Visitatori in 24 ore: 18’014
404 persone sono online
Lettori online: 404
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Il buio è il tempo di noi
di un’altra vita
forse dove vivono i temporali
e tu nel naturale respiro
sei in me più di un giorno d’amore.
Il buio è un cuscino di onde
la marea sognante
nel cercare in una luce
l’illusione di vivere
nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
Eccomi tra i miei sassi
a riaprire le porte, a spalancarle
al furore del giorno
al canto ardito dei dolci tuoi passi.
Vieni serenamente
poiché ti spetta un respiro di luce
un approdo alla pace;
non restare su soglie del dolore
tu sei la fonte e
leggi

| 
|
|
|
Luci di diamanti rifletti al sole
e non v’è ricchezza al mondo
pari al tuo valore ...
Tu acqua
così pura .trasparente e bella
che disseti e ristori
l’esistenza sol da te dipende
senza te
morirebbe il mondo.
Quanto sei bella acqua!
Dal
leggi

| 
|
|
|
Racchiusa nel suo bozzolo scuro,
l’ali piegate e l’antenne curve,
mesi trascorsi con interne turbe
attorno tutto il mondo
leggi

| |
|
|
Tu sei nel giardino,
più bella delle rose,
più lucente dell’alba
che lentamente
dal colle scende.
Io salgo sul sentiero
che mi porta alla vetta,
da lassù io vedo
il sogno del mio sapere,
mentre il volere,
vuole subito il tuo amore,
salto la
leggi
 | 

|
|
|
E mentre la fantasia si accende
mi fermo...
il dolce prato che dal buio riemerge
ridisegna l’attimo
con le nostre bocche impacciate
timide e terribilmente affamate.
Il passato riaffiora
e riacciuffa il palpito...
quel palpito che oggi mi
leggi

| 


|
|
|
Mesi di felicità perduta oggi momenti
di angoscia di dolore per l’abbandonato
amante che al fuoco getta per incenerire
quei ricordi che all’animo portan pena
fotografie fogli vergati lettere d’amore
ma la fiamma pare li voglia risparmiare
il
leggi

| |
|
|
“Roberto! Guarda un po’ chi si rivede!
Si può sapere dove sei finito?
Dall’anno scorso intorno a Ferragosto
abbiam fatto
leggi

| |
|
|
Lambisce ricordo
"giocavi col vento!" ...
forse ancor ardo
fugace momento?
Sarà paradiso- melodia
con violino per noi ...
ne farò poesia
luce occhi tuoi!
Sarà quel che sarà
- emozione non muore -
tal evocata già
prim’alba del Cuore.
Mai verrà
leggi

| 

|
|
|
Sei la finestra sul mondo,
il tempo si è fermato,
tra le tue braccia
non esiste età.
Farfuglia il tuo cuore,
gemiti d’amore,
calici invitanti.
Fremito si accende,
tutta lampi la pelle,
passione scatenante,
voglia irrefrenabile,
un abbraccio
leggi

| 

|
|
|
Miraggio infinito
La notte intraprendo un viaggio che tocca ogni particella
della mia essenza,
vecchie emozioni traspirano luci passate,
vengono visitate con nuovo stupore...
Silenziosamente infrango l’imene ancora vergine
come se cercassi una
leggi

| 
|
|
|
Nostalgia
è bramosia di un tuo sorriso
è il tuo sguardo che riflette il mio viso
è la tua voce che mi bacia l’anima
è sospiri del cuore,
passi felici
sui sentieri delle nostre anime.
Nostalgia
è il tuo respiro sul mio
è lieve carezza
è
leggi

| 
|
|
|
Due calici di vino rosso
s’incontrano tintinnando.
Provo a varcare la frontiera
dei suoi occhi azzurri
annullando quella breve distanza
che mi separa dalle sue labbra
tra i sensi maestosi e veri
di chi ha vissuto con
slanci affettuosi e veritieri.
leggi

| 
|
|
|
 | Sei il dolce scorrere di pioggia sul vetro
del fulmine il forte tuonare
sei l’attimo lontano
che non posso abbracciare.
Il cuore ln petto si strugge
sgorga dagli occhi
una salmastra carezza
che l’anima dalle labbra assapora
e non la
leggi

