Visitatori in 24 ore: 9’817
438 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 436
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’949Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9024 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Quanti fiori,
quanti calorosi pensieri
e nobili promesse
per te!
Ma non si colmano
i vuoti del tuo tempo,
l'attesa del domani;
diventa solitudine l'assenza,
miraggi le tue speranze.
Al volgere d'ogni giorno
affondi le mani nelle tue
leggi
 | 
|
|
|
L'albero della vita
senza una donna
che lo coltiva
da millenni e anni
e lo riporta
coi sogni a rifiorire
non avrebbero senso
i suoi affanni.
E se si costruisce
una capanna
senza una donna
e senza una famiglia
sarebbe come
volare nel
leggi

| 
|
|
|
Ogni aurora è un ritrovarsi in un bacio,
sortire dal cappuccio d’ovatta dei sogni,
le membra stremate, palpebre di stelle semichiuse,
lo specchio d’ogni silenzio riflesso dal rosa del cielo,
sortendo dal vecchio portone, presso il giardino,
un
leggi

| 
|
|
|
E batti
batti
batti
nel mio povero petto
quasi un martello.
Nulla ti calma
niente ti soddisfa
in battaglia continua con la mente
ad ogni attacco ti rialzi
ricuci le ferite
né ti lamenti.
Ma riderò di te,
vedrai,
mio
leggi

| 
|
|
|
La festa arriva,
di fiorita mimosa,
affacciata al tepore
di marzo
e guarda
la metà
leggi

| 

|
|
|
La poesia è donna!
Seducente, ispiratrice
non puoi più fare a meno di Lei
Dona vita alle emozioni,
le rende vere con brividi sulla pelle.
è curiosa!
Guarda ammiccante gli angoli più reconditi dell’anima.
Tutta da
leggi

| 
|
|
|
Oh bel gialdo, mai strumentalizzato fiorellino di Mimosa del mio animo
(simbolismo attitudinale d'ogni importante dama),
oh nobile, affascinante ritrattista del mio core...
"Ti amo!"...leggo nelle bordature d'uno schermo
leggi

| 

|
|
|
Oggi io non ci sono
migro nell’universo di chi
per amore dice di uccidere,
resto in ascolto dietro il muro
dell’omertà che sempre inchioda
nel silenzio chi sa e tace.
Dietro un volto di pietra celo le lacrime,
forse domani tornerò
leggi

| 

|
|
|
Ho nobili radici
e da gentile donna.
Nel mio guardaroba
in un cassetto tutto profumato
riposto ho la mia gonna,
ma non per questo io
non sono più una donna,
e non so più amare,
e non so rinunciare
ancora ad un amore
come il mare
leggi

| 
|
|
|
 | Lucide trascoloranze di tramonti e albe
su solitudine d’uomo, il primo,
ne narrano la nascita.
Bramata compagnia dalla perfezione
del novello giardino sussurrata
e da sgorgante voglia
d’ intreccio d’anime e di corpi suggerita.
Lune e maree
leggi
 | 
|
|
|
| bevo i crolli muti dei tuoi silenzi
dipinto a fatica dei miei occhi sgranati
poesia d'una carezza rigata di stelle
umido corpo che urli le tue lacrime
femmina di mimosa vestita di mare
dentro il tuo dolcissimo seno io vivo
minuscolo verso ossuto di
leggi

| 

|
|
|
| Le sere stanche e grigie
aspettano la tua luce
e tu vestita di amore
illumini chi ti è vicino.
Sguardi di pace
ti nascono come fiori
che si lasciano cogliere
e vivono e contagiano.
E tu, o donna, nella tua bellezza
ti lasci cercare,
leggi
 | 

|
|
|
Vivono le ferite risanate
caduche cicatrici andate
nello sgomento riflesso del vivere
hanno sdraiato le parole al sentire
il peso ha scritto mille volte, aspetta,
e la fantasia ha dato gioia in testa.
Adesso qui a guardare il cielo
le ferite
leggi

|  | 

|
|
|
Ti vestirò di fiori
di giovini carezze
e senza limiti amerò
il tuo essere sovrana
dono della vita
Donna della mia vita.
Colorerò d'arcobaleno
ogni tuo momento
e con l'armonia dei versi
adornerò i tuoi passi
senza
leggi

