Visitatori in 24 ore: 7’741
477 persone sono online
Lettori online: 477
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’842Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5340 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Io schiatto si tu schiatte primma ‘e me
tu cante e i’ ca sono nun m’ addono
ca ‘o sole nun ce scarfa cchiù pecché
’o viento è assaje mmeriuso e vò sta ‘ntrono.
Tu siente sulamente sta ventata
ca saglie scenne e trase dint’e vene
c’o sparpeto ca dà
leggi

| 
|
|
|
Sai mò che c’è? Adesso c’ho la panza ...
Dopo anni de fame immezzo all’indiggenza,
ho fatto quarche lira e poi me dò da
leggi

| 
|
|
|
E tutto succedette all’intrasatto!
‘O sole nun vulette cchù spunta’
‘a luna nun cantava ‘e serenate
‘a terra se scucciaie e s’avuta’
‘e stelle se scuprettono cecate.
E tutto se cagnaie nitto ‘nfatto!
‘E mare se mettettero a sulia’
‘e sciumme
leggi

| 
|
|
|
Nun trasiri ‘nta me testa
trona e lampi cumannanu
nun sugnu pazzu
sugnu nu sugnaturi disammuratu
nu cristianu scuntentu
nu picciriddu silinziusu
ca’ nun sapi cchiù avvulari
cu ‘a menti stutata
e cu ‘a spiranza strazzata.
Nun trasiri ‘ntu
leggi

| 

|
|
|
Dentro er villaggio de la prevenzione,
ne la spianata sotto ar Palatino,
un gruppo ben nutrito de perzone
combatte
leggi

| |
|
|
Peccerè sta vita è ‘nfama
ma sta ggente è ‘a meglia amica
t’appartene e sta cu tico
corre allera appriess’a sciorta
nun te scorda e te reporta.
Peccerè ‘a vita è ‘nchiasto
ma ‘o succedere è rimasto
’ncoppa ‘e facce ‘e chi ha ‘mparato
tutto
leggi

| 
|
|
|
Sta mana moscia
me mette ‘a penza’
e assaje fastidie me dà.
Chi nun t’a stregne forte
nun t’aure na bona sciorte
e cu’
leggi

| |
|
|
Nues de muttos de gosu e dolore
current altas in chelos de ammentu
de sos bolos in tempus benidore
che alas de puzones contrabbentu.
De sulu in sulu in isettu ‘e frina
e in disizu de rattos a nidare
s’isterrida in boghe ‘e cardeglina
est torrada
leggi
 | 

|
|
Lia |
11/02/2020 20:54 | 1288 |
|
Parecchi sanno che ciò er pallino,
in speciar modo quanno sto stonata,
d’annamme a rifuggià ner “Mercatino”
e da la caccia
leggi

| |
|
|
Anche oggi co’ a’ cattiva sorte
so’ sonate e’ campane a Morte!
E’ er giorno che perdi tutto,
a moje e fii lasci solo er
leggi

| |
|
|
’A pizza a Napule
nun è ‘na pizza:
è ‘nu core!
Chille ca ‘a Regina
ha avuto ‘a sta città.
Se mazzeca, sì,
ma
leggi

| |
|
|
Propete ’nfronte ‘o “Scoglio Ventiquattro”
nce sta da sempe
na funtanella ‘e ghisa antica assaje
addò ogni juorno
precise
leggi

| |
|
|
Don Sasiccio e Don Frichino
so’ venute a tuzzulia’
propio areto a chesta porta
pecché vonno sciaveca’
e sapenno ca Sisina
nun se sente ‘e scutulia’
se ne vanno p’a riviera
c’a speranza ‘e ruseca‘.
Don Frichino e Don Sasiccio
so’ cumpagne
leggi

| 
|
|
|
Sempe n’ato e sempe ‘o stesso
cacce ‘e scelle pe’ vula’
miez’a ggente fatta ‘e gesso...
Sempe pronta a se scria’
chesta chiocca se fa allera
quanno ‘mpara ‘e spanteca’...
Sempe attiento juorno e notte
chistu cielo fa ‘o patrone
tra nu fieto e
leggi

| 
|
|
|
 | ’Nantru segretu (Anno 2019)
Parla u silenziu...
svela a lu munnu ‘nantru segretu
di ddru turmintatu tempu,
‘na pagina di storia scura,
truvata intra ‘na fossa di sangu e dulura.
Vinniru alla luci tanti ussiceddra
c’appartinivanu a carusi,
leggi

