a sciogliere questo
leggi

| |
|
|
Imbottigliato fiume
è la tua vita,
solitudine di un lago
in giocattolo consorzio.
Camminare l'onda del destino
con mirabile
leggi

| 
|
|
|
Questa sera il lago è
stagno e calmo filtra
una luce di luna che
traspare.
L’accompagna un
respiro di silenzi tra
la solitudine di sponde
dove limpido il ciottolo
riappare.
Sulle rive dormono
i canneti e stringono
tra sterpi
leggi
 | 

|
|
|
Gocce portate dal vento
strappate ad uno smeraldo
lanciato sul pavimento
Specchio del suo
leggi

| 
|
|
|
Lago Lagnetto
ero perfetto
profondo e stretto
senza un difetto.
Acque assai chiare
tra sponde care
alberi a schiera
stagione vera.
Ma il sapiens sugge
tutto distrugge
come in un lampo
non gli da’ scampo.
Tuoni e tempesta
dentro la
leggi

| 
|
|
|
Solo in fondo al lago e tutt’intorno siede
la geografia del forse, si nutre ma non sente
il cambio di stagione e neanche un affluente
Sull’acque limacciose gorgheggiano tranquille
poiane e gallinelle, con le loro squille
ancheggian disinvolte
leggi

| 
|
|
|
Le conchiglie più belle
tra sfavillio di luci e di colori
in mezzo all'ondeggiare
delle alghe nei
leggi

| |
|
|
Sull'ampia solitudine di un lago
si spengono i giorni come faville,
ove un tempo per sortilegio il mago
tinteggiò d’iride le tue pupille;
ora scorgo la tua bocca desiosa
nell'ondeggiare di una ninfea rosa.
E destato il mio pensier si
leggi

| 
|
|
|
E’ posto tra la terra
e le sue nubi
lo avvolgono di giorno
in mezzo ai monti
la notte poi
il cielo inesplorato
lo stringe tra le mani sue
stellato.
E’ piccolo
ma certamente giusto
e vive in alto solo
chiaro e adusto
felice di una
leggi

| 
|
|
|
 | Usciamo per attimo da questo tempo
andiamo in quel giardino nascosto
dove il tempo si ferma, dove
le bocche non emettono suono
ma solo il cuore ha voce.
Ritorneremo ai nostri porti
resteremo immobili
nei silenzi dei nostri abbracci
non
leggi

| 

|
|
|
| Un attonito silenzio
avvolgeva
il solitario lago,
e l'anima dolente
scrutava
le placide acque
che videro
l'inizio pieno di speranze,
e l'amara fine
colma di dolore
di un sfortunato
e infelice amore.
Cercava
in quel ramingo lago
il
leggi

| 
|
|
|
Voci dense d'umanità
scendono dalle colline
che schiudono laggiù
verso l'immoto lago
e come bigi ciottoli
ammuschiati del senso
di tante e innumeri stagioni
rimbalzano tra gli incerti passi.
Ascolto quei bisbigli
che in
leggi

| 
|
|
|
Domina lassù quel castello
abbarbicato sul solitario monte,
domina sul lago che tutto lo circonda
come un isolotto di terre isolate e sole.
Limpide e silenziose acque calme
parlano di pesci, di remi e barche,
come un fossato lo scortano e
leggi

| 
|
|
|
 | Tra luccicanti gocce di diamanti
che lente si rincorrono nell’acqua
l’immagine riflessa vedo ancora,
la tua su questa sponda solitaria
quando di noi
si vagheggiava un sogno...
Svanito poi nell’ansa dell’oblio
dentro il sinuoso e ciottoloso greto
e
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo
e tutto sembra riposare
dove la notte rosicchia gli alberi, i crinali
divorando la luce proprio dentro al cuore.
Sul prato che bacia l’acqua
io godo di una foglia che imbastisce fughe
sussurrando, dall’appennino fin dentro al
leggi

|  | 

|
|
|
|
Suona la sua ora il dio risorto
sopra le acque del lago morto
e la campana giunge lontana
narra del cielo di bianca lana
sotto le stelle sopra le vette
tra quelle onde calme e perfette.
Suona il mattino sul lago alpestre
il giorno greve del re
leggi

