Visitatori in 24 ore: 20’774
896 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 894
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’186Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9028 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
 | Ha un respiro di luci
ed ombre il paesaggio
del suo esile corpo...
Di dolci colline su cui
posare la tempia per
godere del suo chiaro
incanto...
Assopisce lo sguardo quella
dolce forma di donna che
nell'incerto chiarore si scopre
e si
leggi

| 

|
|
|
 | Come un cencio senza colore
buttato per terra
schiacciato e illividito
come un cencio senza vita
così ho sentito il mio cuore
così ho visto il mio corpo
nascosto agli occhi del mondo
visibile agli occhi tuoi!
In una soffitta dai
leggi

| 

|
|
|
 | Alzati, è tardi
la vita ti aspetta.
Bevi il tuo latte e miele,
fuori c’è ancora un riflesso nero
ma è già mattina.
Tu sai che chi gioca col cuore
sporca l’anima sull’altare
del non senso.
Correggi la mira
mentre la
leggi

| 


|
|
|
 | Ave donna, mia rosa nel vento
Soave creatura dal fiero portamento
Amorosa piuma
che all'alba
leggi

| 

|
|
|
 | Essenza di zucchero e mare
vivi
sospiri alzano le tue forti spalle
mentre annusi aria divenuta fresca
occhi chiusi che annaspano.
Parlano quegli sguardi sottili e profondi
cantano parole dolci ed amare
concerto di delicatezza
poesia intrigata ed
leggi

| 
|
|
|
Primizia d’amore
tu sei.
Incarni il senso divino
dell’autentica bellezza
nelle nobili fattezze
e nell’anima luminosa.
Essenza graziosa
del reale e della poesia,
degna di ammirazione
e di lode,
per le leggiadri movenze
e i dolci
leggi

| 
|
|
|
Tu donna che non sorridi mai,
alza lo sguardo su nel cielo, vedrai un'arcobaleno;
Tu donna che desideri una carezza, chiudi gli occhi e prega,
sentirai sulla tua pelle accarezzarti da una brezza;
Tu donna discriminata, oppressa,
leggi

| 

|
|
|
Quel gesto invero
fu solo ria violenza
e comunque tu, silente,
gli lasciasti invano
un vivo fiore giallo.
Quindi la tua vita
fu un incerto viaggio
tra la malinconia
e nuovi disinganni
sicché tenesti per te,
un'ombra negli
leggi

| 
|
|
|
 | Sei donna, mamma, amante
sei quel fiore profumato
che inebria il tuo portamento
e ti circonda di un amore
vivace e bello.
Tu donna leggiadra e stupenda
solo carezze per te così dolce e bella
Tu con la tua storia da raccontare,
leggi

| 

|
|
|
| Dio
creò le stelle
per illuminare
il buio della notte
Poi...
leggi
 | 
|
|
|
 | Grande Madre
il tuo "sì"
mutò la storia dell'umanità.
Sposa divina
Luce partoristi
ad illuminare il buio.
Donna forte e coraggiosa
il dolore sotterrasti
nel profondo dell'anima.
Le lacrime gocce di
leggi

| 

|
|
|
| Gocce cristalline e pure
in questo insolito meriggio
di un avaro marzo novembrino
si rincorrono nella caliginosa eppur festante aria
e paion lacrime Divine.
Le lacrime dell'Onnipotente e Sempiterno
Padre dei cieli,
mosso a commozione
leggi

| 
|
|
|
Un verso che finisce
ma non inibisce.
Non serve la virgola.
Tout court appostato
il cane che miagola.
Trattar di sconfitte,
liquidato
l'animo dell'appestato
superate le palafitte.
Di un seno
coperto dal velo
il segreto della
leggi

| 

|
|
|
Ambiguo è l'io
sciolto e dissolto
in forme visibili e invisibili
di lucida parvenza.
Variabilità
leggi

| 
|
|
|
 | Impertinente adolescenza
infiammata dai suoi
sguardi ammiccanti
ad esplodere sotto un salice
le cui fronde piangenti cullate
da folate di vento
parevano voler
nascondere al mondo
l'incedere ansimante
Ancora vivo l’odore
pungente del verde
leggi

| 
|
|
|
|
| La tua preziosa essenza
dal sapor di primavera
s’ innalza
oltre la distanza
ed oltre l’ evenienza
in questa azzurra sfera.
La tua effimera coscienza
placa l’ infausta bufera
che incalza
con la sua eleganza
e con la sua pazienza
sulle note di
leggi

