Visitatori in 24 ore: 12’491
816 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 814
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’121Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
 | Estivo incanto
Dea stamane ...
sublime canto
bachata orchestrale.
Estasi in parole
Musa ispirazione
dai vena a poetare
con nota sensuale.
S’estasia pur sole
cliché d’eternità ...
"Regina girasole"
fior beltà!
Tripudio di luce
silhouette
leggi

| 

|
|
|
Stille scendono, come stelle dal cielo,
dai miei occhi senza ritegno e vanno
a bagnare labbra screpolate dal gelo.
Stringimi le mani, prima che io sia
un attaccapanni per pensieri stracci,
intrecciami le dita e strascinami via.
Trattieni le mie
leggi

| 

|
|
|
Ti guardo in questa foto, sei divina,
con i capelli sparsi intorno al viso
e quello sguardo dolce, affascinante,
ma
leggi

| |
|
|
Non sa perché ha aperto oggi lì un soffitta
un vecchio baule abbandonato tra le cose
un mazzetto di lettere d’amore da un rosa
cordoncino ben legate non per lui odore
di muffa da patina giallognola dal tempo
creata ma profumo di quegli anni cari
leggi

| 
|
|
|
A volte la sogno
mentre mi viene incontro.
Un cielo cupo sulla radura
l’albero solitario lungo la strada.
Un cuore trafitto sulla pelle
nodosa del suo tronco
e due iniziali semi cancellate.
Così io la rivedo
mentre ci sdraiamo sul
leggi

| 
|
|
|
Salgo i sentieri dell’amore,
lascio qua e là desideri
nella speranza che domani
fioriscano in attesa
del mio ritorno,
avrò lei sotto braccio,
la luce del suo sguardo
darà l’incanto a questo angolo
che accende anche
il cuore più freddo.
Nel
leggi
 | 

|
|
|
Vorrei fuggire
lontano
lasciando quella supplica di te
ancorata agli angoli della bocca
come un bisogno sofferto
Lontano e libera
dall’umiliazione
del tuo ennesimo rifiuto
ma il pensiero di te
scava senza toccarmi
e prende tutto di
leggi

| 
|
|
|
Il bambino che c’è in me
vuole scrivere di gioia e di dolcezza,
quando Amore lo accarezza;
di delusione e di amarezza
quando Amore lo tormenta.
Ha sempre voglia di giocare
tutto il mondo desidera abbracciare!
Ha paura della guerra,
pensa al
leggi

| 


|
|
|
C’è un continuo cercar di te
che aspetta di essere vita
nel respiro di una solitudine
che non ha nome solo la stupida voglia
di essere nostalgia di un amore
nel labile ricordo del tempo.
Nel suo riflesso fuggente
la luna vestita di
leggi

| 
|
|
|
Sgorgano lacrime su traiettoria ormai antica
lasciando un solco dove custodire
quei desideri sempre in auge
che non si arrendono quando tutto parla di loro
colori si susseguono
in uno splendore inarrivabile
fuochi d’artificio senza
leggi

| 

|
|
|
Marito e moglie? ... Come il cane e il gatto!
Stan sempre a litigare tutto il giorno
ed ogni tanto vola qualche
leggi

| |
|
|
 | Sempre ti guardo
come il mare ...
mentre penso
"lì naufrago d’Amore?".
Tuoi occhi sua poesia
pur castano- stelle
irradiano Alma mia ...
non sto più a pelle!
Stridio dei gabbiani
su arenile scordato ...
versi gitani
fino a perdifiato.
Fianchi
leggi

| 

|
|
|
Sono sempre li questi miei pensieri
mentre scorre fluido questo tempo
che si è perso tra il nulla ed il troppo.
Vortici
leggi

| |
|
|
EQUILIBRIO
Equilibrio è un treno che parte per amore
e non sa in quali distanze
il tempo è in noi uno sguardo di luce
la vibrazione di una parola
il pensiero che s’infrange nel domani.
Lascia nel ripostiglio della vita
il volo nascosto del
leggi

| 
|
|
|
Si accede l’alba bianca e vermiglia,
nel cuore del poeta
un sentimento lo tormenta,
ogni fiore evapora i profumi,
fluttuano nel nascer del dì,
dove si placca il silenzio
di una notte ad occhi accesi,
i primi raggi plasmano
emozioni e
leggi

