Visitatori in 24 ore: 20’474
937 persone sono online
Lettori online: 937
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5348 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Cumè ca po' se dice,
pirde ù grade e ssì 'nu vice,
stoche peggio de 'nu cane,
senza acqua e senza
leggi

| |
|
|
Ier sera, turnata
da lavurà,
verso a mezzanotte
pe soffocà,
li tanti sbadij,
so ita a
leggi

| |
|
|
 | - Poeta' ' un ti bastava, anco pittore?
Bellino si... ibò questo troiaio! (1)
O quello che cos'è? Davvero, un fiore?
Ti giuro che da qui sembrava un bào! (2)
Mi viene l'onco...- (3)
" Che giudizio vile!
Ma mi sta
leggi

| 

|
|
|
| Annanno la mattina a lavorà,
a lu parcu delli canapè,
nu quadretto romantico
so solita vedè,
de na
leggi

| |
|
|
| Luntanu di la me terra 'un pozzu stari
sugnu fora e vogghiu turnari,
lu me paisi mi sta aspettannu
e iu sulu e disperatu
leggi

| |
|
|
 | 'Un mi riposo mai, sono impegnato
mi trovano daffa' di 'velle 'ose
da quanto son venuto pensionato...
presempio,è corpa mia quando le rose,
rispetto a tutte l'artre, ho controllato,
cianno le foglie gialle e più grinzose?
Eppure
leggi

| 

|
|
|
| Cè belle ca jè stu ciele,
cu' tutte chidde stelle ca parene cannele,
'a lune ca n'allumene le strade
leggi

| |
|
|
 | - Ma guardati in che stato sei ridotto,
pari, mondaccio schifo, un autotreno;
quand'è che ti ci metti un po' più a freno?
Eppure da ragazzo eri un ber potto! (1)
- Bella mi' 'Oscy, sai, m'hai proprio rotto!
Delle partacce tue
leggi

| 

|
|
|
| U me roggiu pari stancu
di signari u tempu giustu
staci fermu, nun faci scrusciu
mi talia e pari c'a pensa
Ma nun ci n'è autru chiffari
C'ha taliari sempri a mia?
...
mutu e fermu
nun parra chiù
TIC TAC TIC TAC
Chistu
leggi
 | 
|
|
|
| Nu suonn',
stran'assaije
m'aggia fatt' stanott'
'O munn',
m'aggia sunnat'
ca s'avutav' all'incontrario.
Nu puveriell',
'e chesta Terra
è stato assolto dò Padretern'.
Ha truvat' 'o Paravis'
argient' e
leggi

| 
|
|
|
 | La Gallina livornese,
la più bella der pollaio,
fu cacciata in un ber guaio
da un Galletto che si prese,
certe ardite libertà
mentre stava a razzola'.
Deh, succede ed è normale
ma il pucino nacque nero
e perciò
leggi

| 

|
|
|
| T'ame, t'agghie amate e t'amerò,
quanda parole,
ma a ccè servene ce po',
nò 'ngè
leggi

| |
|
|
| Bedda era la chesa di Palazzu
auta la so turri campanara
paria quasi tuccari lu celu
a dispettu di la gimella vascia vascia
chi si senti cunfunnuta e metti la funcia!
La tò casuzza è dda chi aspetta a tia
chi puru idda vulissi
leggi

| 
|
|
|
| Ticche tacche 'r còre batte
speciarmodo a ripenzatte,
eri 'n pezzo de regazza
e tra me facevo ammazza,
c'ha du' bocce da paura
lato bbi ch'è 'na godura,
occhi verdi com'er mare
me la devo da sposare.
Puritana manco
leggi

| 

|
|
|
Quanno me svejo a la matina ciò quer monticello
davanti l'occhi che me soride e me fa aprì er giorno
'co
leggi

| 

|
|
|
|
Scetanneme dint''a notte sento na voce
n'appoco m'appauro 'e chesta oscurità
ma 'ncopp''o muro sta appisa na
leggi

