Visitatori in 24 ore: 15’358
458 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 456
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’020Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Michelangelo La Rocca | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9853 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
 | Fiore bianco, fiore bimbo
di marmitta e della fogna
quel suo sfiato ti ha annientato.
Sprovveduto, or snaturato,
annerito e sbronzo marcio
nei farfuglii come alticcio
fissi e sparli da inebriato.
Fossi stato più avveduto
sfiato
leggi
 | 

|
|
|
| aveva il cuore di vetro
i piedi d'argilla
le mani parevano creta
negli occhi
nessuna scintilla
in testa una nave pirata
nel naso odore
leggi
 | 
|
|
|
| Non sapendo che dire, sul momento
ho improvvisato una poesia al vento,
una cantata scritta un po' alla buona
che non incanterà niuna persona.
Il risultato non mi fa contento
perché se io ne scrivo altre cento
di certo il loro verso
leggi

| 
|
|
|
| queste consolazioni: apprendere, colmare, smuovere: le foglie d'erba i prodigi della lingua: andare senza andare:
sapessi intendere
in quali nodi scampa la malinconia;
per quali solitudini le nuvole posano
e quali sculture il sonno indovina, ora
leggi

| 
|
|
|
Al di là di quei verdi rami
s’intravvedono monti e cieli
ove onde solari poggiano
in delicata
leggi

| 
|
|
|
Ero giunto al cancello serrato.
A separarmi da tanto azzurro
di cielo nello specchio di lago
stava coi battenti di fine
leggi
 | 
|
|
|
 | Lasciato il suo servizio, il cameriere
a notte se ne vien con la puttana.
Ha in tasca il suo stipendio fresco, intero,
canticchia nel tornar pago e sereno.
Nel fitto retro bosco un lupo urbano
denaro avvista e cameriere assale.
Già
leggi
 | 

|
|
|
| Nel tubo in cucina cè ingorgo
e m’accorgo
che manca un cucchiaio.
Cresciuta
è socchiusa la porta del bagno
che non è un portale...
pur resta importante.
Sfacciate
le nude pareti
vi scorrono ragni
e all’angolo un nido
leggi
 | 

|
|
|
| le notti inzuppate di sogni
quando
nonsense veleggiano
sulle ondivaghe acque dell’inconscio
o ti vedi seguire
una successione di
leggi

| 


|
|
|
La regina di questa favola
abita in un castello favoloso
lei è regina in tutto e per tutto
cura il suo piccolo giardino
grande però come il suo cuore
ha licenziato i giardinieri
perché schiacciavano le formiche
la regina
leggi

| 

|
|
|
E' questione di luci:
uno si asciuga al vento, aspetta che la noia declini
evoca notti,
si fa una piccola candela nel cuore dove atterrano aerei leggerissimi.
Io soffro l'allegria, scandita ad intervalli regolari,
accendo campi di grano con due
leggi

| 
|
|
|
All'imbrunir dei sassi
fossero le sette o le otto, non importa,
si contano i miei passi
spinti dal fragor dell'esperienza,
ringraziando l'emisfero destro
per tanta fantastica discesa.
Se poi ben ascolti... l'acqua in fondo muore
e da
leggi

| 


|
|
|
Erano vecchi il mago e la strega
avevano visto nascere la sequoia
millenaria ultima della foresta.
S'erano appassionati
leggi
 | 
|
|
|
Cogli la luna
il sole ci chiama
ne portiamo uno spicchio,
tanto nel mare
lo stesso si specchia.
Cogli il sole
la
leggi
 | |
|
|
Buongiorno corvo
che arrivi nel mattino
tinto di rosa,
plani sui rami del pino,
soffermi lo sguardo
sul sole che
leggi
 | |
|
|
|
Ridere
per ogni sconfitta
per vivere
ridere
coraggio
paura
ridere
per vincere il male
per ripartire
ridere
per sognare
per navigare
ridere
e pregare
angeli felici
ridere
per amare
per volersi bene
ridere
per curare
per
leggi

