Visitatori in 24 ore: 20’393
973 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9027 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
La donna che doveva tollerare
e sopportare tutto con pazienza ...,
badare ai figli, fare da mangiare
e a volte
leggi

| |
|
|
 | Non si ode più il canto dei grilli
il bisbiglio del vento
lo schiocco della freccia tirata
né il fragore della falce
che incide sui germogli
di una foglia caduta
Resta solo
il bagliore di una brezza,
di emozioni vissute
su un
leggi

| 

|
|
|
 | In lacere vesti
rasenta,
l'ombra dell'anima,
il muro.
Echi distratti
d'antica gioia
incredule
le braccia, la mente,
i livori,
ancor rammentano
quella rosa nera
veemenza donata
dalle sue mani.
In lacere vesti
donna,
violata
leggi

| 
|
|
|
le notti opache
quando volavi sola
fra stelle nere (D)
Quando eri sola
non ricordavi i vecchi sogni
e le parole pronunciate a labbra strette
se la notte chiudeva i suoi confini
Le nuvole erano respiri
accesi mentre qualcuno mentiva il
leggi

| 

|
|
|
 | L'amore è un filo invisibile tra di noi
di quando eravamo foglie nel vento
destinati alle carezze
sotto questo cielo
di bellezze di corpi fragili.
Viaggiammo sulle rotte
disegnate dai sogni
di rinascere ancora
nei tuoi sguardi
leggi

| 
|
|
|
| Ancora bambina Du’a
col suo volto pulito di Giulietta
e il suo giacchino rosso senza trine.
Sola senza capire
l’orrore
leggi

| |
|
|
 | Il vuoto abita
la tua anima
nel dolore estremo
d' una vita chiusa.
Prigioniera del silenzio
la violenza
celata si
leggi

| |
|
|
| Come raggio infilzato
nel bianco ciuffo
a spillare il mare,
susurro di bello.
Cosi il limpido occhio
che s'invola dal nido
ti plana sull'orizzonte
or bacia le mirabili grazie.
Sei tu che ondeggi
nel soffice pensiero
sul far d'aurore.
E non
leggi
 | 
|
|
|
 | Violentate
nei pensieri
negli atti
nelle parole,
sottomesse
silenziate
vittime
di violenze
di stupri
di furiose uccisioni.
Pugili
che incassano
lividure
sfregi
parole scheggiate
incise nel labirinto dell'udito.
Grumo di lacrime
che il
leggi

| 


|
|
|
| raccoglieva foglie
code di pavone
blu
bianche
diverse tra loro
foglie
una bucata dal morso di un ospite
una corrosa dalle rughe
piume
dinnanzi a sé
un giaciglio di colori accatastati;
il tempo
avrebbe chiuso le case in mattoni
-
leggi

| 


|
|
|
Lo sai che ti ho amato
come se fossi cielo
come se fossi
l’essenza stessa dell’anima mia
Rosa purpurea dall’incontaminato
profumo, elevazione dei sensi
negli incontri rubati alla tua acre
parsimoniosa nudità dell’essere
Ti ho amato ...
leggi

| 

|
|
|
Ma ci sarà
davvero un "BASTA"?
Oppure è solo un'utopia
un'invenzione pietosa
che ti occorre
leggi

| |
|
|
Gli uomini nel mondo sono tanti,
son tre miliardi e centocinquantuno,
mi piacerebbe amarli tutti quanti
e, invece, qui con
leggi

| |
|
|
Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai
passati graziose dolci fanciulle avvolte allora
dal profumo di
leggi

| 
|
|
|
In muri di silenzi, occhi senza vita
chiusi in labirinti custoditi, dai quali
non c’è via d’uscita,
S’infrange il petto in sussulti che
riecheggiano muti e senza senso, lunghe
attese nell’ agognare che il tempo si possa
fermare, stanca di
leggi

| 

|
|
|
|
La favola bella
racconta la mamma
alla sua pupa
dagli occhi castani...
C' era una fata
e c'era la strega
e una fanciulla figlia di re.
Nella torre rinchiusa
tesseva e piangeva,
guardiano un gran drago
che fiammeggiava.
Un cavaliere
su
leggi
 | 
|
|
|
...Ed ogni giorno, il pianto fermo
lì, come nodo in gola:
non è niente,
mi sono fatta male io da sola...
Ricordo che bambina
sognavo di esser sposa
di un principe che di me facesse
la sua inappassibile rosa.
Poi, venne il
leggi

| 


|
|
|
al primo svegliar del giorno
di specchio non guardi l'imago
il dafar tuo è dato all'abitudine del tempo
,un attimo che spendi al veder del viso tuo riflesso
non conti
ma subito vedi il rimpianto
il dolore
l'affanno
è li
leggi

| 
|
|
|
Anni di sguardi si salutano e sorridono.
L’occasione di un incontro, due parole.
Si avvicinano labbra ad un bel
leggi

| |
|
|
Il tuo sguardo
mi è specchio:
del tuo corpo,
nella tua vita,
nel tuo pensiero.
Mi siedo e vedo
di te le ombre
sopraffate dalla luce,
luce che ti precede
in strade d'amore.
Una carezza al cuore
sento nell'ammirarti
e compiaciuto
leggi
 | 
|
|
|
Quattordici anni, ancora adolescente,
s’atteggia ad esser donna “navigata”,
per lei il sesso è un gioco
leggi

| |
|
|
profumo strano
se le candele accese
tremano luce (D)
Quelle lune erano ancora opache
dove la luce ti aveva lasciata
nelle stanze buie sempre vuote
di un passato semplice da tradire
Poche cose ancora da portare via
se la notte aveva
leggi

| 

|
|
|
Chi già ti ama
non lascerà mai
che il vento ti sfiori.
Un manto di stelle
per te brilleranno tutte le notti
mentre
timido il
leggi
 | 
|
|
|
Son fiori
profumati di bosco,
quando son bambine, le donne.
Han in loro
la grazia della primavera.
San soffrire,
e combattere per l'amore.
E tutta la vita sospiran, ricordando quell'idea.
E quando la vita le prende
voglion essere donne,
ma
leggi

| 

|
|
|
Giuseppe disegna sempre la sua famiglia.
I gessi si inceppano, a volte si spezzano
tra le dita dure, mani da falegname
e
leggi

| |
|
|
 | Tra il riposo
delle foglie,
i passi
lievemente decisi
che sento
sono
quelli
delle donne.
Respiro
fragranze di vento
tra i capelli
e mi raccolgo,
nell'odore
che voglio
ungermi
di loro
dentro.
Umida
è la notte
come
leggi

| 

|
|
|
| una donna, nera,
ma bellissima,
affannosa
con due occhi
che sono
un libro scritto,
mi corre incontro
con un bimbo in braccio.
"tu sei buono,
dammi del denaro,
se non pago martedì
mi cacciano di casa
e ne ho due a scuola,
del mio
leggi
 | 

|
|
|
Sporca
nel tuo candore profanato
ti restano gli aculei mozzi del rifiuto
la folle guerra alla memoria
nuda
in lotta con il buio
che t'ingoia
sporca
come la melma che ti gocciola dal cuore
sangue non è
non più
il nero flusso
leggi
 | 


|
|
|
Sono aquila nel cielo
delfino tra gli spruzzi
fuoco nella prateria
culla per sementi.
Sono pioggia battente
vento e
leggi

| 
|
|
|
Ho letto sul giornale londinese
“The Guardian”, progressista, una notizia
davvero stravagante, ma palese,
che riguarda la
leggi

| |
|
|
|
9027 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 3901 al n° 3930.
|
|