Visitatori in 24 ore: 7’006
433 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’840Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Ricordi ferite aperte
dolore che langue.
Nella piazza del cuore
petali di rose sparse
e spine conficcate nelle mani
a sgretolare grani di preghiera
in memoria della donna amica
che mi ha sbocciata in grembo
come la terra al germoglio.
Di lei
leggi

| 
|
|
|
Avrei steso un tappeto di viole
addobbato il cielo di rondini in volo
un viale di rose a contornar la vita e
un tuffo dal trampolino di una piscina
ove colorate libellule danzavano la vita...
Avrei steso un tappeto per farti volare
come gabbiano
leggi

| 
|
|
|
La parola vita ricorre,
rimbalza sul cuore,
come eco dell’anima così è il suono delle tue ferme parole
agli occhi che provano nostalgia e s’intrufolano in mezzo al cielo che ti accoglie.
Ogni data di compleanno, ogni festa che ritorna,
riporta
leggi

| 
|
|
|
Invisibile
impalpabile
mi segui
ogni dove
con me piangi
o sorridi
o mi spiani
la via.
So che ci sei
come uno
leggi

| 
|
|
|
Cosa è rimasto di noi?
Ci siamo divisi i mobili, i piatti, le fotografie
Ti ho lasciato la trapunta
forse avrai freddo...
Mi hai lasciato l’auto
potrei raggiungerti velocemente se...
Non abbiamo separato i conti correnti,
lo erano già
come gli
leggi

| 

|
|
|
Stanotte non dormi mamma
piangi e vegli la tua sorte.
Batti i piedi con violenza
che al mio orecchio giunge
come rullare di uccello d’acciaio
prima di innalzarsi in volo.
Non dormi perché scoraggiata
da oscure nebbie di dubbi
da verità
leggi

| 
|
|
|
 | Figlio,
chi darà luce
ai tuoi passi di vita
e sosterrà il peso
dell’imparar le cose del mondo?
Tuo padre.
Figlio,
chi ti rimboccherà
la coltre celeste su i
leggi

| 
|
|
|
| Se fosse figlio mio,
lo terrei stretto tra le braccia,
lo cullerei alla tenue
luce delle stelle,
gli canterei storie
di uomini coraggiosi,
storie che il vento cantava al mio cuore,
ogni giorno gli farei
un vestito nuovo
di sorrisi e parole
leggi
 | 
|
|
|
| Sei il coraggio che si fa strada nei meandri del silenzio
e le porte trapassa dello spesso acero.
Allungandoti sul ciglio oscuro tendi il fine udito a risentir
il familiare canto della vita.
Non sapevi, non potevi disattendere il presto rinascer di
leggi

| 
|
|
|
porta un fiore anche per me
in quella terra dove crescono i ricordi
ed un sorriso mette le radici dentro il cuore
porta un fiore anche per me
coi colori del passato
si può scrivere il presente
e leggere il futuro
porta un fiore anche per me
perché
leggi

| 

|
|
Midesa |
17/01/2019 15:15 | 1525 |
|
Con gioia e amore porti avanti
la tua maternità
Sei felice del ruolo
che madre natura ti riserva
sorridi mascherando
i momenti di umana paura
sdraiata sul divano
cerchi tregua
per decifrare il parlare continuo
dei suoi piccoli piedi
sorridi
leggi

| 
|
|
|
 | Quanto vorrei tornar nel tempo andato
tra le braccia disperse nei sentieri della vita
e rimbalzano quei ricordi di allora
leggi

| 
|
|
|
| Io ti guardo, ti parlo e non rispondi;
i miei pensieri volano nel tempo,
son di sterpaglie cumuli nel campo,
tu lontano li
leggi

| |
|
|
| da altro sangue
a convergere i nostri destini
e tu dicevi
"trentaquattro all’alba"
di giorni da sgranare
poi Nina frammento di stella
a renderci lieta la
leggi

| 


|
|
|
Soave passo e il giorno s’alza e vola,
l’alba accende candele al sole
tepore dopo la notte al ghiaccio dell’inverno...
Torpore ai sogni e ricordi a risvegliare.
Oggi il giorno ad abbellir minuti ed ore e
gioventù con ali verdi a dipinger mesi ed
leggi
 | 
|
|
|
|
Nello sfarfallio dei pensieri
sfila l’immagine nitida
...
colori di fuoco com’eri tu
creatura vulcanica.
Avevi speso il tempo
a comprare scampoli di felicità
che la vita aveva derubato
all’ infelice adolescenza.
Le tasche sempre colme
di
leggi