| 


|
|
|
 | Signorina Felicità,
dove guardi?
Cammini l'azzurro del tuo sguardo
e sorridi.
Tieni una rosa
in mano,
e sogni.
Che sogni?
Di colui
che ti fa tremar
il cuore,
o di quando, distratta,
cammini, gustando il profumo
della primavera?
E
leggi

| 

|
|
|
| Come una luna
il suo sorriso
l'altra metà
copriva il suo viso
occhi dipinti
di un vecchio ritratto
gialli e funesti
come un nero gatto
come una luna
potevo guardare
l'occhio specchiato
in fondo a quel mare
forse metà uomo
o
leggi

| 

|
|
|
Nel mare azzurrino
l’acqua è limpida
I pesci saltellano
in fiumi splendenti.
Sembrano un festino
le rose colorate.
Margherite gialle
sono damigelle
che fanno l’inchino.
L’anima serena
vuole riposare
sul letto di viole.
Fiore
leggi

| 


|
|
|
 | Troppo caldo, vado al bosco!
ci vediamo a fine agosto.
bada al Tosco: è un tipo losco!
Ma non compro ... non son tonto!
Non mi arrendo ... scendo in campo!
Lesto zompo: corro in pista
se non cambia ancor l’andazzo
dentro e fuori del
leggi
 | 

|
|
|
| Contemplo l'immensità del cielo
nei meandri della mente
vaga ricorrente un pensiero,
sono bianche, sono sparse
un
leggi

| |
|
|
Granelli dorati
nella scintillante clessidra
segnano il tempo al soffice scivolare,
ultimo raggio dell’afoso tramonto
specchia paesaggio nell'attimo
di sogno.
Immagina pensiero
l’isola del turchese mare,
dove plancton a rincorrersi
muta
leggi

| 
|
|
|
Tu guardavi sempre il cielo
e l'amore soffiava via le nubi
per accarezzare forme fragili
fra i capelli intrecciati d'oro
Nessuno pronunciava sogni
eppure il cuore tremava ancora
nel silenzio delle scura terra
dove le parole restavano vane
leggi

| 
|
|
|
Candido pallore che galoppa agile e sicuro
sul mito di una leggenda,
che sorride beffardo
alle mille facce colorate
leggi

| |
|
|
ha bisogno di manutenzione -sai
per produrre versi come miele
-vanno oliati gl’ingranaggi
verificata la tenuta
perfetta dell’ossatura
l’efficienza della struttura
tenerla in ordine come
un condominio
ma tu la ritieni come fosse
di proprietà
leggi

| 


|
|
|
Povera ombra
vaga nello spazio
dell'infinito cielo.
Soffia il vento
nella radura ardente,
vola nella retta via.
Vibra al divenir del tempo,
visione del lontano cammino
traspare all'ondeggiar
del mare, viola il desio
di un nuovo
leggi

| 
|
|
|
Nasce vuota
salendo
inconsapevole di pioggia
da un sole acerbo
nel timido tepore di
mille impronte
lasciate impresse
sulle ombre respirate
appena.
Fatata
carezza silenti spazi
negli istanti in cui
la musica
matura tra i rami
le
leggi

| 


|
|
|
Sbuco dal nulla trovandomi al di fuori,
tutto è annebbiato da fumi pregnanti,
vedo ornamenti dai mille
leggi

| |
|
|
 | Inventare l'inchiostro del silenzio
levando il chiasso del mondo
nocivo tanto allo spirito
d'amore solo scrivendo.
Dipingere di natura il sonoro:
del fiume il murmure fresco
di uccelli il mutuo richiamo
i soffi irrequieti del
leggi

| 
|
|
|
Tutto tace
nella stanza buia,
i pensieri vagano
nell'astratto inciucio.
Visione di un mondo contorto
allude ore, trono
occulta gioie e dolore,
che senso trae
giorno infocato,
se raggi di sole
alimentano rogo.
Allusioni di un
leggi

| 
|
|
|
|
9853 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|