Visitatori in 24 ore: 6’761
407 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’838Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Mamma magica parola
rasserena la vita
ti conforta ti sprona
al cammino dell’ora.
Angelica parola
vita suggella
nel cammino
dell’uomo.
Gioia dell’anima
amore profondo
cuore che sazia.
Stringe al seno
seme di luce
da lei
leggi

| 
|
|
|
 | Vedo sere
sfiorare il tuo dolore
ricche di cura
e povere d’auspici.
Tocco apici
di nascoste doglianze
e precipito
nell’abisso con te.
Madre lontana
con le vicine carni,
prossima
alla pietà di figlio
a memoria di tempi
del tenero
leggi

| 
|
|
|
Accarezzo il tessuto ricamato
- lo chiamavi pelle d’uovo-
punto erba, punto pieno, punto a retino,
un festone di fiori in
leggi

| |
|
|
 | La Mamma
dolce grembo della vita,
è anima, cuore a proteggere
cammino,
tenerezza dei figli a consolare.
E’ casa di magie,
reggia d’incondizionato amore,
roseto di sguardi e sorrisi
affrescati dalle labbra e baci.
Se un giorno,
il suo volto non
leggi

| 
|
|
|
Siamo come gocce di quest’esistenza,
piccole particelle di quell’essenza
ch’è famiglia e che trasuda vita.
Non lacrime, non pioggia
ma attimi su attimi vissuti fianco a fianco
e condensati poi in un’unica ampolla
ch’è anima e cuore in condivisa
leggi

| 
|
|
|
Cara Madre mia,
quando le ombre velavano
il poco sole dell’inverno
o m’avvolgeva l’angoscia
la tua immensa, amorevole
protezione materna
vicino a me sentivo.
Senza temere la vita
ho percorso con te
gli anni più belli
prendendo il bello degli
leggi
 | 

|
|
|
 | Intrecciate
nel pensiero stesso
le prime parole d’una poesia
scatenano nel profondo
forti emozioni.
E sono dentro il pensiero
le prime parole
all’inizio d’un racconto
che neppur chi scrive
sa come andrà a finire.
Ed è anche nel
leggi

| 
|
|
|
 | Amore è proteggere.
Lei lo fa sempre,
ama, protegge, dona.
Non si ferma a pensare,
non fa una pausa,
dà tutto ciò che
leggi

| |
|
|
| Futuro semplice
Soffierà un vento di luce
quando si incontreranno:
non più freddo né aria gelida
a lambire il giorno,
ma abbacinante splendore
e accoglienti richiami.
Vestiranno calore e carezze,
avvolgeranno gli occhi negli occhi,
diranno parole
leggi

| 
|
|
Italia |
09/05/2019 15:08 | 2923 |
|
Nell’esilio della voce, un silente sipario
a contare in mesto silenzio il coro
con la strada ricoperta di ricordi
mentre scivola lentamente nell’oblio.
Blandisce l’eterno sonno
caduco si riflette all’infinito
a volger lo sguardo con afono
leggi

| 


|
|
|
Le tue lacrime sono come incise sulla pietra,
s’un viso che pure tra le incrinature svela
il chiaro barlume di luce quando
eri vessillo alto sulla vetta
per i nostri piccoli traguardi e faro
ad ogni bivio o ad un sentiero poco accennato
o male
leggi

| 

|
|
|
Eccola,
è appena arrivata.
Un’amica speciale,
dalle ali dorate.
Una splendida farfalla,
ha ascoltato
le sofferenze
leggi

| |
|
|
E ti rivedo all’ombra dei sospiri
le ore ricamate ad aspettarmi
il grido in alto andato e poi cullarmi
tra nenie baci e notti di deliri.
E ti riguardo mentre tu mi miri
nascosta dentro il buio delle tue armi
piagata dalle pene e dagli allarmi
di
leggi

| 
|
|
|
Io dormivo e sognavo,
serene erano le mie notti
a vegliare su di noi suoi figli,
c’era lei, nostra madre.
Di notte scioglieva
i suoi biondi capelli,
nella debole luce
erano più belli dell’oro.
Silenziosa passava,
io lo so che lei pregava,
mentre
leggi
 | 

