Visitatori in 24 ore: 3’991
383 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 378
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’431Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9006 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
La manicure si sa
tipica delle donne
arte mano indenne
palmo più curato va
Le dita e le unghie
tendenza baby rosa
un delicato smalto
trova la giusta posa
La cura delle mani
segue sempre la moda
qualcuno che ti loda
se su tasti
leggi

| 
|
|
|
Terra di fuoco
l’antica Granada
cuore vibrante
della Sierra Nevada,
un canto gitano
tra pianto e poesia
freme nel petto
dell’Andalusia
Chitarre spagnole
dal tocco furioso,
nacchere d’ebano
a un ritmo nervoso,
passi di danza
e movenze
leggi

| 
|
|
|
Un tramonto di luna
mentre nasce l’aurora
c’è un sogno che sfuma
desiderio dell’ora
La carezza finale
tra le dita mi perdo
un disagio fatale
son confuso disperdo
La tua grazia diffonde
lo sguardo avvenente
fa tremar la mia mente
e il cuor
leggi

| 
|
|
|
Nello specchio della tua stanza,
appari ancora bella.
Qualche ruga disegna
il contorno dei tuoi occhi
e li rende più dolci.
La delicatezza dopo una certa età,
pare diventare privilegio
di un tempo non ancora arrivato,
ma in cammino per
leggi

| 
|
|
|
 | Gli occhi le luccicano
e un sorriso,
sognante,
la illumina,
di sè compresa,
spingendo la carrozzina
al tepore della primavera.
E’ tutta sua la luce
e dolce il giorno
mentre la gente intorno
scivola via
come a farle ala.
Si è chinata ogni
leggi

| 

|
|
|
 | L’ombra de’ fiori recisi
in un petalo di rosa, muore,
arso dalla calura di maggio
e dal vento che cattura il pensiero.
La primavera impazzisce di parole,
fogli bianchi, cancellati dalle briciole,
lasciate in un lembo di pioggia
quando la baia
leggi

| 
|
|
|
"Son tutte belle
le mamme" in questo mondo
stelle sfavillanti
un vero girotondo
dal polo nord al sole
con fede senza velo
nei fatti e nelle fole
beatissimo vangelo.
Son tutte care
le mamme sulla terra
ti pare o non ti pare
son fiori di una
leggi

| 
|
|
|
Al tuo trucco attendevo
mi voltavo per rispetto
non notavo un difetto
guardandoti sorridevo
Quel regalo ti donava
uno scialle ricamato
di seta d’artigianato
e qualcuno si voltava
Quante volte t’aspettavo
ed avevo sempre torto
ero io col
leggi

| 
|
|
|
 | Vorrei avere un cuore verticale
in continuo movimento ascensionale
fra le cose della terra e quelle del cielo_
un cuore
leggi

| 
|
|
|
| Sei ritornata splendida
come sempre mirabile
così stupenda madida
Col tempo rinnovabile
unica incantevole
a volte sei volubile
Germogliano le favole
come questa prima vera
t’ascolto tra le nuvole
Che percorrono la sera
spira brezza
leggi

| 
|
|
|
| trema la tenera emozione di una donna
muto frastuono che ruba l’anima clandestina di un silenzio che parla
eterna gentilezza che accompagni il cuore malato di singhiozzi
batte fortissimo l’anima quando carezzi il viso aquilino di una donna
hai
leggi

| 
|
|
|
 | Politica non più vecchio grigiore
ben venga parità di quote alterne,
più donne e ragionar sarà più bello,
ben venga onesta e chiara pure iin quella
più partecipazione.
Più giovani carine e più coscienti
vorrei dopo erezioni agli alti
leggi

| 

|
|
|
Ho scoperto che posso vivere
senza la tua ombra
allungata sulle mie carni.
Ho scoperto che posso respirare
anche senza il tuo pugno
tra le costole.
Ho scoperto che posso camminare
- tra la gente -
senza il peso del tuo sguardo accusatore
che
leggi

| 
|
|
|
Acqua del tempo sorgente di vita
specchio riflesso con l’ombra sbiadita
sei tu la fonte del dare e l’avere
mentre il mio seme ti vuol possedere.
Fiore proibito canzone del cuore
note di ghiaccio col vecchio cantore
sei la promessa la sfida
leggi

| 
|
|
|
In vallate ventose
e intense
di verde amore
sboccerò
al mondo che ho donato a te,
getterò le mie parole
nel sole
fino
leggi

