Visitatori in 24 ore: 6’732
443 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 442
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’874Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Dormi mia piccola Elena
sorridi solo un momento
al piccolo lume spento.
Lì fuori con forza mena
la pioggia e sibila il
leggi

| |
|
|
 | La pioggia sulle montagne,
ricopre e bagna Monreale,
inquietudine mi assale...
ma le nozze son da far!
Nella casa della sposa,
si preparano i confetti,
non tutti son perfetti,
ma sono da gustar!
Nella chiesa di Maria,
spuntano tanti fiori,
è
leggi

| 


|
|
|
 | Quel luogo angusto era,
era la nostra zona
dorata, dove odori
di casa e di cucina
vivevano connubi
insieme in quella strada.
Il cielo di colore
rosato, quando a sera
la luce all’imbrunire,
la fine decretava
della nostra giornata.
Sempre ogni
leggi

| 
|
|
|
Cos’è mai la normalità?
Quando mi guardi con quello sguardo perso
in quel tuo mondo stondo,
dove tutto vale solo se è
leggi

|  | |
|
|
 | Mi manchi
nei giorni spogliati dal vento
nei tarli della nostalgia
nel fascino di una stagione
che stenta ancora a ricomporsi.
Mi manchi
nelle ore solitarie
che attendono i tramonti,
nel tempo che va via,
senza rimpianti,
ma con te nella
leggi

| 


|
|
|
 | Il vecchio lupo di mare
ha tirato i remi in barca
e attende
inerte
che l’onda travolga il suo piccolo guscio di noce.
Spettatore assente di giorni non suoi
siede
in un vuoto universo
chiuso nei lunghi silenzi
di chi sta per partire
e ha già
leggi

| 



|
|
|
 | Io lo vedo
il fiammeggiante calore
prenderti gli occhi
dal libro- meraviglia
che hai imparato a leggere,
e pagine che
leggi

| 
|
|
|
Guidavi quei buoi
Pavon e galante
per arar terra non tua.
Mungevi mucche
per aver latte che dovevi comprare.
Ed eran troppo stanche le tue mani
per accarezzarmi
per prendermi in braccio
ed ascoltar le prime parole.
eri troppo stanco per
leggi

| 
|
|
|
 | Guardo i tuoi primi passi
mio dolce pargoletto
come se tu danzassi
sopra un soffice cuscinetto
Cadendo ogni minuto
e facendomi allarmare
il mio cuore rimane muto
per paura di sentirti urlare
Ma tu ti rialzi più ardito
felice e sorridente
al
leggi

| 
|
|
|
 | L’armadio mezzo vuoto
dacché hanno smesso il mugolio
gli abiti smessi e quella rosa
di oggetti di te bambina.
Un asilo
leggi

| 
|
|
|
Sento nell’aria
come un’anima che geme
cerca il suo mondo perduto ...
Nei tuoi occhi smarriti
vuote parole, gesti perduti
paion riemergere in un velo di luce
un istante di realtà.
E un verde lago trabocca
sulle scarne guance, scivolano
leggi

| 
|
|
|
 | E’ molto triste
ad Aleppo Il Natale,
infuria la guerra
domina il male.
Vengono uccisi
donne e bambini,
non hanno scrupoli
i turpi assassini.
Le campane
non suonano a festa,
i bimbi son tristi,
la gente è mesta!
S’odono di bombe
sinistri
leggi

| 

|
|
|
| Inesorabili astri che tramutate sguardi e passi,
quali occhi ha la sua notte, ora
e nei bianchi spazi dell’arcano, sa
degli ulivi d’inverno, dei colli di terra d’ombra
le pietre dei visi nei lamenti inteneriti dal nome
adesso che sa dove stanno i
leggi
 | 
|
|
Lia |
05/12/2017 21:29| 986 |
|
 | Nasce da questa immagine
il mio bisogno di te, padre!
Avrei voluto essere l’apice
della piramide più alta del mondo
...salendo sulle tue spalle.
Oggi, padre anche io di due figli, e custode
di tanti bianchi errori ho solo trasmesso
ciò che ho
leggi

| 
|
|
|
Volano in alto
i miei versi per te
giovane uomo
che gridi con passione
i tuoi entusiasmi
che t’incammini per la vita
e ne vai fiero.
Ti abbraccio
e ti guido per il mondo
senza inseguire i tuoi passi
libero sei
senza nebbie nel
leggi