| 



|
|
|
Nel cristallo del mattino
un fremito di luce percorre
l’iride della mente che profila
l’eco profonda di un amore
avvinghiato al mio cuore.
Limpide vibrazioni d’argento
come le parole di una poesia
che disfiora dalle mie labbra
scivolando leggera
leggi

| 
|
|
|
|
E s’infrange l’onda del desiderio...
s’infrange su ogni singolo pensiero
nota bagnata e seduzione improvvisa
che compone melodia di fiati distanti
annientando il presente e la realtà
nello strattonar l’inconfessabile piacere
di occhi chiusi che
leggi

| 


|
|
|
Amico in quale silenzio vivi
qui l’alba è sempre uguale
tu nella vita eri
l’ombra che mi seguiva senza guardarmi
la speranza di non sentirsi mai solo
un giorno d’agosto non sei più tornato
tutto è crollato nell’ultimo saluto.
A volte ti penso
leggi

| 
|
|
|
Ritorna piccolo amore
a rallegrar le mie giornate,
son qui che guardo le stelle
dai miei ricordi illuminate
Una lacrima mi scorre
lentamente lungo il viso
penso a quando mi baciavi
mi sentivo in Paradiso
Dove sei, dove nascondi
i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Le ultime rondini d’autunno
ad un passo dalla finestra
piume e ali
al freddo della notte.
Forse è l’ultimo giorno prima dell’addio
nel tramonto un sole di luce
illumina l’orizzonte di un inverno mite.
Solo l’anima mia
non sa in quale
leggi

| 
|
|
|
Solo tu
Negli occhi mi leggevi,
come una madre mi proteggevi,
ti cerco in altri volti,
ti parlo e mi ascolti,
tengo
leggi

| |
|
|
Passano tristi i giorni ora che non ci sei
in casa e nella mia anima è sceso il silenzio
mi abbraccia tedioso
stringendomi la gola,
come un cobra.
Tutto è fermo
spento,
sento la tua mancanza
la gioia di vivere manca
eppur non sempre eri
leggi

| 
|
|
|
Dove è finito il tuo amore
e quella felicità che mi avevi promesso?
Credevo a tutte quelle parole,
respiravo ogni singolo alito di noi
e gli occhi mi si riempivano di te
quando camminavamo
uno accanto all’altro,
sazi dei nostri silenzi
un
leggi

| 
|
|
|
Quel vuoto che su mensole parla
di quando felicità era padrona
si fa in quattro per ricordare
quisquilie ancor oggi in auge
tepore s’instaura
evidente la presenza
quel respiro sottocute
collabora a mietere ricchezza
elargendo fiducia
da
leggi

| 

|
|
|
 | Pensieri ricorrenti in ricordi velati vestiti
di fiori di loto, si confondono sino
a scomparire nella mente e nel cuore di chi
non vuol dimenticare
Volano leggeri in spirali di sensazioni vive
per esser ricercati, avvolti da odori muschiati
leggi

| 
|
|
|
| Le donne fanno perdere la testa
per questo non mi voglio innamorare
e preferisco viver d’avventure,
così mi posso sempre
leggi

| |
|
|
| Quello che ho dentro non lo posso spiegare
Sanguina questa ferita che non riesco a curare,
per quell’amore avrei fatto di
leggi

| |
|
|
Ma cos’è mai la vita
se perdi ciò che di più bello hai al mondo?
Il cuore
sembra spegnersi pian piano
agli occhi tristi
il cielo perde il suo colore.
Come un cavallo selvaggio mi ritorni in mente
nell’impetuoso tuo comportamento
e mi
leggi

| 
|
|
|
Non far piangere il cuore di una mamma,
là ci sono le lacrime di Dio.
Anche Maria pianse il Cristo crocifisso
e l’anima si torceva al figliuol suo perduto.
Donna a donna, madre a madre,
non torcere il suo dorato capello
il seno versa ancora il suo
leggi
 | 
|
|
|
Ti sento
In ogni momento,
al chiuso o all’aperto
ci sei ti avverto,
non è finita
sei ancora vita,
niente può la
leggi

| |
|
|
Cristalli di pace respira l’anima
trasparenti gocce di mare
riverberano attimi di luce.
In silenzio ascolto la vita
nei suoi passi i battiti del cuore
nascosti tramonti che incendiano il cielo.
Respiro presenze
non si è mai soli quando si
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 3511 al n° 3540.
|
|