Visitatori in 24 ore: 7’046
420 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 419
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’840Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9021 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Lei era bella, dolce e gentile,
lui pazzo, abbelliva e demoliva
nel giro di un’ora, urlava,
ma lei, ancora lo amava.
Consumava i suoi giorni
tenendolo per mano
e gli sussurrava:"Ricordi?"
Il tempo fece il suo dovere.
Nasceva un bimbo,
biondo
leggi
 | 

|
|
|
 | Corpo e ombra io ti seguo
ma al tuo fare non mi adeguo.
Sono l’orma dei tuoi giorni
neri e grigi nei contorni.
Nei
leggi

| |
|
|
| Femminea sembianza
delicata, fragile e forte
nascesti dall’uomo?
Non importa, tu sei donna
se tu vorrai, se il fato vorrà
darai nuova vita
nuovo amore.
Tu, sarai madre
dovrai essere forte
ancora più forte
più forte del destino,
in questa vita
leggi

| 
|
|
|
| Un diletto d’onda corre nella landa
l’olfatto circonda profumo lavanda
mentre l’ombra cala il sole tramonta
sale la sera sulla scala già pronta
è l’ora che tu attendi il mattino
con morbide salviettine imbevute
struccando lentamente il tuo
leggi

| 
|
|
|
Il mondo cambia
ma noi restiamo uguali
e la fine del tempo
è solo un sogno
Claudia la tua pelle
è rimasta così bianca
perché il sole
non ti ha mai baciata
Claudia i tuoi capelli
hanno il profumo
dei frutti d’inferno
colti mentre il
leggi

| 

|
|
|
Ci siamo! Questa volta è proprio vero!
Persino il ginecologo è sorpreso ...
mi ha detto, con un tono un po’ severo:
“Si
leggi

| |
|
|
Grazie al tuo cuore,
quella parte di te che sente il sussurro del vento
e porta da sé ciò che appartiene ai nostri
leggi

| |
|
|
Lascia che t’ innalzi, o donna malefica,
questi versi sporchi dalla rima crudele.
Lascia che ti scriva una preghiera infedele,
oscura e dolorosamente poetica:
Gloria dunque a te, alla tua solenne lussuria,
a quell’ incantevole ardore di una
leggi

| 
|
|
|
 | Cara duchessa, Oh Marta, Oh cara mia!
Due donne straordinarie tu e la nonna
esempio ornamentale di colonna
forza e
leggi

| |
|
|
Donne regine da scompigliati capelli
piccoli fiori di loto
galleggiano su paludi di avversità
tra lacrime di gioia e dolore
nell’intreccio
di abusi custodiscono
gelosamente i figli.
Speciali e uniche esse corrono con due cuori
nel grembo
leggi

| 
|
|
|
Passione della mia anima riluci
nel groviglio di lune nuove...
Lucido sconquasso,
accendi estasiando i tremori di un
rosso cuore.
D’improvviso restano meravigliate,
le crepe della memoria,
quelle che la solitudine mura ogni mattino...
Una
leggi

| 
|
|
|
 | Nata Orsini poi Medici, Clarice
Madonna di religioso fervore
non fu mai di Lorenzo vero amore
nemmen di Firenze
leggi

| 
|
|
|
| Si vive poco, una volta soltanto,
voi donne siete l’unica sorgente,
il compito che avete è sacrosanto,
il mondo resta un
leggi

| |
|
|
| E’ solo una lattante appena nata,
la mamma se la guarda affascinata,
la gente intorno è tutta interessata
ad ammirar la
leggi

| |
|
|
| Nasce ancora l’alba,
è bellissima e mi invita
a vivere serenamente,
ma non ha il tuo sorriso,
nemmeno ha lo sguardo tuo,
che mi prendeva per mano
ogni volta che il sole
dal nostro colle si alzava
e alla finestra da noi due, mamma
era ammirato,
leggi
 | 

|
|
|
|
| Nelle corti sue notti
faceva nascere colorati fiori
sulle bianche lenzuola
e rideva e cantava
la ninna nanna:
"Dormi e dormi e sogna
bimbo mio pazzerello
che bello sarà il tuo domani,
te lo dice tua madre."
E tutto taceva taceva
mentre fra le
leggi
 | 

