Visitatori in 24 ore: 6’760
420 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 419
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’856Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Ancor vorrei sentire l’abbaiar della Lilla
della Dora in quelle estive calde notti
al lucente chiarore della Luna e della
figlia del limo i gracidar in quel fossato
ancor vorrei sentir il muggito nella stalla
dei nonni di quel ultimo da poco nato
leggi

| 

|
|
|
Mi sono rannicchiato
nelle tue braccia dolenti e
ho accarezzato i tuoi piedi
stanchi nei campi.
Indecifrabili
nel peso della notte,
i tuoi soliloqui,
la paura dei mostri nei parati,
l’angoscia e l’impotenza
al cospetto di una sana follia.
Mi
leggi

| 
|
|
|
“Ho voglia di baciarti, ma rinuncio,
perché non so che celi nei pensieri,
ti vedo sempre assente, sei distratta,
i
leggi

| |
|
|
 | Luce filtrante dorata dal sole
accarezza soffusa nella stanza
il tuo corpicino.
Tu figlio
dal profumo balsamico
appena nato.
Il tuo piangere è solo una dolce melodia
il tuo spirito
la tua anima
vive in un mondo
di mille sensazioni infinite.
Le
leggi

| 

|
|
|
| Seduto su quel letto ormai vuoto da anni
dove tu spesso riuscivi a motivarmi,
rimango a guardare il soffitto zittito,
fratello, mi manchi da quando sei partito.
Noi due ne abbiam passate di cotte e di crude,
nonostante spesso sto mondo ti
leggi

| 
|
|
|
io e te due gocce d’acqua
cadute ad anni di distanza
lo specchio ci riflette insieme
il cuore ci accomuna
bagnamo la solita terra
piangiamo per i ‘’soliti’’ amori
alimentiamo il solito mare di gioia
siamo i soliti poli di una stessa calamita
si
leggi

| 

|
|
Midesa |
10/02/2010 13:23 | 5382 |
|
“Amore, questa volta sono incinta!
Ho fatto il test ... risulta positivo,
abbiam provato spesso in questi mesi
ed ora il risultato è decisivo! ”
La moglie si sentiva in paradiso,
la gioia le esplodeva dentro al cuore,
il coniuge restò un po’
leggi

| 
|
|
|
Siamo diversi
ognuno una mente
un suo desiderio
abbiamo abitudini
metodi avversi
di condurre i piedi
verso le siepi
le
leggi

| 
|
|
|
Mentre è arrabbiato
lei fa quel sorriso idiota
tentando di nascondersi
sotto ciuffi tinti di fresco
Sei sempre in ritardo!
Fai e disfi come vuoi tu!
ma lui è esasperato
non dà e non ha vie d’uscita
Allora il mondo si ferma
Gli alberi non
leggi

| 
|
|
hy ju |
18/02/2018 22:26| 799 |
|
Un barlume di sole già si vede
mentre stanca vorresti riposare;
ossessivi i tuoi canti vuoi fermare
un passero ti sente e
leggi

| |
|
|
Ti ho amata fin
dal primo tuo battito nel mio ventre
Lenti passavano i mesi
il mio corpo trasformato
per far spazio a te che crescevi
Forte il desiderio di stringerti tra le mie braccia
i nostri occhi si cercavano
mentre ti nutrivi dai miei
leggi
 | 

|
|
|
La stanza che si riempie del vociare
di bambini, di baci e di abbracci
come se il tempo fosse passato in
leggi

| 
|
|
|
Dormi la sera è tarda
e lontana è la primavera
il vento che soffia via
il gelo di questa valle
Domani sarà la luce
a portare cose nuove
ma tu ora dormi ancora
nel silenzio della notte
Chiudi gli occhi perché
la luna è sorta e non
leggi

| 

|
|
|
Corone di fiori al tuo cospetto,
petali d’organza
intessuti di fine luce,
appena sbocciati.
Crisantemi a commemorarti
nel giorno della dipartita.
E tu, in abito blu,
risplendi di vita magnificente,
nel floreale di ricami
che ti
leggi

| 
|
|
|
gli prepari il posto a tavola
come quando era in vita lo senti
vicino gli parli in sussurri e
con dolcezza
son passati tre anni da quando
lo portavi in carrozzina al parco
-nell’incipiente primavera gli alberi
mettevano folte chiome-
e ogni
leggi