| |
|
|
|
È donna
la Voce che grida
nella notte
ostentando solitudine e paura,
mentre sola sul buio sentiero
si scontra con ombre frettolose
e fuggenti.
È donna
la Luna che si oblia
dietro le nubi grigiastre,
e così velata
si sente al sicuro dal
leggi

| 
|
|
|
Grazie alle donne,
leggere e ossequiose al tempo,
pazienti nel cogliere il momento di volare con ali di libertà.
Donne che bagnano gli occhi nella lavanda del dolore,
non hanno segni del peccato,
ma un’impronta sottile,
di mano ferma e
leggi

| 
|
|
|
Fiocchi gialli
oggi l’alba mi ha dato
e sorrisi di donna
ho subito incontrato,
la bellezza del giorno
la voglio vivere tutta,
passeggio con mia madre
e mi sento grande,
con la mia donna,
mi par d’essere un leone,
poi, con la figlia,
sento la
leggi
 | 

|
|
|
 | Via, dalla tua fredda stanza
dove l’amore più non esiste
dove regna solo l’apparenza
ed uno sciame d’angosce insiste
che più non accetti.
Ed allora cosa aspetti
adesso vai anche se non hai risorse
senza sé, né ma, né forse.
Non piangere sul
leggi
 | 

|
|
|
| Rimane una sola corsia
nei lavori sull’autostrada
rallenti del vento la sua scia
Così come passi accanto
il tuo prorompente profumo
descrive magico incanto
Di un viso indifferente
ove c’è cuore che palpita
bisogna far finta di niente
leggi

| 
|
|
|
Dimmi se sei sola
e se le notti
sembrano un lungo ponte
verso un’alba vuota
dove il sole
non ha più colore
e i sogni svaniscono
nella nebbia del mattino.
Dimmi se sei triste
con i tuoi pensieri
e se il ricordo dei giorni
è un dolore
leggi

| 
|
|
|
Donna del novecento
che hai tracciato una strada
per poi viverla tutta
con le tue forze soppresse
da una storia troppo lunga:
cieca, ostile e bugiarda.
Ora hai fatto tuoi tutti
i duri sentieri dell’umano vivere.
Io mi sento vestito
di una gioia
leggi
 | 

|
|
|
Sei ancora la stessa
anche se i capelli
raccontano mille storie
e l’aria intorno
non ha più il profumo
degli anni migliori
che scorrevano veloci
come un dolore.
Sei ancora distratta
e le palpebre chiudono
le ciglia in una morsa
che il
leggi

| 
|
|
|
Certi giorni di febbraio sono velati d’azzurro
-un velo rosa sulla pelle invece
e i primi fiori che sbocciano di primavera.
Sorprenderò, come donna, le prime
leggi

| 
|
|
|
t’ inchioda la poltrona di sangue rappreso di saliva essiccata
sa di fame il tuo urlo di bimba cresciuta troppo in fretta
tu che vuoi il mare ma non sai nuotare
tu che vuoi il cielo ma non sai volare
senti il furioso purissimo destino di un anima
leggi

| 
|
|
|
Sono un frammento di carne e universo,
energia e materia,
spirito e pulviscolo.
In un enigmatico lunario riconosco il
leggi

| 
|
|
|
Chiuso serrato è l’uscio che è or la casa
da più di cinque giorni solitaria e vuota
fu la cara nonnina del quartiere tutto amica
ghermita dal letal morbo che da tempo infuria
e se ne è volata solitaria lassù in cielo pur vuoto
è oggi quel nido lì
leggi

| 

|
|
|
Donna
violata, violentata, annientata
nel corpo, nell’anima.
Un triste destino la vita ti rubò.
Improvvise nel ciel rosee pennellate
i tuoi sogni si espandono nell’aria
come bolle di sapone si dissolvono
al luccichio vibrante di lama
leggi

| 
|
|
|
Quante ferite in quelle mute parole
affiancano mani violente
che lasciano lividi e sangue
su giovani corpi e arenati sogni
mai più ripresi.
È un triste colore dal sapore acre,
quelle lacrime non viste restano inermi,
urla solitarie dove non
leggi

| 
|
|
|
 | Mille anni,
e ancora dici:
Taci!
Con il dito sopra il rigo,
per mantenere il segno.
Mille anni, certo di più,
e ancora ti ostini
a voler mutare il suo disegno.
Colpevole una mela
e la leggenda di una costola di meno.
Mille anni, un lavorio
leggi

| 
|
|
|
|
9006 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|