Visitatori in 24 ore: 18’693
728 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 727
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’113Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Viendo el cielo se encendìan
como por magia los luceros,
porque me miraban tus ojos
y se iluminaba el mundo entero.
Cuando caminabas, vida mìa
hacìas danzar tus caderas,
que fuera de dìa o de noche
me enloquecìas de mil maneras
Ahora que ya
leggi

| 
|
|
|
Su un foglio bianco stavo scrivendo d’amor
per te parole in volo giunse un passerotto
dispettoso lo prese nel suo becco e scappò
via dove lo portò non mi so dire nel suo nido
forse oppure in altro luogo o forse ancora
alle braccia del vento
leggi

| 
|
|
|
Assolato mattino
tra gli alberi,
fermo il cielo al limite,
palpebre al sole,
luci ed ombre
nell’atto del desiderio,
un canto lontano
echeggia nel cuore.
Gocce di rugiada
scendono con stile
da foglie sciolte
al vento dell’est,
e tu sei
leggi

| 
|
|
|
Arie amorose in garbo
lasciano andar ubriache scosse
alla nostra pelle d’oca della notte di san Lorenzo.
Somma lode dell’incanto
segue la scia delle stelle più mosse
fino a mirar nel ciel i stessi sogni e i stessi respiri.
Bellezza anco dello
leggi

| 
|
|
|
“Quest’oggi è il compleanno di Sabrina,
viviamo separati da sei mesi,
però ci siamo amati cinque anni
e non ci son mai
leggi

| |
|
|
Dormi mio piccolo bocciolo
vicino, vicino al mio calore,
domani all’alba ti aprirai
ed io felice vedrò
il colore dei tuoi petali
che sono il tuo vivere
fra le mie braccia
e si fanno, vita mia.
Io chiudo i miei occhi
nella luce, che tu farai
leggi
 | 

|
|
|
Tu sei stata tutto, tutto il mio ieri,
quando molte immagini sognavo,
quando pensavo solo pensieri
e solo a cose pulite
leggi

| |
|
|
Era l’ombra di un sogno l’amore
priva di luna e di stelle
sempre in fuga dal suo cielo.
Sapere che il tempo è un battello senza anime
leggi

| 
|
|
|
Amare é molto piú che essere amati.
Perché poi - lo sappiamo -
volersi bene é in fondo quel sano egoismo
che ti allontana dall’usuale
dall’ovvio
da quel
leggi

| 
|
|
|
Aggrappato
con le unghie
all’orlo dell’Abisso
d’ogni
passato incanto
l’infausta fine
rimiravo.
Come
una maledizione
nei
miei occhi sgomenti
dolorosamente rimbalzava
mentre
una muta voce
parole sibilline
al mio
leggi

| 
|
|
|
Chi sei tu, poesia
che m’abbracci l’anima
e percorri i sentieri del mio cuore,
li profumi di splendidi colori
e dipingi parole
che fan danzare l’anima?
Tu,
dolce voce del silenzio,
sei luce di stelle quando piove
sei fuoco di neve nel
leggi

| 
|
|
|
 | Cercai il vento e le diedi le parole,
un messaggio da trascrivere a lettere cubitali,
cercai e cercai, un anima volante,
un cancello aperto all’orizzonte,
un’illusione vestita d’arcobaleno,
con predominanza rosso carminio
ed un abbraccio
leggi

| 
|
|
|
Incurante del tempo che passa,
di te sempre mi abbaglio,
resto ammaliato dal sapor dei baci,
labbra a scandire parole d’amore
nell’ascolto di quel cuore, l’origlio.
Col capo posato in grembo
ancor ti parlo in trepidante attesa
silente la mano
leggi

| 


|
|
|
Quando sono con te
si ferma il tempo.
Potrebbe sparire
nell’attimo di un sospiro
anche se il sogno
svanirà prima dell’alba.
Vivrò la notte
nel fascino dei tuoi occhi
così grandi e azzurri
da farmi smarrire...
potrò godere
del tepore del
leggi

| 
|
|
|
Il vento mi suona
le tue calde parole,
io apro i cancelli
del mio azzurro cielo
e musico i versi
che l’alba luminosa
ti farà ascoltare.
Ho messo una
leggi
 | 