|
|
|
Quando salirai verso quella luce
alito d’amore
sorgente d’ogni bene
cosa resterà di te...
delle tue membra straziate
del
leggi

| |
|
|
|
Senti il profumo del tuo nido
giorni e giorni ha vissuto incamerando aroma
in quell’angolo ove nonna guidava con lo sguardo
solo oggi giorno speciale
ho voluto inebriarti di quel fiore
seppur odore non emani
certa che lassù apprezzerai
volgendo
leggi

| 

|
|
|
Ho colto una rosa per te
nei prati secchi
dove spontanee crescono le lune.
Ho colto una rosa bianca
come il candore del tuo viso
quando ti sei spenta.
Ti piacevano tanto le rose
e rose erano i tuoi baci
sulla mia fronte acerba.
Adesso da quella
leggi

| 
|
|
|
Ed è così che camminano,
mano nella mano,
occhi che sorridono,
tra segreti bisbigliati
dietro mani ancora paffute.
In un mondo ancora in bilico
tra giochi e nuovi progetti
con la pelle che profuma di bambino,
attendono dalla vita
il miglior
leggi

| 
|
|
|
Ruba sonno alla notte,
il sortilegio che custodisce un sogno...
Il mistero è la meta che attende
la tua luce.
Sinuoso è il momento,
guizza come lampo che schiude
lo stupore,
regna la tua bellezza che dona
creazione.
L’orizzonte è il tuo corpo
leggi

| 
|
|
|
In casa nostra abbiamo un bel problema,
perché c’è solamente un gabinetto
e quando c’è un bisogno assai impellente
leggi

| |
|
|
Tutto amai di te, Madre! Anche se ti ho
appena conosciuto.
Tu non appartieni più a questo mondo
sei di là in paradiso e
leggi

| |
|
Enea |
27/04/2019 20:23 | 1003 |
|
Verrò a trovarti
nella tua nuova dimora
quando la terra
fugherà l’ombra
dell’esistenza mia.
Oh, si che verrò a trovarti
madre mia!
Ti porterò un regalo
racchiuso nel palmo della mano
per poi poggiarlo
sulle labbra tue serrate
e farle
leggi
 | 



|
|
|
Affronti le tempeste della vita
sopporti il peso degli anni
nascondi sempre i tuoi affanni
di questa foresta costruita.
A nessuno hai negato la tua mano
come eroe affronti tanti guai
la fatica non ti spaventa mai
e la pazienza la porti in primo
leggi

| 
|
|
|
Non ho mai avuto dubbi
sulla tua sensibilità,
sei e rimarrai sempre
quel bambino che tenevo per mano
che pari passo si stringeva alla mia
sicuro che nulla avrebbe
potuto allontanarti da me.
E, sei tu, quel ragazzo
che mi teneva per mano
quando
leggi

| 
|
|
|
C’è il mio bisogno, ora, nella ragione
per ogni nostro perché
dove ti riconosci in ogni mio pensiero
cosi come son sincero, io lo riconosco in te...
Noi che ancora siamo un’unica cosa in questa vita
così densa di avventure, che tutt’ora
non si
leggi

| 
|
|
|
Occhi rossi consumati da insonni veglie,
quando si fa eloquente il canto di un lamento.
Dietro le tendine di una stanza,
leggi

| |
|
|
Profetizza la fragilità dello sguardo
lo sbriciolarsi d’un’ infatuata presenza
nei miei passi.
Sempre più dense le cadenze
leggi

| 
|
|
|
Ti vorrebbero muto
come le statuine del Presepe,
conforme come le copie
di un décollage di Rotella.
Eppure
quando di notte non dormi
e parli di ombre sul soffitto
tessi la tua tela di sogni estremi
e un ombrello può far planare
persone e
leggi
 | 
|
|
|
Ricorda
i tuoi capelli rossi,
accanto ad un braciere
cantava la ninna nanna,
a due mesi volasti via
con pianto di babbo e di mamma,
ornato di fiori
e il velo che ti ricopriva...
La tua tomba
ha una croce in legno,
c’è scritto anche il
leggi
 | 
|
|
|
Uno scatto in
bianco e nero.
Bianco come
il mio viso.
Nero come
il mio vestito.
L’ho indossato, sai,
per venirti a
leggi

| |
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 481 al n° 510.
|
|