| 

|
|
|
 | Occhi candidi incantati,
stelle che brillano nel buio
spalancando le porte ai sogni
che teneramente giacciono
su morbido cuscino di speme.
Di fierezza ed innocenza
l’inceder deciso del passo,
a braccia aperte ti concedi
gioiosa coi capelli al
leggi

| 

|
|
|
In passi di luce avanza leggiadra ed elegante, quasi fosse una
danza.
Tra pieghe del cuore nasconde pazienza e premura,
che dona all’insofferenza e all’incuria.
Pensieri in cassetti di memoria risalgono il crinale,
riportano alle mente dedizione
leggi

| 

|
|
|
Usciamo per attimo da questo tempo
andiamo in quel giardino nascosto
dove il tempo si ferma, dove
le bocche non emetton suono
ma solo il cuore ha voce.
Ritorneremo ai nostri porti
resteremo immobili
nei silenzi dei nostri abbracci
non
leggi

| 
|
|
|
Sulla verde collina
scintille d'oro dipingono
ogni singolo fiore
e da lontano
la moltidudine
appare di un unico colore
Giallo!
Giallo solo su quella collina
che del paesaggio
è un piccolo tratto
disegnato da un pittore
leggi

| 
|
|
|
Creatura celeste
dalle grandi ali tarpate
dalla storia
vissuta al maschile.
Figlia del tempo
vissuta all'ombra
della prepotenza
dell'uomo.
Sei
leggi
 | 

|
|
|
Racconterai
la mezzanotte di lune asciutte
tra infiniti crocefissi d'avvenire
la luce da ricucire
su negazioni avvinte
da corrotte
leggi

| 
|
|
Lia |
08/03/2012 19:14 | 6472 |
|
 | Parola semplice
come bisbiglio
d'un gemito infante
morbida
come curve
di onde serene
e mare
d'oceano m'avvinci
nelle candide braccia
spezzando le mie voluttà,
Forza distruttiva
- diluisci -
in spume che cavalco
nei
leggi

| 


|
|
EnzoL |
08/03/2012 19:12 | 4441 |
|
 | Nasce da fragile cuore
la sua fragranza
si espande qual forza d'amore
assoluta,
vitale costante.
E' lotta di vita
dispensatrice di doni,
un sospiro represso di parole
sovente taciute.
E' estremo disconosciuto appello,
è
leggi

| 


|
|
|
*
Difficile dire…
Spiegare…
Capire…
Universi che si sfiorano
Toccandosi nelle parole
Sguardi che s’incontrano
Sulla fiamma vermiglia
D’un abbraccio mai avvenuto
Un domino d’emozioni
Esplode nei sensi
A scardinare certezze
Un equilibrio
leggi
 | 
|
|
|
la donna
è quel libro che piace
che dopo aver
osservato
*
visto
schiuso sfogliato
letto riletto
amato
*
sino all’ ultima frase piaciuta
in memoria richiusa pensata
nel tempo dei giorni
con gioia studiata
*
sempre lascia
tra
leggi

| 

|
|
|
Cereo madore soffuso
sulla nuca intrappolato
due boccoli dorati
-come ali divaricati-
scivolano dalla crocchia
sopra il seno
in gioco di luce
la pelle si sorprese
ad impregnare tutto il livore
disteso
sul labbruzzo imbronciato.
Fu
leggero
leggi

| 
|
|
|
fluttua nell'aria
un dolce sentir di fiori
giacinti, mughetti, gardenie e gladiòli
frizzica la pelle
sotto il calor del sole
cappelloni in raffia mista a righe, spighe e fiori
boccoli intriganti, da scapigliare
sguardi seducenti, da
leggi

| 
|
|
Lory |
08/03/2012 17:17| 2978 |
|
 | Se tu avessi saputo
ascoltare il mio canto
che nasce dalle radici del
cuore, mentre la mia veste
resta aggrappata all'arido ramo.
Non dovrei la notte
ululare alla luna la mia
rabbia che rimbalza
sulla nera terra.
Se tu, sapessi
leggi
 | 
|
|
|
| e i passi di un arcobaleno
sono i suoi colori
reale
surreale
appare
eppur non è
ma tu ci credi
sa stupirti
emozionarti
deluderti
torna a mescolarsi
luce
sparisce
nella bocca sapore
malinconia
un buon
leggi

| 
|
|
Nicola |
08/03/2012 17:03 | 4713 |
|
|
9028 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 5221 al n° 5250.
|
|