Che bell'ottobre! E che giornatine!
Sembra 'he sia torna'a 'uasi esta'e,
vien voglia di piantà' 'ste baggiana'e
e andare a fa' du' pass'alle 'ascine.
Però come si fa? 'Un si po mi'a!
Mi tocca sta' qui drento a
leggi

| 
|
|
|
Quannu rintra nun c'era l'acqua no cannolu,
li matri la pigghiavanu ri sta funtana;
aspittavanu a cura pasienziusi
e mancu na guccia facianu cariri.
L'acqua era priziusa, era picca
tanta fatica ci vulia a purtalla rintra.
Sirbia a lavarisi, a
leggi

| 
|
|
|
Nun t'arrenna maji
L'uocchi mia t'anu vistu ancora,
patri e amicu di li mia gioventù.
Virga stoccata verde,
'mpizzata ntrà la terra,
ca mancu u terremutu po'sterrari.
Eri nu vette nudu,
senza juri, né rariche, né
leggi

| |
|
|
Atùnzu de chelos biaìttos,
de entu chi sulat dae mare,
a s’òmine cheres cuàre
su sole, lughe ‘e s’aèra.
Dae rattos sas fozas falàdas
de colore cobèrint sa terra,
in tana animales insèrras
in berànu, cun fiores, a ischidàre.
A s’ièrru abbèris
leggi

| 
|
|
Lia |
10/10/2008 01:56 | 2796 |
|
'A terra brucia, si sciuganu i çiumi,
ciauru di pani 'nfurnatu,
ciauru d'aranci munnati.
Sonanu li
leggi

| |
|
|
S'avanza er pupo
co' na faccia da paravento
e se pianta 'n mezzo la stanza:
"cacca", strilla er fregnetto.
Sorrideno pietosi
li presenti annoiati,
e nun se lo filano de pezza...
S'aggrotta er nanerottolo
s'embruttisce
e piagne come
leggi

| 
|
|
|
Mò cò cavero è fernuto
nù penziero m'ha cugliuto,
io e te arravugliati
stritte stritte dint'o
leggi
 | |
|
|
 | Aggi fatt a' strad rò suonn stanott,
passann pè parol ca vestut rò sole nù teneven voce.
Parol
leggi

| |
|
|
| Cent’anni so’ cent’anni mica ‘n giorno,
nonna nonna, nonna Parmira bella,
mo t’aritrovi tanta gente attorno,
sei ppiù famosa de la sora Lella.
Quante n’hai viste e quante n’hai sentite,
er vapore e l’òmo su la luna,
guere, traggedie, l’amori e le
leggi

| 

|
|
|
 | Er mejo attacco è sempre la difesa
dice a Roma er bullo de quartiere
senza capi' che a vorte è l'offesa
che
leggi

| |
|
|
 | Quandu dassai u me paisi, eru na figghiola,
tuttu mi pariva bellu, tuttu brillava d'oru,
puru l'occhi mei brillavano di gioia.
Mo ca su grandi e china di penzeri,
mi torna spissu a menti u me paisi,
a casiceda mia e li finestri
chini di sciuri
leggi

| 

|
|
|
’Na mamma mette sempre ar primo posto
li fij, er marito... la famija...
ma ner diario all’angolo anniscosto
ce scrive
leggi

| |
|
|
'A differenza se capisce ar volo:
er primo mai nun cessa de penzare
mentr'er siconno cià 'n penziero solo,
Er
leggi

| |
|
|
Si dde ssera torno a casa,
co' 'na sporta de cerasa,
la mi' moje è assai contenta,
se ne magna ppiù de trenta.
Ma se 'nvece port'er fungo,
speciarmodo quann'è llungo,
lei me bacia e me fa festa,
lo cucina lesta
leggi

| 

|
|
|
La sindrome de Peter PAM je pijava spesso
voleva resta' sempre piccoletto
nun era bono ...era proprio fesso
un artruista
leggi

|  | |
|
|
|
Nu raggje é lune schiarave
é faccje scure é sti uagliune
che, p'annasconnere a morte,
che mmane llore se scavajene a fosse.
Cu l'aneme appucundrute, amara sorte,
nun ce pensaste nu mumente sule,
te faciste nnanze ca cammise
leggi

| | 

|
|
|
E' crisi nera 'n arivi a fine mese
sfavoriti 'mpiegati e operaj
e i penzionati che pagheno spese.
Nunzia 'n'amica mia
leggi

|  | |
|
|
Ce sta nascosto bene in fonn'ar core
un regazzino de quattordici anni
che s'ostina a nun cresce e, traditore,
ogni tanto
leggi

| | 

|
|
|
Paise supra roccia natu,
duce duce a mare stennicchiatu,
riccu assai d'acqua e assiddatu,
de granu e pane riccu, ma
leggi

| | |
|
|
 | Me svejo la matina a 'na bonora
quanno che tutti dormeno de grosso
no pe' vantamme... so' uno che
leggi

| |
|
|
| Si vôi scrive 'n sonetto
Si vôi scrive 'n sonetto, amico caro
hai da fa er conto bene ad ogni verso
hai da
leggi

| |
|
|
 | Si ciai lo stresse pe' troppo lavoro
e tutto è ito a carte quarantotto...
Se voi lo spaghetto ar pommidoro
e 'r
leggi

| |
|
|
| Cc'era na vòrta, ar tempo de li tempi,
l'omo da solo che, ppe 'sto motivo,
era chiamato l'omo primitivo.
Privo de
leggi

| |
|
|
| Ar tempo de li tempi, dunque prima,
Er Padreterno se commiserava:
" Io sono l'Infinito " ripeteva
Ma d'esse solo
leggi

| |
|
|
| So' nato ner momento de l'amore.
Ero un puntino e ho principiato a cresce,
ho respirato e m'hanno dato un nome.
Ho visto
leggi

| |
|
|
 | Seconno la posizzione dell'imbuto
te spiego la funzione che lui cià
mettelo 'n testa a chi è cornuto...
ce
leggi

| |
|
|
| Si, ma 'n poi di', ch'io nun n'ho viste passà tante,
tutti li guai da me so' passati,
tutte le lacrime e tutto er sangue,
ch'aripenzacce me viè er travaso della bile
che 'a pazienza mia s'è scaricata 'e pile
...e me so' stato
leggi

| 
|
|
|
| Ma che ne saje tu, piccerì,
'e quanno a Napule se magnavano 'e spaghetti cu i mane,
mmiezo a via
scauze e
leggi

| |
|
|
| N'orco de' campagna
decise de prova'
come fosse er monno
e messose 'n cappello
su la capoccia a pera,
se n'usci' da la favola sua,
'n contro alla sera che scenneva.
Giro' 'na notte 'ntera,
'ndo' lo portava la curiosità;
nun se lo filava
leggi

| 
|
|
|
| Fa cavero Marì
comme fai a ddurmì.
E' st'afa, stù calore,
comme te muove sure.
Ovvì, aggio
leggi
 | |
|
|
|