| |
|
|
 | - E' Lui? Siùro? -
- Sur bene di mi' mà! - (1)
- Biondo, devi venì con noi in Questura! -
- Sono innocente! -
- Nun ciavé paura
si tratta solo di formalità! -
- Vigliacchi, mi volete fa' spiegà?
Posso
leggi

| 

|
|
|
| De paghe, chirco, pibirìstas
in chelos de ojos
ma colat, s'abba,
in concàles de tristura.
M'ispozat, su 'eranu, de dulcura
e nuda, rundo, a sa muda.
Relichias, brujo, de su cras
chi mi cagliat;
che surcu 'e terra,
leggi

| 
|
|
Lia |
23/04/2010 20:46 | 2568 |
|
Cià un nome che te cechi solo a guardallo
s’annoda a lingua si te provi a pronunciallo
è piccolo, na gnappa, ma si je rode, ammazza
fa proprio un gran casino si s’encazza
sì, er vurcano dell’Islanda, proprio quello
che in mezza europa ha fatto un
leggi

| 


|
|
|
Tutti parrunu d'amuri
Ma non s'annu chi voddiri
Sunu comu i licchillacchi
Prima oppoi ana finiri
Quattru baci dù carizzi
Pì piggharisi pì fissa
Mancu u tempu e su lassati
Dopu a cozzula e a sasizza
Tutti pì
leggi

| 
|
|
|
 | Ma chi sei doventato, me lo dici?
Hai messo su una boria, Palle (2) mio!
Perché 'un saluti più nemmen l'amici?
Sa' 'osa deh, e ti se' detto pio! (3)
Eppure, da ragazzi, sulla bici
(te sulla canna, pedalavo io)
s'andava a giro,
leggi

| 

|
|
|
| Er Papa dorme.
Me fa pensare
a quanno mamma mia
saggia e prudente
dinanzi alla paura mia
d'esse perdente
me diceva solenne
e veritiera:
immaggina er nemico sulla tazza'
La Chiesa ultimamente
ha la testa un po' sbroccata
e ti fa
leggi

| 
|
|
|
| De inverno se sa
che va più de magnà,
se mette su quarche chiletto,
cor freddo se rimane vulentieri a
leggi

| |
|
|
| ’A sira quandu ‘u celu stellatu
parra a luna supra a lu munti
sugnu stanca e penzu a ‘na vota
i figghji chi jiocavanu
leggi

| 

|
|
|
| Aprile è arrivato,
nù starnuto e nà surata.
S'appresenta
cu nù vestito a fiori
e nà
leggi
 | |
|
|
 | Chiove, ma comme chiove!
Si nun fosse pe' tutte sti sciure
e pe' risate de' figliole nnammurate,
nun credarrìa
leggi
 | 
|
|
|
 | Palle, ti di'o un segreto ma a te solo:
io colle donne ho fatto ir mi dovere
senza pensàcci su: mettevo ar volo
pensando solamente ar mi' piacere.
Oggi coll'Aiz che, pare, sia uno scolo
che va dalla cavalla ar cavaliere,
se chiavi un
leggi

| 

|
|
|
Pure stavorta me so un po’ divertito
a chiede in giro, facenno l’impunito
a chi han dato er voto l’amichi mia romani
chissà perché nisconneveno le mani
ce fosse uno c’ha detto con orgojio
d’avè votato a destra ar Campidojio.
L’istessa cosa è
leggi

| 


|
|
|
Unni si ni enu tutti li me anni
Passu tuttu u tempu n'semi all'umbra
M'aristaru sulu occhi pì chianciri
E addiventu jancu com'ha tuma
Tutti i jonna sunu sempri i stissi
Si travagha pì campari e basta
Sacrifici n'dò
leggi

| 
|
|
|
Intra sti quattro mura
N'attruvamu tutt'eddui
Senza nuddu cà n'ascuta
E paramu sulu nui
T'haia vistu cù firraru
Intra a machina pì giunta
Ammucciatu n'dà du fraschi
Mi vineva d'ammazzariti
Non sumbottu
leggi

| 
|
|
|
|
5348 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4321 al n° 4350.
|
|