| 
|
|
|
|
Come Titiro sotto l’ombra del faggio
Si diletta al suono della sua zampogna
così io dimentico delle pene e degli
affanni sdraiato ai piedi di un alto
tiglio dai bianchi profumati fiori
mi lascio andare a riascoltar la voce
di alcuni leggeri
leggi

| 
|
|
|
Non facile cancellare
le parole dette con amore.
Ti voglio bene come detto al vento
sparisce silenzioso ma rimane
in una vita che sai d’aver vissuto
intrecciando passione col dolore.
In attesa di sconosciuti sguardi
aleggia la primavera come
leggi

| 
|
|
|
 | Scemano, come lucciole, spegnendosi all’alba i giorni,
vissuti uno ad uno, assaporati ognuno a piccoli morsi,
sorseggiati poco alla volta, con ghiaccio o flambè,
gelando o scaldando il sangue che scorre,
amando o morendo ogni giorno di più.
Arriva
leggi

| 
|
|
|
| Ci siamo tolti tutti gli indumenti,
ci siam distesi nudi sopra il letto
ed avvinghiati come un solo corpo
amandoci col
leggi

| |
|
|
Ti penso
e ti penso
e ti penso ...
E nel mio profondo
un grande desiderio si risveglia
desiderio di te
e tanto è forte
che mi fa
leggi

| 
|
|
|
ti scoprivo adornata in boccioli gaudenti
con gli angoli della bocca che si aprivano
come oceani tempestati dalla volta celeste
gli occhi s’illuminavano acme di vita
come fari nelle notti di nebbie increspate
a capo chino aspettavo la tua
leggi

| 
|
|
|
Potresti pure spegnerti
continuando a nutrirti di tremori
ciechi e di polvere
di strade che ti gridano dolenze.
No! Semplice non è restare vivi
se nel petto ferito
infuria l’eco che soffoca fragole
e le stelle nasconde.
Brucia la terra
e ha un
leggi

| 
|
|
|
Ascolta:
la voce di un usignolo
accompagna l’aurora
mentre un refolo di vento
accarezza la tenda.
Il tuo profumo di donna
ancora fresco di sesso
rimane sospeso nell’aria
e vedo come gocce di rugiada
le stille di sudore sulla tua pelle.
È sereno
leggi

| 
|
|
|
Stavamo sopra il prato a far l’amore,
entrambi accalorati di passione,
quand’ecco scatenarsi all’improvviso
un forte,
leggi

| |
|
|
 | Mani
di una sera
e vaporose intese
di porpora e violette
fruscio
di lino e di chiffon
soffi di ostro
e virtuosi passi
e suggestioni
sul ciglio di un tramonto.
Spruzzi di oceano
e sogni
d’immortalità
vissuti per un giorno
alla fine d’un
leggi

| 
|
|
|
| Nessun movente per dubitar
delle sponde di paradiso in te
e delle nostre notti infinite.
L’amor squisito non digiuna
ma lo sgomento battente della gelosia
nel cuore e in ogni dì si spoglia.
E quanto io ne possa uscir per fiducia
s’affaccian
leggi

| 
|
|
|
Liara,
su quel treno tutta sola tu guardi dal finestrino
scorrere un mondo che non senti,
che non ti appartiene.
In quel vagone denso di solitudine
rivedi la tua vita fatta di attimi sfuggenti
e di dolcezze perdute in quel piccolo bagaglio
pieno di
leggi

| 
|
|
|
«Guarda, una stella cadente!» Saliamo
ad abbracciarla, più innanzi che sfumi
il desio nell’effimero ricamo,
dal presente sciame sospeso ai lumi.
Così ritorna l’impervio per l’essere...
colma di segreti è la scia che sfioro;
nell’incontro di una
leggi

| 

|
|
|
Facemmo notte e
facemmo giorno un dire e
un fare ed un nodo al cuore,
fummo di tenerezza avvolti
e rassicuranti spazi aperti
fummo campi di viole e
ciclamini da raccogliere.
Sassi appuntiti e oasi rinsecchite,
dossi da percorrere in punta di
leggi

| 
|
|
|
Un dì che riesce sempre a far sviluppare la memoria
ovunque l’occhio si posi
vera agenda da scartabellare
spulciando senza dubbi ogni evento
che niente sottrae al presente
girotondo di dati e parole
collaborano nell’adempiere ogni dovere
in
leggi

| 

|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 3841 al n° 3870.
|
|