Visitatori in 24 ore: 8’135
479 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’002Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Giuseppe Nacchia | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Mentre d' 'o vient' 'e mare
saglie l'addore,
e mmiezo 'a via
s'allummano 'e lampiune,
se smorzano 'e luce d'
leggi

| |
|
|
‘St’urtimi giorni, ar teleggiornale,
nun fanno artro che parlà de ISI.
MINACCIA RELIGGIOSO- CRIMINALE
METTE
leggi

| |
|
|
Nàa vita c’è ‘na cosa che cor male nun se sposa.
‘Na parola troppo grande pe’ pronuncialla noncurante.
Si c’hai er core sincero,
te s’assorbe tutto ‘ntero.
‘N ce so’ porte che conosce,
le sue vie so’ tutte aperte.
‘Na parola che
leggi

| 
|
|
|
 | Er Ducato era bucato
e così ho preso er Vito;
poi ho infrociato co’ ‘no Scudo
che m’ ha detto nudo e crudo:
"Aò, ma come cazzo guidi?
ma i cartelli, nun li vedi?
c’è ‘no stop come ‘na casa
su sta cazzo de discesa!"
"Sì, vabbè, te chiedo
leggi

| 
|
|
|
A me nuttata
è comu un chiovu
siccu e longu,
lu ncarcu lu ncarcu
ma unnarriva ma
a lu funnu.
A me nuttata
è comu lu focu
di na braci
callia picca ma
nfetta l'aria di na
morti silinziusa.
A me nuttata
è na
leggi

| 
|
|
|
 | Arriva a sittantina
c’un mali ogni matina
u sonnu non ti voli
a schina chi ti doli.
Cuminci cu na pinnula
è chiddra ra pressioni
a prima ra jurnata
e forsi non ti basta
pirchì l’hai sempri iata.
Un ghiornu mangi in biancu
e poi ti mangi i
leggi

| 


|
|
|
Uocchie
cà me guardate
int’’o core cammenate
pareno ‘e scarpe rotte
e ‘na fantasia cà fuje
Vulesse
scetare ì juòrne muòrte
’na bellezza int’’a sciorta
e sentere ‘o mare cà nu se calma
e vota ‘e gira, ama
e pare cà nun è overo
ma è
leggi

|  | 

|
|
|
'A primma vota ca l'aggio 'ncuntrato
pe' me fa 'na serenga 'e cortisone
dicett' ca pe' me nun era buono,
ed era meglio assaje sulo l'ozono
Po' n'ata vota ca l'aggio 'ncuntrato,
dicett' " amico mio si vaje 'e fretta
te pozzo fa
leggi

| 
|
|
|
I vèrse a mezo zorno la gran festa
i colombi delo “stormo fedele”,
a Samarco nel filar de le stele
scortar dal ciel Colombina i se presta.
Cratura che de belezza ga vanto,
e che nela zampeta porta un messo,
de pase al Doge e nel mondo
leggi

| 

|
|
|
L'è la sira de l'ultim de l'an
mi sun scià da par mi cuma un can
a l'è inutil andà in gir
leggi

| |
|
|
È ‘nu guaglionciello piccirille
vestute comm’a nu frate
vive dint’e e case
ajuta a chi vò ajutà,
fa ‘e dispiette a chi lo
leggi
 | |
|
|
Dentro a ‘sta galera faccio giorno e faccio sera.
Vedo tante passeggiate dentro all’arie confinate,
chilometri percorsi sempre dentro ai stessi posti.
Limitati in una cella, o dentro ‘n campo de pallone,
famo score questa vita affibbiannoje ‘n
leggi

| 
|
|
|
Quannu nascivu iu,
li picciriddi pì li so bisognini,
ancora li matri nun aviànu li pannolini,
ma aviànu una pezza e la chiamavano quadratu,
e pì la so chiusura
aviànu certi beddi longhi spinguluna.
Quannu
leggi

| 
|
|
|
Trasite 'nponta 'e piede...
se scetano 'e criature,
v''o cerco pe' piacere...
io mo' l'aggio addurmute
Facite cchiù attenzione...
ca 'o fatto è pure 'o vuosto,
ma vuje 'o vedite 'o munno?
sta jenno sotto 'e
leggi

| 
|
|
|
 | Ca'
add'o mare
è nu penziero tuoio
sient'a paura mia
d' ò core
senza e ' te.
S' affaccia
aret' a via
nu spigulo e '
leggi

