Visitatori in 24 ore: 10’261
475 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 474
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’828Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
In pensione sono andato.
il teatro l’ho provato,
il consuocero l’ho trovato,
i petardi li ho sparati.
Sessanta anni sono passati,
il compleanno, in famiglia,
l’ho previsto ed organizzato.
Al ristorante siamo andati,
il pranzo, con piacere, l’ho
leggi

| 
|
|
|
Mentre silenzio uccide
poesia vuol gridare
su epoca che male
intende sminuire!
Virtuale diffusione
perverso fenomeno
riti d’iniziazione
qual gesto eroico?
Illusi d’onnipotenza
così a tutti dimostrar
pseudo gioco tendenza
realmente
leggi

| 

|
|
|
 | Gemme e volto d’un antenata,
inciso tra righe del tempo;
una donna di polso eri.
Sui sconnessi sentieri del passato,
emergevano le tue orme .
Pietre di Gallura, vigne nodose,
pascoli e caprette
Intelaiati nel tuo vivere.
Nonna lontana e
leggi

| 
|
|
|
Il profumo di te o madre su me aleggia
un manto di stelle corolla il mio sguardo,
fronde sono a sorridere il cuore e si poggia
nei navighi del tempo... il lungo silenzio.
Fresca acqua bagna il tuo candido viso
ridona nell’olimpo essere la tua
leggi

| 


|
|
|
Mosaico ancestrale,
alba dietro l’orizzonte,
ricama nel silenzio,
inverni sgargianti,
aurore boreali.
Orfanella d’un tempo,
goccia di memoria,
giostra di
leggi

| 
|
|
|
 | Nouvel an,
inscris sur ta partition,
Nina, comme gamme celeste.
Adorable nourrisson,
brode sur nos cœurs,
les lianes de nos ancêtres,
au royaume des câlins.
Nuages de soie,
carillonnez cette ode,
messagère d’une venue,
à l’aube d’un jour
leggi

| 

|
|
|
Ninna nanna d’un fiore,
incidi il tuo colore.
Nubi e fiochi ancestrali,
ascoltate la voce dei batticuori.
Quanti cristalli di stelle,
uniranno queste fiammelle,
intrise d’affetto,
come fiume d’argento.
Accediamo la quieta,
e nell’anima
leggi

| 
|
|
|
Lungo il viale
si aggira una figura stanca,
passi appena accennati
trascinano un corpo
sostenuto da un bastone,
lo
leggi

| |
|
|
Profumava ancora d’estate,
l’aria,
che dalla finestra aperta entrava
e rinfrescava le guance riarse
scompigliando un po’
di quello che restava
dei tuoi capelli rossi,
un praterello irsuto e ispido.
Risuonavano i rintocchi delle ore
uguali alle
leggi

| 
|
|
|
Domani, sarai tu domani,
giorno qualunque in sospir di vita
e nascesti a mia insaputa.
Giorno a passar e svanir
impervio, stanco ed idealistico
in sognanti riflessioni ad elevar pensiero
come fumo in cielo.
Domani sarai un altro domani,
con altri
leggi

| 
|
|
|
Or vecchio oggi come in un sogno
ritorno ancor bambino e rivedo
quel negozio una macelleria di Milano
e lì di mezza età un bel signore
camice bianco su quel bancone ritto
sorridente di mio padre la figura
lì davanti due bilance la rossa
leggi

| 

|
|
|
Stanotte ho appeso la calza
sotto la cappa di cucina
e sono filato a letto,
come facevo da bambino.
Confidando nel buon cuore
della vecchia signora, la Befana,
che a cavallo della sua scopa a batteria
vola senza inquinare sui tetti,
per far
leggi

| 
|
|
|
Mica sol a Te (Voi)
miracolo divino,
ma per l’umanità
nascita bambino.
Dolce l’hai atteso
cucciolotto vita
fragranza paradiso
felicità infinita!
Sogno divenuto luce
frutto d’Amore
angelico adduce
scevro senza fine.
Sarà alquanto diverso
- or
leggi

| 

|
|
|
Schizzi di volti ancestrali
pulsano nei ricordi
e fiocano nel cuore.
Tacchi di vita,
agganciano tesori,
alle falde del tempo.
Gocce di sale,
rannicchiate ormai,
leggi

| 
|
|
|
Mentre l’afa estiva il respiro
toglie e la mente par scoppiare
corre un ricordo a quel mio
tempo antico ed ecco per
leggi

