Visitatori in 24 ore: 9’258
474 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 473
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5667 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
 | Buonanotte tesoro mio,
una preghiera e poi a nanna
che quelle buie son ore da dormire.
Dolce notte tesoro mio,
te lo dico ogni sera
con un sorriso e un bacio
che la notte è lunga
nel giaciglio del riposo
e chissà poi le cose del
leggi

| 

|
|
|
Si sgretola la creta modellata
tutto passa in un ultimo respiro
Il tempo si è mutato in nebbia
allo sguardo
che non aveva più bisogno d'occhiali
Il caos del mondo
si fermava
nel silenzio dell'udito
lasciandoti sola col tempio
leggi

| 

|
|
|
 | Riserve d'amore,
vuote
come otri al sole,
giacciono
in quest'orizzonte pigro,
dove si dondolano
cavallucci di legno
e gatti dalla coda nera.
Spiaggia il mare
tristi residui di conchiglie,
e vuoti gusci sonanti
come nacchere spagnole
e
leggi

| 

|
|
|
| Attraversano la vita
annuvolano un cielo d'estate
lo fanno ancor più grigio
mentre il cuore stride
all'euforia
leggi

| 
|
|
|
 | Ti ho lasciato dormire
sembravi così leggero
sembravi lievitare sul divano
i piedi composti verso l’alto
forse sognavano
leggi

| 

|
|
|
 | Nel vento che muove a onde l’erba
si depone l’eco di antiche nenie
in trasparenze fatte di respiri
fili e magie in congiunzioni astrali
così la luna invoca sottovoce
il movimento dolce di maree
e in quel nido come passero
agiti le ali nel
leggi
 | 

|
|
|
Alla fine
ti eri piegato alle ombre
e il tempo svaniva
con il soffio degli anni
Lontano
un ricordo tremava
per il rumore del vento
e fra le nuvole stanche
Troppo silenzio
in attesa del tramonto
troppo dolore
che lentamente
leggi

| 

|
|
|
Li sentiamo a noi vicini
ne percepiamo la presenza
in un'ombra evanescente
o in un alito di vento
o in anomalo riflesso,
a volte è ad occhi chiusi
che tener serrati vorremmo
ne raccogliamo i sorrisi
ma grande è l'emozione
leggi

| 

|
|
|
S’attende solo che passino le ore
e l’ignoranza trovi soluzione
Vi sono limbi che valgono la pena
altri svelano prima o poi presagi
Si resta muti piegati sui silenzi
attenti ai rumori della vita
- E se li avverti forse sei presente... -
Sono
leggi

| 

|
|
|
Smarrito nel silenzio di una sera,
col caldo che fagocita le voglie,
ti scuoti un poco ma la vedi nera
e guardi gli occhi assenti di tua moglie,
che cerca di restare tutta intera,
sfiorando dello spasimo le soglie,
in questa notte che non sembra
leggi

| 
|
|
|
 | Uno scroscio improvviso
di pioggia sull'erba fresca
strappa dal suolo quel profumo...
mentre sul tuo dolce viso
e sulla
leggi

| |
|
|
Il Vero Artista,
un pellegrino
che veglia gli angoli del cuore
e d'ogni cosa
percepisce il suo rumore.
Non odia la vita,
la contempla,
finanche nel dolore.
Si riconosce
in quel che fra i suoi simili
accomuna amore.
E ne gioisce
con
leggi

| 


|
|
|
Leggera e curva, a tratti persa
Osservi ciuffi di papaveri sui lati
rosso acceso, qualcuno un po’ sbiadito
come me, sempre più stupita, un po’ stremata.
Io osservo te
silenziosa più del tuo silenzio
dominando queste mani mie ribelli
che stringono
leggi

| 

|
|
|
 | Ah! Vita, vita,
credevo di aver vissuto già tutto
dell'Umana sofferenza,
e invece no, dell’una e dell’altra
mi tocca vivere le miserie.
Dov'è che io peccai per vivere siffatta punizione?
Forse che di presunzione indossai
leggi
 | 

|
|
|
 | Dolce creatura che
ti porta ad affrontare la vita
con il volto della saggezza.
Una mescolanza di emozioni
che
leggi