| 
|
|
|
Sfumi rosei fan cornice
al placido sonnecchiar d'un lago
frammezzo boschi
d'abeti e larici.
Dolce è l'ingentilir dell'aria
soave è l'affresco
che il mirar prende.
Ohimè sussurra
son stanco d'esser solo
vorrei udire
le
leggi

| 
|
|
|
La carriola e il calibro
misura della fatica
grado della precisione
progetto e mistero
cavalca i millesimi
spericolata ruota
un bel giorno la carriola incontrò il calibro
grande amore si scambiarono
l’operaio tutto contento
mise l’idea
leggi

| 


|
|
|
Di becco in becco così i richiami
fino ai vagiti del coccodrillo:
vagiscono, vagiscono, a quanto pare
e mammadrilla, lì, pronta per la ninna
...
blanchissement
...
l'assaggio di un caffè - fingere, almeno -
o dominare
leggi

| 
|
|
Lia |
17/02/2016 21:31 | 2049 |
|
Era una storia di certo triste
assai cupa e senza lieto fine,
nessuna luce o fulgida speranza
forte dolor quale unica parvenza.
La triste storia era assai afflitta,
nessun autore la voleva figlia,
come una zingara per di più raminga
nel
leggi

| 
|
|
Pagu |
17/02/2016 13:47 | 1560 |
|
entrare
nel labirintico specchio del sogno
dove inconfessate brame
si librano sul
leggi

| 

|
|
|
Scompigliate
al solco di manufatti
scesi onnipotenti
le primule dei ricordi van posate
Mormorano
quei profumi di
leggi

| 
|
|
|
Estraniare il pensiero al piacere
che la persona mia mortale
da un sempre lontano presente
istruita è in mistiche avventure
da racconti incanto e manoscritto
nell'aspettarsi il meglio
che ora abbiano sogni il sopravvento
e polvere
leggi

| 
|
|
|
 | Svegliami l'Aurora
mentre leva,
con le sue ciglia smeraldo ancora chiuse,
il Canto blu dell'Amore;
e lo adagia per monti e valli
sull'ali vermiglie di pagliuzze d'oro.
Strappami la morte dalle membra,
e drizzami le ossa lassù,
in
leggi

| 

|
|
|
Nell'incantesimo astratto
tra parole mi son ritrovato,
assai stanco e disorientato
d'una i rimasi assai attratto
triste del punto ch'aveva smarrito.
Ma in "amor" la i non c'entrava
era uno sbaglio e nessun la voleva,
cruda la fine
leggi

| 
|
|
Pagu |
14/02/2016 13:32 | 2025 |
|
nacque mentre il sole moriva
e la luna piangeva
di lui dissero che il riflesso
nelle iridi
era di un altro colore
l'ombra sul muro
compariva al suo fianco
con ali di piume d'argento
la voce roca lo sguardo perso
e quel profumo di
leggi
 | 

|
|
|
Era un bel giorno
di quelli che la gente ti ronza attorno
sopratutto le società
quelle che recuperano rottami
avanzi di lattuga e crediti scaduti.
Il cielo era azzurro
roba di riflessi e non di colori
azzurro azzurro
con una sfumatura ai
leggi

| 
|
|
|
Sto qui rinchiuso
solo perché scrivo poesie,
per tutti io sono il poeta
seguito da una pernacchia
la mia sentenza di colpevolezza
l'ho appesa al muro,
sono recidivo,
proprio come una metastasi
ed ora devo scontare anche
errori di
leggi

| 
|
|
India |
12/02/2016 21:33| 1260 |
|
Non pensare, quest’opera
cortissima
è nata per sbaglio
La primavera stava nelle bocche chiuse
un punto solo era
leggi

| |
|
|
Aveva dei successi riportato,
nel campo militare ed economico,
Albione nel Seicento, ma obliato
aveva quello artistico, teatrale.
E così si decise ad importare
dall’Italia, che allora assai abbondava
di geni letterari (lo Stivale
era fucina
leggi

| 

|
|
|
|
9854 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 1861 al n° 1890.
|
|