Visitatori in 24 ore: 7’025
406 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’842Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9021 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Vedo oltre la misura,
di una vita che non si conta in giorni,
ma in anni.
Uno di dolore,
due per lo stupore,
tre per la
leggi

| |
|
|
Ho amato tanto le tue rughe.
Ognuna di essa era il sorriso della vita.
Ogni solco era il bacio del sole.
Le carezze dei tuoi sogni
mi tramandavi
con la tua saggezza.
Mi hai insegnato a desiderare
a volere un mondo migliore.
Nel nostro piccolo
leggi

| 
|
|
|
 | Librano bianchi pensieri in volo
come colombe inermi
in un cielo azzurro ferito da conflitti,
intolleranze e pregiudizi
d’uomo contro uomo
nel nero cupo della guerra
Piccoli, teneri germogli s’ergono
nel cuore della terra
donne d’indaco vestite
leggi

| 
|
|
|
Timida pianta
esploratrice coraggiosa nella giungla
sfuggita alle fauci della fine fatale,
fluttui nel silenzio e nel sogno,
cerchi una sorgente dirompente;
un’estasi,
una felicità apicale mai provata.
La tua anima assetata, brunita
rinchiusa
leggi
 | 
|
|
|
“Non voglio andare a letto con nessuno,
gli uomini son tutti quanti uguali,
t’illudono e poi neppure uno
mantiene le
leggi

| |
|
|
È la forza delle donne
quello sguardo fatto carne
che abbraccia i sensi
come carezzevole manna,
nutrendo gli anni forgiati
da atavico sacrificio
del peso della croce indossata.
È la forza delle donne
non cadere nel vuoto della tempesta
quando
leggi

| 
|
|
|
Impegni e sacrifici,
successi e fallimenti,
anni di palestra,
duri allenamenti,
sorge l’evidenza,
in perenne ascesa,
di stupire il mondo
con una rara impresa
S’innalzano nel cielo
molteplici bandiere,
la teda incandescente
divampa nel
leggi

| 
|
|
|
 | Tristi e pensierose
trepidanti e ansiose
da ogni dove
nelle loro alcove
aspettan
leggi

| 
|
|
|
| e, tu
sei l"unica poesia che vorrei scrivere,
le uniche strofe che vorrei comporre,
le sole frasi che vorrei usare,
leggi

| 
|
|
|
Un dì prendi per mano i tuoi pensieri
per vie tortuose ignara t’incammini
Ti fidi dei tuoi piedi. Sugli occhi un velo.
Qualcuno lo posò mentre dormivi.
Le imposte son serrate la polvere
sull’uscio. Tagliato hai tutti i fiori nel giardino
per non
leggi

| 

|
|
|
Prima che sia troppo tardi,
fermare il tempo è desiderio
di donna perché gioventù s’attardi
a lasciar posto all’età di maggior criterio.
Tutta la sua forza pone
nel voler scardinare l’orologio della vita
senza ormai comprendere ragione
che
leggi

| 
|
|
|
 | Cullata dai sogni la bimba
ignara dormiva,
al riparo
nel suo mondo fatato.
La bimba dormiva
la mamma,
muta si accasciava
con impressi negli occhi
l’orrore dell’ultimo istante.
L’amato è il suo assassino.
E la mano s’abbatteva
leggi

| 
|
|
|
Le tue emozioni,
così lievi e delicate
son come refolo di vento
sulle pagine di un libro
che non finisci mai di leggere,
ma più sottili e vellutate
della brina del mattino
quando scende giù dai colli...
Vivi pure di emozioni
e vedrai, sarai più
leggi

| 
|
|
|
e,
mi piace credere
che a volte mi pensi,
come spesso capita a me;
che a tratti ti manco
come tu manchi moltissimo a me;
che se non ci sono
tu soffra come io soffro;
e quando non sono presente
ti opprime lo stesso mio desiderio,
di
leggi