| 
|
|
|
|
| Sola cammine n’coppa
a ‘sta spiaggia
pure essa sulagna
chiena ‘e prete
d’ogne forme e culore.
‘O mare è silenziuso,
leggi

| |
|
|
So’ nummere ca ‘a sciorta m’ha rialato
nu juorno tre settembre quarantuno
e ‘ncoppa ‘o vraccio tengo siggellato
na storia
leggi

| 
|
|
|
Quanno la mano ferma der padrone
mette er vinile e azziona la puntina,
se sente fioca l’eco der trombone
sartanno gracchia
leggi

| |
|
|
Stamatìne m’agghije azàte cu stu penzière
jndr’o terette d’a scrivanije agghija uardà
me recòrde d’avè appuggiète na fotografije
me gire e reggìre n’ong’a jacchije,
no pigghije cchiù rreggìtte
ma po ‘a jacchije
e sus’o còre m’a mètte mbitte.
leggi

| 


|
|
|
Ie so’ na pummarola masculina
callosa bella femmena e matrone
cu carne fresca comme a na passione
e ‘o doce ca ce pruove è cartulina.
‘E stu ciardino songo na reggina
signora ‘ncannaccata c’o spunzone
mastressa nata ‘e notte c’o
leggi

| 
|
|
|
Pe’ ‘st’amore un po’ yoyò
che sballonzola su e giù
che me vò e unu me vò
e nun me sopporta più.
È un ragnetto appeso ar
leggi

| |
|
|
Fussi cuntentu su putissi essiri cuntentu
e anveci sugnu tristi e nunnaiu avventu,
ma su tuttu pigghiassi cu strafuttenza
fussi filici piddaveru e senza suffirenza,
ma l’anima mia è ribbelli e senza paci
e di stari muta e quieta nunn’è capaci:
a
leggi

| 

|
|
|
Clementì c’hai fatto caso
mò tutti te vonno rigalà quarcosa
si giusto Valery,
nun te fidà
a la sordina cè stà er trùcchio.
Mi madre me diceva...
Clementì nisuno te dà jiente per jiente,
comme c’aveva da raggione
mò è nà cosa continua,
tè
leggi

| 

|
|
|
Quanno che s’arisveja er Padreterno
accenne quer lumino a capo ar letto,
se soffia su le mano, quanno è inverno
e mette su
leggi

| |
|
|
 | Da sempri a ragiuni,
eni du’ so latu,
lu ciriveddu ‘ccossi
avi sintinziatu.
Mai ‘na vota,
c’avissi sbagghiatu.
Guerri, morti,
malatii eni lu tristi
leggi

| 
|
|
|
| Nenti avia
quandu nascia
e nenti vogghiu aviri
quandu moru.
Non vogghiu nenti!
E si mi scoppia u cori
vogghiu mi scoppia
mentri m’incu l’occhi
i tutta sta billizza.
Non vogghiu nenti!
U jornu chi chiuru l’occhi
mi basta sulu na
leggi

| 
|
|
|
Chist’anno certamente sarrà bbuono
‘mpanuto sfaccimmuso e sapurito
per cui ‘ntramente ‘ncigno nu vestito
cu areto ‘o lampo cchiù splennente e ‘o truono.
Chist’anno ca mo’ trase è Santantuono
cu l’uocchie scammesate fatte ‘e vrito
c’a chiocca ca ha
leggi

| 
|
|
|
Che la Tera sia ‘nquinata lo sapemo
da lo smog, li veleni e l’ecomostri,
da l’inceneritori, li disastri
e dai “risanamenti” che pagamo.
Dice... sia tutta corpa der progresso
de li concimi, le vacche, i diserbanti,
li profumi, i rossetti,
leggi

| 
|
|
|
’Nu continuu lamentu,
eternu scuntentu,
o tiatranti di talentu.
Lu cumpagnu a iddu vicinu,
‘nu duluri i testa
dà la sira a lu matinu.
Da li sordi cummighiatu,
malatii mai pigghiatu,
da lu so parrari
sulu prublemi avi cuntatu.
Finarmenti
leggi

|  | 
|
|
|
Succede, che l’addobbi de Natale,
tarvorta l’aritrovi frantumati
e quela palla ch’era un po speciale...
s’è rotta e t’ha
leggi

| | |
|
|
|
5340 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|