Visitatori in 24 ore: 6’927
392 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’868Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9021 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Se pensi di mutarlo
fuggi lontano
che non ti possa
più trovare
se pensi che il tuo amore
è così
leggi

| |
|
|
poersia d'una bellezza stuprata di occhi vestiti di dolore
scomposta follia sudata di botte rigate di sangue
t'hanno inaridito i petali della tua anima di paura
fiore spezzato che tremi i tuoi respiri di lacrime
oh accartocciato silenzio d'una
leggi

| 

|
|
|
Madonna Vostra, da umiltà che è in Voi,
timore sacro amante, in sé, coltiva;
di titolo, anzi a Voi, si sente priva,
e le altre vuole avanti, a' prieghi suoi;
manda le amiche a compiacerVi, e poi,
Vi vuol felice sopra ogni
leggi

| 
|
|
|
Piove a Settembre
e lei è li
seduta sui gradini della chiesa,
bagnata fradicia
non sente che la pioggia
diventa ancora più forte.
Ed il cielo sempre più nero
sembra come impazzito.
Pioggia di Settembre
che bagna i suoi
leggi

| 
|
|
|
L'apprensione vigile
nel ricercar il bene,
non attardarsi a conferire scopo
al giusto passo,
come obbedienza ad obblighi prefissi
che instancabile dovere impone
responsabilmente.
Austera donna
seduta su irremovibile colonna,
rinsalda il
leggi

| 
|
|
|
Porta via la tue bianche sottane,
stese al sole.
Volano via eteree farfalle.
Ingenuità
spazzata dal vento.
Burrasche di rimorsi,
squarci di paure e minacce,
logorano il candido tessuto.
Il sole spia,
dalle nuvole tempestose,
non asciuga più
le
leggi

| 

|
|
|
Occhi di donna
m’incanto a
leggi

| 
|
|
|
Sto passando mollemente il pomeriggio
stravaccato sul divano
è sabato come quasi in tutto il mondo
in tv
leggi

| |
|
|
Tendenza mosso voluminoso
color sfumato per giochi di luce
ciuffo charcoal con capelli ricci
la chioma con l’aspetto ondoso
al Tuo cammino lieve conduce
nei tuoi abbigliamenti rossicci
ed io che Ti osservo curioso
nel canto che l’animo
leggi

| 
|
|
|
poesia d'una strada sporcata dalla polvere del tuo viso imbiancato
mamma solitudine che affondi nelle pozzanghere nere di notti
lacrima sciolta d'una ruga nata dal buio
tu che canti il disagio di mille destini persi nell'oscurità
unico
leggi

| 

|
|
|
Stai zitta
impara
a tenere stretto
il dolore,
quello dell'anima,
quello del corpo...
Stai zitta
che il tuo
leggi

| |
|
|
Bambola di pezza
scucita,
con occhi cavi,
pupille roteanti come scure lame
conficcate nel buio sconvolgente,
in fondo ai vicoli isolati
dove anche i lampioni si spengono.
La tua vita spremuta
sino all'ultima goccia
scivola fra grate di fogna,
leggi

| 
|
|
|
Edifichi felicità
da sogni ad occhi aperti
appena intravista
Dove tutto è già scritto
di gioia attimi ad attimi di dolore
misti
Dove odio sovrasta amore
ed in cuori superbia ed arroganza avverti
ad elargir un’esistenza oscura
ch’in
leggi

| 
|
|
|
Non ti conosco e non m’illudo assai
ché mai ti ho vista e mai t’ho respirato,
tu dici che una volta m’hai amato
ma non è
leggi

| |
|
|
 | Due occhi azzurri, sorriso all'occorrenza,
poche parole, pose di eleganza,
nel dimostrar virtù con la
leggi

| |
|
|
|
 | In punta di piedi attraverso
il palcoscenico della vita.
Tra merletti bianchi
e crinolina
danzo.
In punta di piedi
mi avvicino e appena ti sfioro
non mi sazio,
a stento assaporo
teneri germogli
di vita.
Dolore e immobilità
mi catturano
mi
leggi