| 



|
|
|
|
L'Ammore
ca tu cerche
e cchiù nun truove
te fa sentì
comm'a 'nu disco rutto
e chello ca era bello
'o vide brutto
'O tiempo 'ntanno
ch''e passato
cu' lle amante
è sulo 'o spreco
'e 'nu juoco
leggi

| 

|
|
|
Capill jang
na faccje arrepezzat
pe cunpagnje nu cane
na jatt e n'auciell,
na casa tutte ò scure
sule nombre
leggi
 | |
|
|
ahru pajìsi
duva stàju eu
tanti casi
de' franesti hannu sulu i buchi,
su' i casi
chi ddassàru
leggi

| |
|
|
'N vecchio leone stanco e affaticato
s’ariposava coll'aria assonnata.
Je veniva ‘n mente quanno da giovine con
sarto se procurava er pasto senza stancasse
più de tanto, mo’ era puro orbo ar punto tale
da n’un distingue na' gazzella da
leggi

| 

|
|
|
 | 'O colore d''a vita
si misura ca 'e càtene
quann''a neve
nun te vô fà passà
mitt''e catene 'a rota d''a vita
'e chiano chiano arrivi pure tu
sò chelle cà nu sciuliano
tengono astrignute e
leggi

| 


|
|
|
So già vent’anni ch’oramai so morto
ma pare che solo io me ne so accorto,
quassù semo un sacco de mijoni,
tanti so vecchi ma i più so dei cojoni.
Ieri er capo ‘a voluto fa ‘na festa,
ci’a messo a tutti un numero su’a testa,
ha preso er
leggi

| 



|
|
|
 | A te ca arricamave ogne canzone
c’a smania ‘e chi ha spusato na passione
io canto tutt’a storia ‘e chesta terra
ca chiagne
leggi

| |
|
|
Quanno ‘o mare stà ncàzzato sputa sale.
Luntano jà sta’, si no' t’agliotte.
Mille lengue bianche chiene ‘e schiuma
si schiattono prepotente ncòpp ‘e scogli.
Ll’aria, elettrica ‘a diventa,
s’nfonn ‘e tutti gli
leggi

| 

|
|
|
Maria Marì
me daje
tutt' 'a penzà
ca je nun songo buono
e pe' Tté nun so' nisciuno
Avess''a sulo murì
ato che campà
disperatamente
ancor'atturcigliato
a 'na speranza
'e
leggi

| 

|
|
|
C’era na vota supra na chiazza
na balatedda, ca comu na pazza
mentri u paisi s’addummiscìa
contru la sorti cchiù forti chiancìa:
«Sulu pi fissa m’hana pigghiatu»
jeva dicennu cô cori pisanti
«intra sta
leggi

| 
|
|
|
 | E mmo’ che ll’hanno dato
’o meglio posto
cu’ tutt’’e " magnafranche"
ha dda fa’ ‘o tuost’:
pecchè
si damm’ ‘o pane senza mazza
facimm’ ‘e figli, tutti quant‘, pazze
se mmece
damm’ pane e " mattarell’ "
’e figli nuoste addeventano
cchiù
leggi

| 


|
|
|
Eccula ccà, ‘sta spericeglia i suli
chi si apri comu a ‘nu sorrisu,
la rigala a sta terra chi carrìa,
si vota comu sangu in paradisu.
Eccula ccà, esti anima e nu cori
abbrazza a ganghi chjini li senteri,
ruppi li sferi i friddu supr’e cimi
parra
leggi
 | 
|
|
|
 | Gennaio
'a dato 'e cunsegne a febbraio
int'o fridde s'è astrignuto
nu chiovere ca scenne
abbagna 'o core ca nu vere
sò schizzi 'e appocundria
trasene 'a zuffuni int'e scarpe
songhe lacrime
d'o cielo
vrenzole ca
leggi

| 


|
|
|
 | Ma quanta aggitazzione ar Quirinale
Se sta pe’ elegge er novo Presidente.
Io nun ve vojo fa la paternale
ma er crima a me
leggi

| |
|
|
 | L’uocchi mii sperdut ...
Briacat 'a tanta bllezza
'e stu ‘e stagn 'e mar scigliut ‘e Mergellina.
Volan comm’è doje farfall,
si posano rinte 'e culur 'e Napule.
Accarezzano 'o Vesuvio,
scennen chiane ppè case pastellat
.Comm’ na
leggi

| 
|
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|