| 

|
|
|
|
Orma dopo orma
componiamo la musica
del nostro tragitto
e tu che sei qui,
nido d’eterno infante,
elevarti è il mio unico pensiero.
Passo dopo passo
tessiamo il tappeto tortuoso,
infinito della nostra vita,
e lo camminiamo insieme,
in un
leggi

| 
|
|
|
Come potrei mai
dimenticarmi di te amica cara
che ritornasti a mezzanotte
in quella stanza d’ospedale
superando le barriere
che mi ero costruita
entrasti dentro al mio dolore
Tu... la sola ad abbracciarmi
Mentre mi aggrappavo a te
tu sola
leggi

| 


|
|
|
E se verrai nel gelo
a raccontarmi il tuo dolore
io sarò qui per te.
Riscalderò
le tue membra rigide
e le labbra livide
di notte passata senza trovar calore
né alcuna umana consistenza.
Io,
che di sogni ormai scaduti
ho accumulato
leggi

| 
|
|
|
 | Piccolo fiore
con petali delicati,
tenui colori e accese sfumature.
La tua fragilità
nel vento delle emozioni,
il tuo cercare e non comprendere
che tutto ciò di cui hai bisogno
è nel passare lento dei giorni,
negli attimi felici,
nelle risate,
leggi

| 

|
|
|
Come lo specchio d’acqua
tradisce il riflesso del sole
così i tuoi occhi
tradivano parole preziose
consacrate nel silenzio
del cuore
nel tuo sguardo
mai dello stesso colore
mai sempre uguale
vi abitava l’amore
in una nuvola di
leggi

| 

|
|
|
Dell’amor di madre
io ebbi in dono,
le carezze
delle sue mani
dei suoi occhi,
schizzi di cielo.
Nella mente,
la sua infinita, dolcezza
mi fa cura.
Il ricordo del suo respiro
come suono rassicura
Ancora lo percorro
quel battito del
leggi

| 
|
|
|
Passo davanti
allo specchio
e mi fermo.
Si riflette l’immagine
di una me, che
mi risponde,
mi corrisponde,
e leggera se ne va,
come marea, tra le sue onde.
Guardo e abbozzo
un sorriso,
e quel che vedo è
serenità, che traspare, che
leggi

| 
|
|
|
Verdi cangianti
al mutare del tempo
dolci e severi nello stesso momento.
Così ricordo i tuoi occhi, oh madre,
un misto di tenerezza e fierezza
oltre ogni confronto.
Si posavano sul mio viso
con la gentilezza che era lor propria,
mi scrutavano
leggi
 | 

|
|
|
Cercano il rosso
che canta in mezzo al crepuscolo
Aspettano il silenzio della sera
per coprirsi d’argenteo luccichio
Portano nel profondo un pezzetto di cielo
come il vento la tenerezza d’Aprile.
Così vanno...
Senza tremare al giogo
leggi

|  | 

|
|
Julie |
12/11/2017 18:43 | 1254|  |
|
La sera,
quando il buio inghiotte gli affanni del giorno,
quando il silenzio irrompe,
mi fermo sull’uscio della
leggi

| |
|
|
 | E m’hai cullato
coi tuoi occhi immensi
lo sguardo tanto amato
e mai dismesso
spesando la tua vita
e una carezza
mio fiore
mia tempesta
e mia certezza.
E mi hai spianato il cielo
e questa terra
con le tue mani grandi
e un sole ardente
ha
leggi

| 
|
|
|
Non ha tempo il tuo sguardo,
la vita ha indugiato intorno ai tuoi occhi
donandoti il segno dei suoi giorni
e tu
Donna
leggi

|  | |
|
|
 | I tuoi occhi penetranti
scrutavano
la mia crescita, specie
quando abbracciavo
Il tuo perdono così
spesso riscaldato
da un amore grande .
Ogni mio pensiero
sempre nella tua mente
occhi di madre
azzurri come il mare.
Un cammino che ha finito
leggi

| 
|
|
|
| Guidan speciali occhiali
la vista di una mamma
che lì vi son magiche lenti:
spesso dei figli i difetti non si
vedon e tanto a picciol gli errori
son ridotti mentre le virtù lor
ne son ingigantite come pur
i meriti ne risultano al quadrato.
Se
leggi

| 
|
|
|
Quarant’anni,
tanti per dimenticare un vuoto!
eppure la vecchia madre,
come al primo giorno,
si reca ancora
al lontano
leggi

| |
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 781 al n° 810.
|
|