Visitatori in 24 ore: 13’742
512 persone sono online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Fantasia
Le 9853 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
Do
è la nota iniziale
sul rigo musicale
messa a sognare
chi si vuole amare.
Re
si sente l'amante
corrisposto all'istante
col cuore desiderante
una gioia perdurante.
Mi
va di cantarlo
in rime da ballo
e di mai negarlo
ch'è
leggi
 | 

|
|
|
Dorme la bora,
la brezza del mare che spira,
gabbiani s'annidano
dove si specchia il verde mare,
quando grigio e
leggi
 | |
|
|
puoi salire con me sulla cartina, se vuoi,
stare su un piede solo sul mar Caspio;
prendere con due dita il sole e illuminarci ogni piccola gola,
sentire come è stretto il cielo
tra parola e parola
farci un rifugio di grafite da tirarci
leggi

| 

|
|
|
Il mio gatto dorme ancora
non si affanna e non dispera
lui la musica l’adora
ben felice quando è sera.
Sta qui in braccio al suo destino
a sentire note e accordi
steso ai piedi del lettino
un gran misto fuggi e mordi.
Se giocondo non mi
leggi

| 
|
|
|
un rebus di parole
frammenti
di nonsense emersi
dal sogno non del tutto svaniti
tentare di farne una
poesia?
ma è come volere
estrarre sangue dalle pietre
quel gabbiano che ora vedi danzare
sulla spuma dell’onda
-non certo uscito
dal tuo
leggi

| 


|
|
|
Quando il primo albero cadde io non c'ero
ma dissero che l'aria tremò tanto e
che i bambini piansero a lungo
sì che i lamenti si sentirono per giorni.
Ora nel bosco si cammina lenti
ci guardiamo negli occhi e non parliamo mai.
Solo
leggi

| 
|
|
|
Sto
come un volatile in posa
appollaiato sul ramo
Sto
pensando agili voli
tra nuvole rosa e d’ovatta
Sto
immaginandomi rettile
guardando un sasso sul fondo
e scivolando in un sogno...
già muto in petalo o pianto
Sto
Sul
leggi

| 

|
|
|
Ai piè di monte, a lato di basalto,
lesta e fresca limpid’acqua fluisce,
ed a splendor di loco dato risalto
per poco sotto terra poi perisce.
Essa, però, più avanti risortisce,
e gorgoglio di sé dona presenza,
mentre
leggi

| 
|
|
|
Quel caldo anomalo e irreale
quei ghiacci che si scioglievano
e le tue labbra che mi parlavano piano
mentre fuori ronzavano insetti malvagi.
Il mondo era una discarica di gas
mentre i signori avevano paradisi artificiali
noi ultimi poveri
leggi

| 
|
|
|
Rude al tatto la mia antenna
inquieta sopra il foglio
si dispiega e fa da penna
nel cercare l’erba voglio.
Cerco il modo di condurla
nel tentare all’occasione
dentro il cuore un po’ per burla
ho un’intrepida canzone .
Tanto altera e
leggi

| 

|
|
|
 | Al mare o cecia sciapa, ma a che fare?
Tre volte sono andato e tu non c’eri;
la sabbia sotto ai piedi che scottava,
e il sole infante quando ero partito.
Il mare a me non piace quando è sole
e il traffico non tollero eccessivo,
ci vengo
leggi

| 

|
|
|
 | Il pensiero ora vola e va lontano
tutto va bene niente ti sfugge di mano,
esser positivi è un ricco premio
senza dover piangersi addosso.
In fondo la vita è solo un gioco
e pur la regola si potrà spostare un poco,
perdersi fra
leggi

| 
|
|
|
| si amalgama il sangue
con alfabeti d’acqua
se inattesi
risalgono
dal
leggi

| 


|
|
|
| E poi ancora Coltrane fughe e nascondigli,
la marea sulla bocca di novembre, la mia camera oscura.
Ti costruisco nello spazio bianco
dopo il vento nel passo invisibile appena dentro la corsa del sax
mio castello sulla spiaggia larga di Bretagna
e
leggi