|
|
|
| Di versi riempisti il ciel di Favale,
ove ancor scintilla lontana la stella;
or nel pensier, mia dolce Isabella
la mente profumi di rose e di viole;
stanotte rileggo le tue tristi parole,
sdraiato nel letto dell’alma rubella;
soave la pia rima a
leggi

| 
|
|
|
Spalla scesa
su invalicabile seno:
puoi anche scatenarti
in frenetica danza,
a percuotere le spalle
con i capelli, ma...
la blusa maglia vestito
si inclina, a destra o a sinistra
si stira, aumenta l’ampiezza:
ma l’invalicabile collina
pur
leggi

| 
|
|
|
Lascerò che i vuoti
diventino tante possibilità
-insenature di rocce frastagliate
dove il mare non si acquieta
le correnti intrappolate
nelle vie di fuga
schiumano ad ogni impatto
sarò severa nelle decisioni
cauta nelle scelte e
goccia dopo
leggi

| 
|
|
|
Sarai figlia che mai finiremo di cercare
anche se nessuno ti ha trovata
prima che ti spegnessero la vita,
da sola, stellina non amata.
Ma cosa poter dire alla tua sorellina
che a casa non ti vedrà rientrare
mentre chiederà di saper dove sei
e il
leggi

| 

|
|
|
Fuga da un amore violento,
ritorno al futuro,
non più giorni
pieni di paura per una parola, un
gesto sbagliato:
ritorno al futuro,
leggi

| 
|
|
|
Appena girato l’angolo ti mettevi il rossetto
che mamma ti avrebbe sgridato
ti sentivi donna pronta a esplorare la vita
A sedici anni si vede quello che si vuole vedere,
la vita si vive con il batticuore
con le farfalle nel ventre, le labbra
leggi

| 
|
|
|
Percorri la passerella
ancheggiando sugli alti zoccoli,
il dolce viso dalle labbra rosse
seminascosto nei grossi
leggi

| |
|
|
Ti offro un rametto di mimosa Donna
e del suo profumo ti inebrierò l’aria
e acerbe parole per te nasceranno spontanee,
innalzerò il tuo cuore ed ivi regnerà la pace.
Ogni chicco di grano t’assomiglia,
ogni briciola di pane è tua figlia
ed ogni
leggi

| 
|
|
|
Ma tu, donna,
tu senza dubbio osservi
vedi e senti tutt’ intorno
l’infaticabile e frenetico
correre del nostro mondo
così irto di rovi
e d’ acuminate spine
e ciononostante
cocciutamente ancora cerchi
e spesso trovi
tra i pochi petali corolle
leggi

| 
|
|
|
I capelli scompigliati
dal vento di Primavera
mentre ridono i tuoi occhi
l’apprendista di bottega di Raffaello
ti disegna le labbra
ma ora tu traspari
come da un quadro di Boldini
e ti siedi al bordo
di chiare fresche e dolci acque
le tue
leggi
 | |
|
|
Conosci il legno della croce,
il suo peso,
la sua scheggiata durezza
anche quando piove
e conosci il freddo
leggi
 | |
|
|
Mi scopro sola
in certe giornate d’autunno
con il cielo terso
e l’odore del caffè tostato.
Non bastano
la gonna morbida e il vento
a lenire la malinconia di illusioni
come di fine del tutto.
Scrivo sempre per necessità
come fosse una
leggi
 | 
|
|
|
Dopo l’ultimo show si accasciò sul sofà
ormai stanca di ballare sulle punte
e non ne volle più sapere
di quel suo corpo ancor giovane e sodo
che a tutti offriva senza darlo a vedere
ma che a lei personalmente
ormai non dava più niente
neanche il
leggi

| 
|
|
|
Si chiama Nadia Murad la ragazza
che sta lottando con immenso impegno
al fine di difendere le donne
dall’uomo quando
leggi

| |
|
|
|
9021 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 961 al n° 990.
|
|