Visitatori in 24 ore: 4’479
459 persone sono online
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’449Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
 | Una brezza di vento porta nella notte
il volto di lei da distanze sconosciute
e le sue ombre sinuose, sedotte
da mie carezze remote, ormai perdute.
Il mio rimpianto versa con dolcezza
un calice di lacrime e di tenerezza
compone dolente
leggi
 | 
|
|
|
Eppure ti cerco ancora
fra le pagine
di un libro
che non ho mai aperto
e fra i granelli di polvere
che un’anima amica
non ha rimosso
dagli scaffali del tempo.
Eppure ti amo ancora
anche ora
che sono stanco
di combattere i giorni
e mi
leggi

| 
|
|
|
una carezza
ti faccio dono d’una carezza
che m’era rimasta in me
al limitar della sera
là dove l’amor mio
ancor socchiude gli occhi
proprio avanti a me
tu, ch’eri e mi sei vita.
Ti faccio dono d’una speranza
rimasta qui, in cuor mio
dopo
leggi

| 
|
|
|
Carezze di vento
sento nei capelli
che belli ricciosi
si fanno vedere
e tu ragazza mia
fai tua la loro bellezza
e mi accarezzi
lentamente lentamente,
come fiori freschi
nascono in me
sconosciuti desideri
ed accendi il mio amore
che si entra
leggi
 | 

|
|
|
 | Qualcuno bussò in quella
spendida notte di luna
fatta di bottoni e miele.
Rimasi in ascolto
per attimi eterni
come il vagare di onde
spinte verso il mare.
Dopo che lacrime
di pioggia
avevano ricoperto la terra.
Il verso del gufo fischiò
e
leggi

| 
|
|
|
 | Ho plasmato la luce
che ha illuminato
il profondo senso dell’amore
ho dato vita al suono
per far vibrare nel cuore
la dolce melodia dell’essere.
Ho forgiato il tatto
per accarezzare la vita,
affinché ogni attimo
riportasse serenità
e
leggi

| 
|
|
|
E non dire
che il tempo fuggente
ti scuote il cuore
e ti sbriciola l’anima,
ostacolandoti il ritorno.
Veloci tra le dita
gli attimi e le ore
impassibili scivolano
sulle attese e sul dolore
di chi invano
alimenta una speranza.
Più non ti
leggi

| 
|
|
|
Lungo il tappeto di colorate foglie
è fuorviante lo sguardo di chi le raccoglie,
la natura si sviluppa con sfarzo inconsueto
a ricoprire tutto il suo letto.
Nei tranquilli sentieri in mezzo al verde
vaga peregrina la pianta e le radici perde
il
leggi

| 
|
|
|
La vita si sperde, di contrabbando,
tra travagli ritmici dello scivolo del tempo
e neurali vertigini di sterili faccende
che, andanti di clessidra, si ladrano i nostri cieli.
L’amor ci cammina sopra, vola alto,
pelle su pelle, cuore su cuore,
come
leggi

| 
|
|
|
C’è il mare
che preferisce non chiamarti,
ti desidera ... Con le sue grandi
braccia d’acqua...
E il fuoco della terra,
scintille d’occhi d’ambra.
Lei sa danzare,
un passo poi un altro,
anche se dice di non saper
ballare.
Il primo vagito di
leggi

| 

|
|
|
Qualcosa di tenero si aggira tra le frasche
alla ricerca di cibo
croccantini umido solo nella mente
trovano rifugio inutilmente
tanta la fame che alberga
in quel cuoricino colmo di paura
pioggia vento non lasciano spazio
persino fanciulli
leggi

| 

|
|
|
So che non cambierai
ma io credo sempre
che ci possa essere qualcosa
oltre questo cielo
che sembra finire
ogni volta che non mi guardi
e ti volti dall’altra parte
mentre ti chiamo amore.
So che non mi cercherai
gli anni passeranno
senza più
leggi

| 
|
|
|
Come
minuscole lacrime
di gelida rugiada
oppresse
da una oscurità
che mai sembrava potesse finire
affannato
il mio respiro
nella notte si perdeva.
Insonne
coacervo di pensieri
di una pallida aurora
perdutamente
anelavo
il lucore.
leggi

| 
|
|
|
 | Da qualche parte ho sbagliato strada
lungo il mio cammino chiamato vita
idee alla rinfusa che non hanno una quadra
e solo una tua lettera tra le mie dita
Appoggiata alla finestra guardi l’imbrunire
le ombre degli alberi che si dissolvono
il freddo
leggi

| 

|
|
|
 | Questa sera no
non mi difenderò.
Coprendo l’anelito di te
dietro un sorriso.
Quello che era non bastava più.
Fammi abitare nello scrigno del tuo cuore
senza altalene.
Non lasciarmi sola in questo mondo
così vuoto
a piantare rose nel
leggi