|
|
|
|
Sei notte di
lacrime d’amore
nel tempo che di noi
il vento mai raccolse.
Oltre il respiro
nel riflesso del cielo
c’è un mare impetuoso d’amore.
Eternità dove sono le tue stelle
forse in un cielo straniero
versami l’ultimo respiro di un
leggi

| 
|
|
|
Carezza vento
bacerà sole
estasi incanto
saranno parole?
Pur se tutto va
fermi l’istante ...
vibro d’infinità
ad esserti amante.
Schiude cielo
femminile sorriso ...
nell’Anima l’anelo
non per inciso.
Dagli occhi traspare
etereo universo
per
leggi

| 

|
|
|
Scambi di sorrisi bianco avorio
risplendon negl’occhi riconquisi e buoni
sotto il ciel medesmo in loco.
Cantiere di nuove seduzioni
raggiungon l’apice dei tessuti cuori
con l’amore e la fiducia allo stesso eguale.
Caldi visi spinti in
leggi

| 
|
|
|
ti veglieró in punta di piedi
flirtando con i chiaroscuri
dei tuoi passi felpati
come angeli del purgatorio
seguiró ogni alito
dei tuoi sguardi languidi
che mi fecero smarrire
il ventuno di primavera
ti proteggeró da ogni male
cullandoti come
leggi

| 
|
|
|
Come l’ape ronzando attorno al fiore
impaziente in attesa che la rosa
al sole del mattino si chiudesse
per odorarla e poi suggervi lì
il nettare così io fremente girando
attorno al letto che tu dal sonno
aspettavo ti svegliassi e vedere
aprirsi il
leggi

| 
|
|
|
Se chiudi gli occhi
saremo ancora
nella stessa nuvola
a respirare fiori
spirati di nostalgia
prima che venisse
l’autunno a reclamare
le nostre carezze.
Se socchiudi le ciglia
sentirai di nuovo
le labbra unirsi
in un bacio oscuro
appena
leggi

| 

|
|
|
Fragili confini tra i tanti segreti
nel mare immenso del passato.
Punti interrogativi, inefficaci forse,
sensazione di acqua che scorre tra le dita
senza poterla trattenere, senza un perchè.
Parole a ritroso, inutilmente sprecate
nella recita di
leggi

| 
|
|
|
Ginevra e Sandro sono fidanzati
si scambiano pareri e confidenza,
però c’è lei ch’è troppo sospettosa
esige veder tutto in
leggi

| |
|
|
Ancora
sono qui a rimpiangere
le nuvole
che ci hanno visti
amare lo stesso cielo
e le ombre
che coprivano
una luna addormentata.
Sempre
piangerò le stelle
e il tuo cuore
malato di molti sogni
che nascevano di notte
e finivano
nei
leggi

| 

|
|
|
Tremano i miei sogni
nel vento dei tuoi capelli
e la spiaggia è,
troppo piccola per il nostro
grande, grande amore.
Rimani spettinata così,
tieni vivo il tuo sorriso,
abbandonati
a cercare mie parole
che stanno nascendo e fioriranno
appena oltre
leggi
 | 
|
|
|
Penso indosso a questa crisi
e al movente del dissapore ostile
per poter riparare tutti i pezzi distanti in quest’epilogo.
Cerco addosso a questa lisi
il rimedio più amabile che posso
per poter ricordare le parole mancanti in questo dialogo.
leggi

| 
|
|
|
Emozioni annientate da parole
che si dileguano come fumo
di focolai accesi nelle notti
evanescenti o forse improbabili.
Seppure amore è appartenenza
anime disunite trasformano
la dolcezza del sentire in argini
storditi e incapaci di barriere.
E
leggi

| 
|
|
|
Sei lì con l’ali abbandonate
implume scricciolo assopito,
sulle tue gambe ripiegate.
Perso nel meriggio impazzito
d’un
leggi

| |
|
|
L’albero, un grande ulivo, che avevo
è sparito spinto dal vento
Era ancora bello, operoso e ricco di gustosi frutti,
quella pianta eri tu, padre,
maestro di tutti gli onesti insegnamenti
per tutti esempio di umiltà e benevolenza.
Prodigo di buoni
leggi

| 

|
|
|
Al sole dell’ estate
le farfalline del destino
tra versi d’erba
gocce d’allegria
sull’universo d’oro
la
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 3751 al n° 3780.
|
|