| 


|
|
|
|
Su quell’immenso rosso
della coperta ancora grezza
tu minuta ti aggrappi
disegnando fiori di ogni tipo:
petali, gambi e cesti
che possano contenerli.
Le loro spine
sono morbide e soffici,
non fanno male
come quelle che la vita ci
leggi

| 

|
|
|
Mi manca la domenica in famiglia
quando non si chattava ma si parlava,
bastava una scintilla per entrare in discussione
e
leggi

| |
|
|
Giorni di sale nella tempesta di vento.
Ricordi quando ti spingevi oltre il fiumiciattolo
sopra i sassi, un piede dietro l’altro?
Cantavi la vita nel pieno dei tuoi anni.
Il verde dei monti, il sole ancor alto,
l’aria stringente fra i capelli
leggi

| 
|
|
|
Mi molce l’anima il ricordo
delle carezze e il canto serale,
della vita minima e serena,
e del passo lieve della
leggi

| |
|
|
S’ode, de li spirti, un silenzio assordante,
da cui levonsi l’urli d’affetti negati.
Ch’ella ebbe a patire, oh vile,
rinunci a ciò ch’il Dono v’ascrisse,
conscio, c’all’arroganza nulla s’accosta.
Gestanti s’ergono affrante, nell’udir,
d’idioti,
leggi
 | 
|
|
|
Semmai ti giungeranno le mie parole,
ascolta quel che non dissi,
ora che il freddo ti assiste
e leggera ti abbandoni al
leggi

| 
|
|
|
Cercavo mia madre, oggi al camposanto
e sono arrivato fin lassù
spinto dall’istinto d’abbracciarla.
Giravo tra macerie, lapidi e monumenti
con in mano una rosa
nel cuore il vuoto e serravo forte i denti.
Cercavo mia madre, oggi al
leggi

| 
|
|
|
 | La vita indomabile,
dalla nascita in pericolo,
grido sostenuto
in opposizione di venti contrari.
Dalla culla il vagito erompe
in battiti vigorosi.
Poi decade il soffio di sospinte parole
trattenendo il pianto nel gonfiore del petto.
Evolvono
leggi

| 
|
|
|
 | E’ domenica mattina ed indulge il senso del dovere,
anche se non ho l’età di comprenderlo.
Le mie amiche dopo Messa,
passeggiavano spensierate lungo il viale di San Gratiliano,
attendevano l’ora di pranzo per rientrare nelle loro case.
Cos’era
leggi

| 
|
|
|
| Ah se ricordo quell’affanno in gola
ch’ormai da tempo un po’ ti soffocava!
Quel sibilo non ti lasciò mai sola.
Però,
leggi

| |
|
|
| La sera quieta e lenta se ne scende
e ormai tramonta il sole dietro il monte,
il rossore che espande bella rende
la giornata alla fine ch’è ben fonte
di gioia a chi rincasa e si riprende
il suo posto in famiglia. Un bacio in fronte
dà ai propri
leggi

| 

|
|
|
e fu mattina, lo sguardo mio incrociò il suo
gli occhi parlavano, lanciavano un messaggio
la muta stanza raccoglieva i suoi ultimi respiri
mentre il sole capolino faceva al nuovo dì.
Presi la sua mano, raccolsi l’eremo calore
poi... l’ultimo alito
leggi

| 



|
|
|
Ti lascerò, caro figlio, ogni verso che ho scritto
e così come già descritto nel vuoto del domani
ti lascerò le mie battaglie, quelle vinte
e quelle perse dietro a un sogno di ragazzo
che mi vide nascere dal nulla in una periferia
in un desco di
leggi

| 
|
|
|
Alla futura compagna di mio figlio
non saprei cosa raccomandare.
Potrei soffermarmi
sui morbidi pensieri
che ogni madre
saprebbe evocare.
Potrei disegnare
con matite color
arcobaleno
i suoi anni più dorati.
Potrei ricamare
le lacrime
leggi

| 
|
|
|
Un battito di ciglia,
sguardi lieti,
sorriso sulle labbra
lievemente apparso,
quasi a non sprigionar gioia di
leggi

| |
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|