| 
|
|
|
|
Il bianco della neve si perde
nei confini dello spumoso cielo
in quella linea dell’orizzonte
che si fonde con l’anima
leggi

| |
|
|
Puntuale a questo appuntamento
come ogni anno al tramontare
dell’estate e all’alba della
stagione autunnale torna
a sorridermi questo fiore
amico il tuberoso elianto
e alla mente alla memoria
riportare vecchi ricordi
del passato care figure
un
leggi

| 

|
|
|
Ogni parola rimasta a lungo nel cuore
perde parte del suo significato
ogni gesto rimasto inespresso perde di valore
ogni carezza negata rimarrà a lungo nelle tue mani
ogni sguardo nascosto agli occhi dell’altro
non troverà mai l’infinito
ogni
leggi

| 
|
|
|
Notte di tenebre
più lunga dell’anno
ventuno dicembre
solstizio d’inverno!
Quivi son nato
benedetto da Dio
pur se l’oblio
visto anch’io.
Donna m’ha amato
primo istante
come scordar
sorriso eternante?
Uomo m’ha guidato
finché volato via
ove
leggi

| 

|
|
|
 | Scende repentina la sera,
ti scrivo da questa mia
solitudine buia e mesta,
che sconsola il gemito
del vento di tempesta.
E’ quasi Natale
perché non torni mamma
stanotte che il vento
corrode le cime, si lamenta,
nelle gole dei monti?
Si
leggi
 | 
|
|
|
| Pronto: “buonasera, sono il figlio di Mara
ho trovato una chiamata sul telefonino.
- “buonasera, sono Renata,
la mamma per ora sta bene
ma è risultata positiva al Covid
all’ultimo tampone molecolare”.
Non scorderò più, questa chiamata
e
leggi

| 
|
|
|
“Al cuor non si domanda”
diceva la Celeste al suo Peppino
e quello di rimando
versava nel bicchiere del vin santo
e lei tutta beata
felice del suo essere servita
a letto se ne andava imbandierata.
Mia madre fu da guida
a quattro pargoletti a
leggi

| 
|
|
|
Un pomeriggio nel sonno
ti colse colei che al sonno
eterno porta quel giugno
lontan del novantacinque
oggi aspetto il fiorir dolce
del tuberoso elianto a te
sì caro padre mio tornan
i ricordi lì a fumar nell’orto
quell’unica sola
leggi

| 

|
|
|
C’è ancora quella luce
piccola e lieve
tra i vicoli di un passato
mai dimenticato.
Domande sospese sui fili
tra panni stesi
ad asciugare al vento.
Preghiere sussurrate
tra le mani giunte,
riportano ricordi e lacrime.
E di solitudine si veste
leggi

| 
|
|
|
Le tue mani, padre, sfiorano il mio viso
ed io ti dono un sorriso;
i tuoi occhi, padre, guardano lontano
ed io
leggi

| |
|
|
Vecchia fotografia in bianco nero
del passato sul retro aveva una data
stampigliata nell’album dei ricordi
invano l’ho cercata: era San Carlo
o forse San Silvestro e quale quell’anno
del cinquanta? Ma di quella foto
io ho un ricordo vivo: Milano
leggi

| 

|
|
|
Chino il capo
per guardarmi dentro
per affidare al silenzio
le mie piccole parole
farlo brillare
con i miei desideri bambini.
C’è stato un tempo
che a mani giunte
ogni nodo si scioglieva
e sui fioretti piegati
seminavo speranza.
Quelle sere
leggi

| 
|
|
|
Lassù il lacrimar delle Perseidi cerco
Possa la Luna la sua lanterna spenta
Nel buio alla vista offrir la vision bella
Di queste scie lucenti luminose stelle
Cadenti pronte a sentir il desiderio mio
Rivedere in Cielo il volto della amata
Mia
leggi

| 

|
|
|
In Africa si soffre per la fame,
ci sono situazioni familiari
in piena crisi e spesso son costrette
ad umiliarsi a patti
leggi

| |
|
|
Sei qui, racchiusa in una foto,
lo sguardo di sempre, addolcito dal sorriso di una volta.
L’inganno del tempo ci ha divisi,
allontanando noi da chi eravamo,
tra la frivolezza del dire e il serio e tenace puntello di un’idea.
Fermo l’intento di
leggi

| 
|
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|