| | 
|
|
|
 | Retorica o polemica non certo...
Che fosse donna solo l'otto marzo?
Rispetto pieno
e pena nel ricordo
di chi ha sacrificato vita nel lavoro.
Perciò non la si può chiamare festa,
né dedicare un giorno alla figura
che genera
leggi

| 
|
|
|
|
| Da una pozzanghera
di acqua e argilla
nascono sculture.
Da una pioggia
di parole ed aforismi,
nasce
il vittoriale
leggi

| |
|
|
Fluente donna e sogni al vento,
corpo in armonica sintonia,
incenso a profumar involucro,
beatitudine ad investir raggio di sole...
Carismatica attrazione,
farfalla su fiore,
ali dorate in eterno amore.
Donna, silenzi di perdono,
innumerevoli voli
leggi

| 
|
|
|
Donna che fosti
passavi come un’ombra
di ogni dote sgombra
nei gesti altrui disposti
regina senza crediti.
Tu luna mai invadente
contavi poco o niente.
Donna che sei
procedi e avanzi magica
su questa tela tragica
nei panni di colei
che ci
leggi

| 
|
|
|
 | Azzurro è il colore dei raggi del sole
il mare ti accarezza la pelle
piove sul tuo corpo polvere di stelle
Sirena in canto da soprano
entro nel sogno
la melodia è donata da un piano
Ammirarti doni conforto
fuggo in silenzio
mi
leggi

| 
|
|
|
| Dimenticar un nome una data
vite vissute passate sofferte
saranno date di nascite
Donne passate al setaccio
faran risposte a domande dei mille perchè
Su nuvole nere furon cacciate
dissero con voce esile
il loro ardir verità
Un
leggi

| 

|
|
|
Vergine madre,
il ventre della Terra
ti ha plasmata
dea generatrice.
A te anela
ogni essere vivente.
In te
leggi

| |
|
|
Di me conosci parole
intarsiate ad arte
nell'insofferenza
alla tua determinazione
a nulla concedere.
Di me assapori
leggi

| |
|
|
Per imparare a memoria la mia femminilità
ho cambiato la chiave del desiderio
quando una nuvola oscurava ogni giorno il mio sole, dentro.
Il corpo ha tradizioni e voglia di esplodere,
di incrociare l'imbarazzante sguardo di un uomo
e di
leggi

| 

|
|
|
 | Vorrei dirti
di quel profumo di mimosa
che s'abbraccia al respiro
e dell'alba rosa
che mi ricorda
il sorriso.
Ma in questo tempo
al cielo
leggi

| 
|
|
|
Sei come un fiore che sboccia
al mattino, la dolcezza
d’un soave sorriso
l’odore della camelia
Donna, porgerai mattoni
per realizzare il futuro
della vera umanità.
Sei abituata al dolore, alla tempesta
Forse sei ancora un atomo di
leggi

| 



|
|
|
Non vi è poeta vuoi sommo o sconosciuto
che dell’amor non abbia nelle rime sue
cantato che tu donna e i sentimenti che
all’uman cor all’animo nel tempo muovi
del poetar son fonte sgorgan così petrose
rime poi dolci accorate poi tanto
leggi

| |
|
|
Non so se sei Giuditta o Messalina
ma sei l’essenza pura della vita
il balsamo che sana ogni ferita
del mio vagare fervida fucina.
Non so se sei la schiava o la regina
ma sei l’impronta vera e definita
la forza del coraggio la più
leggi

| 
|
|
|
Un’Eva invoca l’algida Cristina
quando Maria sorprende Caterina
che al sole dietro l’arca di Noè
si atteggia in sinuosa Salomè
mentre Tamara dalle cento vite
ferita nel suo orgoglio di Afrodite
infrange per Indira la catena
che la
leggi

| 
|
|
|
 | Lei,
come un iris non appassisce mai
fiore sottile puro dai colori lievi
sfumate contraddizioni
nel suo cammino silenzioso
di viottoli di pietre ardue
cerca amori e tenerezze più difficili
negli angoli eclissati dell’universo
Lei,
leggi

| 

|
|
|
| Una nebbia sottile sta turbando
la melodia del cuore,
se vuoi negare ai sogni
un po’ di sole
lascia almeno le stelle
leggi

| |
|
|
|
9024 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 2221 al n° 2250.
|
|