| 
|
|
|
e, si e" difficile, si difficile
descrivere oggi i miei veri sentimenti,
d"improvviso mi sveglio e non ti trovo,
ti cerco d"appertutto e non ci sei,
ti chiamo con ardore ma non rispondi, e
ricordando il giorno in cui ci incontrammo,
rammento
leggi

| 
|
|
|
|
Brillano i respiri,
il cuore si nutre di carezze e sogni...
La luce capriccio di diamante,
illumina i tuoi occhi.
L’arte antica,
fa luccicare il chiarore di un’alba
sfiorita rapidamente,
insegnando come venerare la passione
donando la tua
leggi

| 
|
|
|
 | Se potessi farti partecipe, Amore
delle trasformazioni che tu compi
in me, e dei tuoi stessi mutamenti.
Ah, se potessi
leggi

| 
|
|
|
| Una donna può sperare
d’andar sola a passeggiare
senza essere aggredita ...
da una “belva inferocita”?
Siamo donne
leggi

| |
|
|
| e, tu
donna rumena dagli occhi pervinca,
che mi chiedi il perche un uomo
venuto dal profondo italico sud,
abbia in una sera invernale freddissima
sfogliando pagine di occhi blu come il suo mare,
scelto te al posto di altra signora?, e
a te
leggi

| 
|
|
|
| “Ascolta Marco, siamo conviventi
da dieci mesi e tu m’hai messo in prova,
tra noi ci sono dolci sentimenti,
però adesso
leggi

| |
|
|
| La donna è la sorgente della vita,
la donna è la bandiera dell’amore,
però si sente alquanto intimorita
da quel nemico
leggi

| |
|
|
| Verseggi come lingua impazzita
genufletti ritegni
e temperanze
sull’altare
d’arrivismi, turbolenze
e superbie:
limiti non conosci
nell’inchiodare vincitori e vinti
sulla impavida carne
del tuo profilo.
Spedisci baci contrassegno
e devozioni
leggi

| 
|
|
|
Sono io
l’esubero di me stessa,
quei luoghi e quei giorni
tristi come fianchi
che non hanno partorito.
Ho in me deflagrazioni
di idee e rivoluzioni,
un tulipano giallo in divenire,
una torre solitaria
che si erge in soccorso.
Mi nutro di
leggi
 | 

|
|
|
L’orco gremì l’aria
d’ira e paura
e le mani divennero falci appuntite
che tagliavano l’aria.
Un ferro rovente nella carne,
un gran dolore nell’anima
e tanto pianto
da ricoprire di notte ogni momento.
Non può adombrare il sorriso
la malvagità,
leggi

| 

|
|
|
Non sono delle bambole di carne ...,
le donne sono esseri mortali
che oltre alla bellezza femminile
posseggono valori
leggi

| |
|
|
Accostati alla porta e sbotta
penetra e devasta
saziati e fuggi.
Le solitudini si presentano
fiere di moine mai paghe.
Quindi, seduci
perché il rimpianto non sia disprezzo
dimenticando l’occasione curiosa,
comprimendo il viso sui ciuffi
leggi

| 
|
|
|
S’ode l’onda
sulla strada
nel sole l’ora assale
il passante,
aah, se’l piè avesse l’ale!
E il tramonto,
pare,
carezza
leggi

| |
|
|
Al dolce cuor di donna
soave un fil di vento
sottile e circospetto
le preme il crine e il petto
Ella avanza lieve
leggiadra nel suo aspetto
e ad ogni passo un fiore
s’inchina per rispetto
Perfin la farfalletta
che le svolazza intorno
è lieta
leggi

| 
|
|
|
 | Non recidere
come si fa con un fiore
la gioia del bel vivere.
Se ti va per un po’ scompari
diventa vento
e ritrova in
leggi

| |
|
|
| Respiro affannato
di scale di corsa,
del timore di un treno perduto.
Un fischio lontano,
i capelli arancioni soffiati dal vento,
porte si apron, si chiudono,
chi scende, chi sale.
Sparita.
Ti perdo ora come ombra
tra i finestrini del
leggi

| 
|
|
|
|
9021 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|