| |
|
|
|
Appagano il cuore,
accarezzano la luce
dell’anima, girano
portano un sorriso
nell'infinito mondo
i nipoti.
Piccoli amori corrono
inscenano il teatrino
della vita.
Nel silenzio
della notte echeggiano
le vocine, la piazzetta
di
leggi

| 
|
|
|
Il viso illuminato a metà,
quanto basta per socchiudere gli occhi.
La posa è un po’ improvvisata,
il fotografo forse no;
mio fratello:
un aspetto più serio,
gli occhi socchiusi al tempo,
quasi con gesto di sfida,
al mondo, al
leggi

| 
|
|
|
C'era la grazia che regnava
c'è il fiore che irradia il suo profumo
c'è la pietra dura che taglia e
leggi

| |
|
|
non smette l'onda di infrangersi a riva
quando al calar del sole la luce scende
e intanto passa
quel che ieri c'era
oggi è andato
ma resta nel domani
e se incerto brancola nel buio
è in quel punto fermo
il passaggio
leggi

| 
|
|
|
Oh! Aspetterò amor mio,
quel turbine di vento a sublimar
giorni disorientati e amorfi,
vortice maestrale a rincuorar vita.
Aspetterò che nubi oscure, diradino e,
profumo di viole sia
essenza di vital cammino...
Tu, io, un anima
leggi

| 
|
|
|
Vorrei ... farvi toccare
il dolore,
la durezza della pietra
l’illividirsi in volto
come per un cappio
alla gola, la rabbia
sfogare in quel bruxismo
agghiacciante,
accompagnato dal continuo moto
d’arti inferiori ondeggianti
sotto un
leggi

| 

|
|
|
La sabbiolina d'oro bianco
sul tuo abito da sposa
giocava con le volute paradisiache
del tuo radioso sorriso.
Profumo d'arancio tutt'intorno
inebriava il sole sulla tua pelle ambrata.
S'aprivano, come bocche di velluto,
fiori ovunque.
E la
leggi

| 
|
|
|
Sembra eterno il cammino
tracciato sentieri.
Resistito a gelidi inverni,
la pioggia nei capelli
sulla camicia zuppa,
scivola sulla schiena.
Le dita fondono
al tocco dei mattoni,
al tocco dei sassi, dell'acciaio.
Il sole cocente
leggi

| 
|
|
|
Proteggerti vorrei,
dai tuoi pensieri
dalle tue immagini
riflesse, dalle tue angosce,
dalle tue ombre sbiadite,
dai tuoi perché,
voglio essere la tua roccia,
se lo vuoi.
Solo un cenno
un gesto
uno sguardo
e volerò al tuo
leggi

| 


|
|
|
Allo specchio, occhi arresi al dolore
e mani serrate a trattenere la notte
E’ stato un giorno la nostra vita,
fili
leggi

| |
|
|
Anni e anni fa,
ho iniziato a coltivare
vita da vivere e giorni da riempire;
adesso ne ho un bel raccolto
fatto di momenti sereni da commentare
e sgradevoli attimi su cui dissentire
Sono per lo più ricordi d’infanzia
memorie di un bimbo
leggi

| 

|
|
|
Niente, non è successo niente
sembra dire l’argine rigoglioso
schiaffeggiato da raggi vivi
di un sole troppo rosso.
Niente è cambiato nella macchia sott’ Ombrone,
né han mutato le linee frastagliate della natura sua selvaggia.
Canta ancora il
leggi

| 

|
|
|
Avvolti gli occhi in veli di pianto,
ti sentirò figlia
con le braccine protese
nell’ansia d’incerto che sgomenta.
Sotto una pioggia di gigli
si affaccia la paura,
la bestia ti devasta
come uno straccio al vento.
Eppure sai che qui si combatte
e
leggi

| 
|
|
|
 | Non voglio perderti
tra dirupi di ricordi
come sasso
che si schianta sul mare
e cancella la mente.
Tra le scartoffie amare
di giorni sempre uguali,
le lancette puntate
che consumano le ore.
Non voglio perderti
nei vuoti a camminare
ma
leggi

| 

|
|
|
Si fermò per te il tempo
ammirando la bellezza
del sapere,
Ingegno ti accolse
e alla sua fonte ti condusse.
Attesero le ore
perché fosse maturo
il tuo consiglio
e l'audacia
divenisse in te passione.
Né dubbio ti
leggi

| 
|
|
|
|
5667 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 1261 al n° 1290.
|
|