| 
|
|
|
Pur se ancor bambina
cambio ora insieme al vento
mentre senza preavviso
mi accarezza il viso.
Il giorno non è più uguale
nel trapasso adolescenziale
e la notte a volte penso
di non riuscire più a sognare.
So che ti dovrei ascoltare
mio "io"
leggi

| 


|
|
|
 | Malinconia,
vecchia compagna
degl’anni miei;
dolce veleno
delle mie giornate;
consigliera fedele
delle mie parole
leggi

| 
|
|
|
| Ricorda la memoria una casa,
sere intorno ad un focolare,
si toccavan le ginocchia e nell’attesa,
mentre calavan nel silenzio le ombre,
racconti di tempi andati.
Il sibilar del vento diceva
di geli e di dolori
di scricchiolar d’ossa
leggi

| 
|
|
|
Si posa sul davanzale di una finestra aperta
quel pensiero di te...
a nulla serve la coerenza di crederti altrove
so bene
leggi

| |
|
|
Quaranta sette
ne son passati
l’amor cresce
all’attimo sfuggente.
Gioisce cuor nel divenire
grande il gene proliferato
partorendo
quattordici amori,
nella coreografia
d’angeli danzanti.
Famiglie rispettose
camminano insieme
lungo
leggi

| 
|
|
|
Cristalizzi in me,
immemori ricordi,
per quando mi affaccerò,
alle porte della notte.
So che dietro ci sarai,
e fra le tue braccia mi cullerò,
poi serena m’addormenterò.
Ma or non è tempo
di lasciare questa sfera,
le mie ali non sono
leggi

| 
|
|
|
Timor grande della tua assenza,
per mi’ animo scevro da paura
dono sol della tua esistenza.
Timor di perdere vita
leggi

| 
|
|
|
E’ così che mi va
un Natale da passare in compagnia
chi non c’è o è un ladro
o una spia.
Coi bambini che sognano
dentro lettere infinite
di regali che a volte non arrivano mai.
Con le luci che accendono
le città di colori
e la gente che
leggi

| 
|
|
|
Radice eterna
del verde che ci fu resina di voci:
sulla mano, ferma,
l’ultima
la tua
ora che lì tra i pioppi germoglia.
Del dove sono i battiti
distesi alla distanza, qui
che ancora il Sole all’erba muscosa.
Del mai finire snutrite labbra,
leggi
 | 
|
|
Lia |
05/12/2018 21:11 | 1113 |
|
Di questo mio tempo invecchiato
di questi anni fuggiti sui barconi
come emigranti affogati
fuori dalle tensioni di questo
leggi

| |
|
|
Si rinnova ogni anno la triste trama
che fa di me un cuore che ancor ti ama
nonostante il tempo sfumi
quel dolore che ho dentro
ma che sapientemente ancora conservo
affinché di nulla sia dimentico
nell’affrontare oggi la resa...
È un cuor che ti
leggi

| 
|
|
|
 | Nitida alba coglie mio risveglio,
vallata di rugiada traspare agli occhi,
ricordi di padre dal tempo nascosti,
incollati dal cuore nel profondo
dell’anima.
Pagine di memoria s’aprono
al cielo
e la mente ammaliata
dal tuo dire e pensare
dona
leggi

| 
|
|
|
Blando il tempo assaporato ad ogn’istante
Un avvicendarsi di luci che sfumano
fino allo spegnersi del faro
ed ombre in elegante danza
sulle note d’un silenzio nuovo
Talvolta uno scricchiolio
talvolta un tonfo
o il cigolio d’una porta
al
leggi

| 

|
|
|
Ho pianto ogni volta che tornavo da te
e tu non c’eri più...
avrei voluto trattenerti in me
col respiro nel mio respiro in te,
ma tu eri e ancora sei dispersa
in quello sbuffo di vita che nell’aria ora più non c’è.
Desidero viverti, ma solo se mi
leggi

| 

|
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|