| 

|
|
|
| Basta con gli amori sbagliati,
con il dolore che mi prende
e non mi fa respirare.
Basta con il sentirmi un nulla,
Non
leggi

| |
|
|
 | Le tue insicurezze
miste a profumi
hanno dipinto la vita.
Il suo sorgere travagliato,
anche inaspettato, rincorre
assieme all’onda nuove rive.
Un andirivieni spasmodico,
nella nebbia i tuoi giorni
in surrogati di felicità.
Oasi lontana
leggi

| 

|
|
|
 | Elisa parlava
parlava e ascoltava
Elisa rideva
rideva e cantava.
Un giorno era a terra
un giorno volava
con poco
leggi
 | |
|
|
 | In questi mondi, impercettibili
dove ti nascondi,
non riesci a trattenere la gioia
del tuo appartenerti
della libertà e del possesso
di un corpo fragile, il tuo
che attraversa i mari
gli orizzonti,
che nidifica, nelle alture
negli anfratti
leggi

| 
|
|
|
| Un sorriso nel sole
ed un trucco elegante,
accompagnan l'estate
così calda e rovente.
I suoi occhi di luna
illuminati d'amore
danno spazio in un cielo
invaso da un connubio di stelle.
Un sorriso sai dare
nelle notti in cui il
leggi

| 
|
|
|
 | Quando scende
nella bellezza, giù
come in terra
in bordature di odori
è quell'inabissarsi
che non
leggi

| 
|
|
|
Soltanto quel profumo e ti bastava
o bionda o bruna eri tu la clava
che intontiva il maschio ad ogni evento
sorpreso da un segreto turbamento.
Fortuna o sorte hai sedotto il mondo
vestita o nuda ti seguiva in fondo
coi suoi trascorsi sempre in
leggi

| 
|
|
|
Sei il mio pensiero fermo
il fiore dei giorni felici
la voce che nel silenzio
fa pulsare il cuore
il cielo rosa
nella mattina di un'alba
che supera ogni velo
la gioia chiusa in un tramonto
che ricorda un sogno
il colore della notte
leggi

| 

|
|
|
Ci sono giorni da venerabili matriarche
e altri da adorabili pin- up
ma sempre un fascino magnetico
domina le nostre azioni
fra occhiate frenetiche all'orologio
ed elogi della lentezza
seduciamo, a volte impalmiamo anche,
uomini più
leggi

| 
|
|
|
 | Sul trono oppur sul trespolo
lei non prende e quando da
non nasconde mai se ha
la sua carne e l’apparato
che ben degno del suo stato
mette in fuga e un po’ sommessa
tu la chiami principessa.
Per strada oppure in banca
lei non vende e non si
leggi

| 
|
|
|
A che serve vestirti di stelle
o specchiarti nella limpida fonte
per ostentare ciò che è assai evidente...
A che serve il nutrir della bruma
se in questa mattina, ti bagna
con ogni goccia di sé.
A che serve nasconderti al mio amore,
tu sei bella
leggi

| 

|
|
|
Sei brezza che nell'anima dirompe
come fresca carezza,
sei onda che ineluttabile sbatte
recuperando nel suo vortice
perle e conchiglie.
Tra ciglie umide accantoni
macerie polverose
e dimensioni smarrite.
Sciogli i nodi di antiche
leggi

| 
|
|
|
Io mi accingo come un matto
col mio immenso girotondo
su due note da riscatto
a travolgerti giocondo
con le corde di un tenore
tra gli acuti bestiali
ritmati in fa maggiore
destinati a dei mortali.
E canto io un’astratta ragazzina
con la
leggi

| 
|
|
|
E Venere non ama rivelarsi
nascosta dentro l’anima del mondo
nel gioco delle parti fino in fondo
legata al suo dannato rivoltarsi.
Come Afrodite è pronta a non dannarsi
dietro lo specchio mitico e profondo
felice sul suo trono più
leggi

| 
|
|
|
|
9021 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 1381 al n° 1410.
|
|