| 
|
|
|
|
Qualche carezza
sarebbe arrivata alla mia pelle
anche se tu
non mi avessi mai amato.
Ma come giurare sul buio
se io ricordo ancora
qualche stella scura
pronunciata da te nella sera?
Qualche parola
sarebbe rimasta appesa ai muri
anche se le
leggi

| 
|
|
|
Siamo vicini al giorno in cui
quel seme prese la strada giusta
e che strada oseresti dire
tanti sono gli anni
non pesano sul groppone
anzi vorresti ancora festeggiarli
manca purtroppo l’artefice
non sarebbe giusto
seppur nel cuore vive
come
leggi

| 

|
|
|
Sarai la mia falce di luna
e ferirai la pelle
con un solo gesto:
non verserò gocce rosse
ma solo lacrime
perfette come perle
nate da un fiume oscuro
e nere come la notte.
Sarai la mia stella di marzo
pallida come l’inverno
ma calda di
leggi

| 
|
|
|
amo il silenzio del tuo sguardo che buca i miei occhi impacciati
sento le nostre promesse clandestine camminare nei deserti del mondo
tu cuore di donna che mi insegni il senso di mettersi alla prova ogni giorno
romba il tuono della tua poesia bagnato
leggi

| 

|
|
|
S’Amor mi sotterra
ed attacchi sferra
e pur anco il vizio m’afferra,
d’erotismo consumato
Allor una prece rivolgo
a Te ch’osservi il volgo
e voce tua raccolgo,
che son tuo fedele amato
Aita e spegni codesto tormento,
ormai divenuto tristo
leggi

| 
|
|
|
Non ho paura di amarti
anche se tutte le cose
sembrano finire
in un cielo nemico
e le parole sono stelle
da rimpiangere subito
mentre la notte
è ancora viva nel buio
di un’alba oscura.
Non ho timore di perderti
se ritorni ogni volta
con
leggi

| 
|
|
|
Se a un cor gentil
Amor non s’appressa,
muta diviene vita flebile
e l’animo s’arresta
Il tempo non s’assesta
e’l corso diviene vile
che par sempre batter testa
ed essere come porco in ovile
Allor al Santo ci si rivolge,
ch’esso tutto volge
e
leggi

| 
|
|
|
I nostri anni
non son mai uguali,
come foglie al vento,
mutan colore,
parole e sembianze,
e di perduto tempo,
un vano lamento,
con gente persa
in memorie erranti.
Amore, odio,
in petto alberga ardente,
e nuovi numeri,
come nuove
leggi

| 
|
|
|
Uno sguardo basta uno sguardo
che il DNA su alcuni oggetti si fa vivo
interpretando il calore che occhi emanano
e non potrebbe essere altrimenti
quando il bene fa salti mortali
affinché niente possa ledere il giorno
prova ineccepibile da
leggi

| 

|
|
|
Sembrerò spensierato
se terrò i capelli
corti sui lati
e forse il tuo sorriso
si impiglierà alle ciglia
e non se ne andrà
via con le nuvole
di qualche cielo strano.
Ti parlerò d’amore
senza mai nominarlo
e penserò alla morte
solo quando
leggi

| 
|
|
|
Serene le sere
mi guidano sui tuoi passi
e mi accendono il tramonto
per dare l’inzio
alla festa del mio cuore:
Per lu, l’attesa sei tu,
nella tua adorabile serenità.
Pochi grilli e qualche luciola
felici, cantano e ballano
per due innamorati
di
leggi
 | 

|
|
|
 | Un nodo dentro l’anima.
Bricciole di istanti
interminabili attese.
Quando hai chiuso
il sole del mattino
dietro le tende
senza far rumore
ho visto chiaro
nel tuo sorriso
un amore
che non sapeva
rischiare di più.
Lacrime autentiche
che
leggi

| 
|
|
|
| Non si conta il tempo se diventa eterno
ne caldo, ne freddo, ne estate, ne inverno.
Un giorno, mille anni, il tempo è una bugia
i giorni solo uguali e con tanta nostalgia.
Saltava fuori dalla sua fossa e non si spiega
in un vestito pulito, blu
leggi
 | 
|
|
|
La luna scriverà
le nostre stesse parole
e sui fogli bianchi
ci sarà il nostro amore
acceso per sempre
sul chiaro fragore
del cuore malato
di una nostalgia vera
dal profumo d’incenso.
La luna cancellerà
ogni traccia di futuro
dalle nostre
leggi

| 
|
|
|
Nel mio andar di febbre e cardiopalmo
scelgo la strada sterrata di un oblio chinato
cicatrizzando l’universo immenso
dalle parole del tuo folle addio.
Segno vital di un cuore in tachicardia
si difende dal freddo puro di filo spinato
dedicandoti in
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 91 al n° 120.
|
|