Visitatori in 24 ore: 8’003
395 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 394
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’988Autori attivi: 7’461
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5667 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
- Sei sempre nei miei pensieri –
oggi come ieri e così sarà domani.
Son trascorsi un po’ di anni
ma tu resti indelebile nei miei ricordi.
Ci sei quando mi guardo intorno,
quando mi leggo dentro,
quando cerco un senso.
Ci sarai sempre con il
leggi
 | 

|
|
|
E col tuo volto stanco mi riporti
al tempo della vita meno amara
e l’ombra del mattino si rischiara
mirando le tempeste che sopporti.
E dentro le tue mani dolci e forti
il cuore mio bambino si ripara
e scopre la pozione tanto rara
che corre a
leggi

| 
|
|
|
Non ci sei
ora che ho più bisogno di te
destino infame
come pappagallo si ripete
mancano quelle ali
con amore cingevano
sprigionando calore
sempre risplendeva
lo sguardo
penetrante catturava
impossessandosi di emozioni
.
pane
leggi

| 

|
|
|
Riscalda le ali mio dolce gabbiano,
non soffiare il tuo alito freddo.
Le membra stanche,
allontanano la fiamma,
del giorno che nasce
dall’aurora con l’abito bianco.
Sbocciò la rugiada fresca,
sulle gote di ragazza innamorata
volando sui sogni di
leggi

| 


|
|
|
Un tempo non con le parole
ma il tuo sguardo che diceva
i tuoi pianti vedi faccio miei
come pure i tuoi dolori figlio
poi sempre ecco la tua mano
madre mia pronta a curar ferite
vuoi del corpo vuoi dell'animo
e la mente dalle mie cadute
tante
leggi

| |
|
|
Due stelle mirano
l’orizzonte, oltre la foschia
un faro illumina
il battello nella notte.
La luna
segnala la rotta
guida pensieri candidi
d’un vivere felice.
Il tuo guardo,
sfiora l’infinito,
è gioco tormentato
o godimento di
leggi

| 


|
|
|
Ora cosa dirti
che il tempo va finendo
e poi tutto s'arresta
non c'è stato modo
di capirsi a fondo
estranei son
leggi

| 
|
|
|
 | Un lieve bacio lasci sulla fronte
labbra di seta, fresco di bocciolo
appena dissetato da una fonte,
mi sveglia la dolcezza
leggi

| |
|
|
Profumo antico di lei
in sospeso
rimasti i ricordi in bianco e nero
di un rossetto e un po' di cipria
merletto d’amore e drappi d’anima ai figli.
Madre,
dolce mano, sottile e leggera
sfiorava con il pensiero
baciava come il sole
leggi

|  | 
|
|
|
 | Il tempo dispetto inconsapevole
parco di carezze perché la prima.
E seguo ogni tua ruga
nei miei polpastrelli un abbraccio.
Ogni tuo singolo istante
profondo nel corpo
regalato in cambio di niente.
E seguo le tue spalle stanche
nei
leggi

| 
|
|
|
Mi ricordo da piccola ti guardavo ed una fata
vedevo, i tuoi lineamenti delicati e dolci,
i tuoi capelli neri che spesso pettinavi.
Aspettavo con ansia di poterti abbracciare, ero felice
quando mi dicevi- che Dio t’accompagni- ti ho
sognata tante
leggi

| 

|
|
|
Super mamma come sei
senza te cosa farei?
Latte e amore a colazione
hai cresciuto il tuo leone
urla canti e punizioni
sole affetto e dolci tuoni.
Super mamma forte accento
senza te come mi sento?
Una vela alla tempesta
dubbi atroci nella
leggi

| 
|
|
|
China accanto al foco
tu stai, aspettando l'ora;
i vestiti sono quelli più semplici
e belli di una donna.
Inganni il tempo facendo del cucito,
i tuoi occhi stanchi guidano le tue mani;
i capelli ancor neri, ti fan sembrare più
leggi

| 

|
|
|
Mamma
zucchero e miele,
addolcisce anima sensi colora,
amor incondizionato dona,
germoglia flora, nulla chiede.
Angelo di rara bellezza,
protegge dal buio pezzi di cuore,
luce ammaliante inonda dì e sera,
brilla sguardo,
al risveglio
leggi

| 
|
|
|
 | Si disegna
sul tempo l'immagine del vento
soffiato alle nuvole di pensieri,
dietro un velo di vita,
tu, madre, sei
a osservare il fiore chiuso
al raggio della luce, speranza.
A volo,
l'abbraccio assume amore
dell'amare
leggi