| 
|
|
|
 | Davanti a una tela nera, seduto sto
ad ammirare la luce del vuoto
che mi riempie gli occhi, stanchi del buio
pensiero, disperso anch’esso nel confine
distorto dell'ombroso quadro.
Vaga alla ricerca di una piccola luce
che si nasconde oltre la
leggi

| 
|
|
|
|
Si ritrovarono
a danze iniziate
abete, amapola e stella
insieme
sul lago ghiacciato
e s'intrecciarono i rami
con movenze apatiche e nude
i petali sospesi quasi a mezz'aria.
Erano saturi i pennelli d'autunno
tra gelidi eleganti
leggi

| 


|
|
|
Sei la trasparente emozione
che l’ombra di un respiro
fa parlare di antico,
sei la struggente lacrima della realtà
leggi

| |
|
|
Sogno mio che sei già noto
a me intenso appari,
ho chiuso gli occhi sul mondo d’oggi
ma non per sempre.
Sola nel buio vaghi, anima mia,
col sol pensiero a me amico ed il silenzio
mi è ora di compagnia
in questo mondo trasognato.
leggi

| 

|
|
|
Il soldato riposa sui monti
dorme un sonno che prende i più tanti
non ha canti o tabacco da offrire
lui non scrive più frasi d'amore.
Nei suoi occhi galleggian le stelle
foglie morte ubriache ha alle spalle
chiede al vento soltanto
leggi

| 
|
|
|
Figli della notte
le ombre sulla pelle
ed un suono
appena accennato
Nati dalle tenebre
e mai domati
dalle albe che nascono
e poi muoiono
La luna
non vi fa tremare
ed il buio delle stelle
forse spera in voi
In una nuova luce
il deserto
leggi

| 

|
|
|
La donna fa rima con bellezza,
l’uomo fa rima con lavoro,
l’odio, la droga e la violenza
non fanno rima con alcun tesoro.
Viviamo tutti la stessa epoca,
viviamo tutti la medesima vita,
però ... se ci guardiamo ...
non ci conosciamo!
leggi

| 
|
|
|
Buona giornata al timbrator cortese,
alla vecchia sottana del visconte,
a chi solitamente fa le spese
dell'acqua che
leggi

| |
|
|
Cosa scrivo? mi son detto
or inseguo quel concetto
soprattutto quell’ idea
apprendista di poesia
senza titolo invasivo
con effetto esplicativo
riflettendo
leggi

| 
|
|
|
Ed eccole per terra,
io non le raccolgo,
piccoli momenti,
lasciati a marcire
nel mio cuore,
l'inverno in
leggi

| |
|
|
Rotonda curva di sospensione
arieggi di emozione
nell’esitante incedere
di una narrazione.
Libera schiava
di un
leggi

| |
|
|
Tempo ora di rugiada
a colare dai vetri
tra nebbie e fiati
che salgono al cielo.
Il tepore del sole,
a braccetto
leggi

| 
|
|
|
Spegne foga
giorno di bufera,
trasforma l'era
sarà senza
nuvola domani
l’avidità.
Campo sterile
torna a splendere
al sole.
L'uomo tramanda
il sapere al futuro
di carta.
Sgombrato
da rapaci e mostri,
cosmo risorge
leggi

| 
|
|
|
 | Trascinato dal contesto
persuasivo e umiliato,
è un pensiero inquieto.
Un caso, cade inatteso,
dalla mediocrità ritorna
privo di colore soffre.
Sfuma, devasta lo schema,
l’accartoccia... Salvo un rigo
ma intona il solito canto.
Pegni
leggi

| 

|
|
|
Non c'è buio neanche in tutto l'universo
che brillar possa far meno una candela
di suo padre ricordava questa frase che diceva
il dì che andò a trovarlo nell'ultima sera.
Ci son frasi che si dicon per paura
ci si attacca poi
leggi

| 
|
|
|
Nessun mattino cancellò il suo passato
anche se ogni notte era la fine di una vita
accumulò vite e altre vite
nella speranza di non riconoscersi
sistemò difetti e concetti
al centro della stanza
si voltò di
leggi

| 


|
|
Akim |
09/10/2016 01:57| 2824 |
|
|
9853 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|