| 


|
|
|
|
Dimmi che non sei solo un ricordo
Eri la voce del cuore
con la tua fantasia infinita,
la pazienza, la bontà.
Eri come l’aria che si respira,
il tuo sguardo penetrava il mio cuore.
Anche adesso che hai attraversato la sfera
del cielo per
leggi

| 


|
|
|
Cellula che nasce dell’oblio
eclatante sorriso di mamma
al generar umanità e stampo,
nasce la prole dell’amor che vive.
Fiore immacolato
tra sillabanti onde delle stelle,
parola d’amore e d’amicizia
regna nel mondo sereno,
allieta
leggi

| |
|
|
Tanti auguri a mio zio!
Ce n’hai messo de tempo
n’hai fatta de strada
partito da Monte, paese in sabina,
sei sceso in
leggi

| |
|
|
Muore il giorno,
lungi d’abbracciar la pelle tua,
segnata da rughe,
che ti facean ancor più bella.
Cupo sospiro gelo inonda,
avvolge pensiero chiuso alla mente,
al desio
di veder Te Madre,
pulsa il cuore.
Voglioso sta all'ombra di nube
leggi

| 
|
|
|
La mamma arriva,
con negli occhi le stelle,
nella notte interrotta
da un grido,
e
leggi

|  | 

|
|
|
Splende al sol del viburno la nivea palla
piumosa soffice leggera sopra vi danza
con delicato quella a sfiorar suo volo
una farfalla, dolci quei colori, variopinta
e tal bella vision a questo dir m'induce
or che tu oggi alla vita bimbettina mia
ti
leggi

| | 

|
|
|
Immagine che passa la tua
come fosse caligine agli occhi miei...
Eppure conosco bene i tuoi contorni
così bene, che non mi serve immaginarti ancora
tanto da capire il tuo lento dissolverti dinanzi a me
con tutto il suo significare vita
che
leggi

| 
|
|
|
 | Si parla dell’uomo
che amava in silenzio,
insegnava la concretezza delle radici
che si ancorano al terreno contro la forza del tempo
e di quei mattoni che si legano di sudore e cemento,
si parla di un tempo
di liti di furore come la rabbia delle
leggi

| 

|
|
|
Il tempo scorre lento
nel meriggio in sole di primavera.
Con le farfalle volano i pensieri
ed un profumo di nuova erba
invade l'aria.
Tra le margherite, due soffioni
accarezzati dal vento.
Uno vola e lascia solo l'altro...
Il silenzio
leggi

| 

|
|
|
A te
che sai ascoltare i miei silenzi
e respiri piano
per non farmi male.
Solo a te
racconto il pianto
che si nasconde
come favola bugiarda
nei meandri della vita.
Te ne sei andato
in una notte senza luna
senza far rumore
quasi
leggi

| 
|
|
|
 | Avevo fermato il tempo
oscurando la luce
quel preciso istante
che chiusi gli occhi al giorno,
ti allontanavi da questo mondo.
Avevo bendato gli occhi,
rigettato gli eventi
ma non è servito a niente
cadevano le stelle,
si
leggi

| 


|
|
|
 | Porti in mano il tempo
come una pochette di lusso,
ti appoggi su di me
e pesi
quanto la mia paura di perderti.
Il tuo lento passo
come un ascensore
dagli anni sovrappeso,
il tuo sguardo
rosa sbocciata,
la tua parola
cielo ancora chiuso alle
leggi

| 

|
|
Desire |
22/04/2015 04:03 | 1438 |
|
 | Negli spazi di sempre ti ritrovo, nei margini
dell’oltre ti vedo vagabondare in sfumature
ansimanti, che agognano sognare.
Non mi volto, non voglio cercare, ci sei
ti sento, perché dubitare, bevo il tuo sapore
come fosse ieri, anni passati
leggi

| 

|
|
|
L'aria frizzantina è rugiada sulle foglie
stese ad aspettare il sole
goccia che distilla tutta la speranza della vita
che ci offre ogni giorno la memoria.
E ritorno ai mattini d'estate
quando l'umidità assaliva le ossa
per poi
leggi
 | 
|
|
|
La mia bambina,
è una poesia d’amore;
dolcemente s’avvicina,
e m’ accarezza il core;
Lentamente s’incammina,
nei miei pensieri sparsi;
e l’emozione che trascina,
è una marea di versi;
La mia bambina:
è bella come un fiore;
sboccia: ogni
leggi

| 
|
|
|
|
5667 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 1801 al n° 1830.
|
|