Visitatori in 24 ore: 19’858
486 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Se tornerò se torneremo,
andremo ad attraversar quel ponte
ove c’ incontrammo,
a sospirar d’amor al
riparo di un ombrello.
Se tornerò e se torneremo,
da quel ponte ricominceremo,
a sospirar d’amore ove
la pioggia bagnò i nostri cuori,
per
leggi

| 
|
|
|
 | Crepitìo della pioggia
effonde note di malinconia ...
pensiero in mente aleggia
a far nascer poesia.
Qui mondo taciturno
sulle vie stasera ...
impressioni d’autunno
nel cuor che spera.
Ti starai facendo bella
forse a me vera ...
t’ho scelta mia
leggi

| 

|
|
|
Pensiero libero
nella quiete della sera
una lettera d’amore
giunta da lontano
una luce che illumina
il tremore della mano
l’ombra del passato
un biglietto colorato
ma che silenzio strano
accompagna il tramonto.
Una storia d’amore
quando
leggi

| 
|
|
|
Un paesaggio di solitudine nei miei passi
l’aria non ha più il respiro caldo dell’estate
niente ferma l’andar delle onde
quando una vela appare all’orizzonte
mentre un raggio di luce senza rumore
illumina il cielo.
Nei miei occhi c’è un giorno
leggi

| 
|
|
|
Nel timbro sorgivo d’un momento di sconvolgimento
imprimi fuoco al fuoco
a quello sguardo d’infinite parole.
Allo scarlatto tremito d’un componimento,
misto con le giuste introspettive e giuste prose,
poni le sfumature rosse d’ogni battito e
leggi

| 
|
|
|
 | Scorro tra luci lampioni
cui incontrar italiano
- fulcro città a colori -
più agevole alieno?
Ma centauro verso mare
palesa romantiche partenze
se evolve tramontare
su mete d’esotiche vacanze!
Senso libertà pervade
immaginando Lei - dietro me
leggi

| 

|
|
|
| Nell’ amore ci credo
e credo fermamente alla dolcezza;
credo al soffio dell’alba sulla pelle
del pensiero che vola
del lungo sguardo
del graffio della voce che ti culla.
È complicato spegnere dolcezze
se il piacere germoglia
in terre oscure e ti
leggi

| 
|
|
|
Apro la porta di casa a te
che ami arrivare in punta di piedi,
portando un manto di stelle come parole,
per far risplendere l’anima mia.
Non so da dove vieni...
Certe volte ti cerco per dare sfogo,
mi aiuti sempre, con la tua armonia,
dai pace
leggi
 | 

|
|
|
Prima che tu diventassi il soggetto della mia poesia,
eri allora oggetto della mia curiosità,
hai dei dettagli a mia
leggi

| |
|
|
A te persa nel golfo di Napoli,
lungo le colline della Campania,
in questa nuova dolce compagnia,
a te che dovunque
leggi

| |
|
|
Siamo sempre il giorno
di uno sguardo dimenticato
nel bacio di una notte d’amore.
Nel tempo orgoglioso del silenzio
la stupidità della solitudine
trincee di sguardi senza sorrisi.
A volte ascolto il mare
per rubargli una compagnia
dove non
leggi

| 
|
|
|
“Sabrina, ma perché sei così strana?
Ti vedo taciturna e assai nervosa,
mi sembri più un fantasma che una moglie,
per caso
leggi

| |
|
|
Felice è il tuo sentire
allo spuntar d’aurora,
quando rugiada irrora
il prato ed ogni fior.
Felice è il tuo sentire
intorno alla natura,
che ammiri tu con cura
ed infinito amor.
Felice è il tuo sentire
al tramontar del sole,
quando
leggi

| 


|
|
|
Alba e aurora rosea al mattino
e poi, un tappeto azzurro come cielo,
il mare uno specchio lucente di tutto quel cielo.
Le nostre ore passano,
mostrano la nostra vendemmiante età,
in queste lunghe giornate di un tempo tiranno
che senza lotta e senza
leggi

| 

|
|
|
Non tornerò in quel luogo incantato
dove la luna sorrideva nei tuoi occhi .
Uno stiletto sottile nel cuore
il ricordo
di quel contatto di carezze di miele.
Era il tempo
che le stelle cadevan gioiose
e nel respiro cantavano amore.
Dolci
leggi

| 
|
|
|
|
 | Deshojé la luna con mis dedos,
hechizo de amor fueron sus pétalos
que cefiros bailaron
una melodía de
leggi

| 

|
|
|
Tre parole esplodono nella mia mente:
non posso averti
e non possiamo farci niente.
Non puoi avermi
ora che potresti,
non puoi avermi.
Forse non vorresti avermi
anche se tu potessi
e il pensiero
ritorna indietro nel tempo.
Non mi hai voluta
e
leggi
 | 

|
|
|
 | Cortile gessato
piccoli giocavamo ...
rincorrendoci perdifiato
già ci amavamo?
Ascoltavamo antico "piano"
musicista alla finestra ...
nei meriggi cantavamo
senza orchestra!
Vita ci divise
divergente via
ma emozioni condivise
pur distanti con
leggi

| 

|
|
|
| Fior di lavanda,
quegli anni che noi abbiam trascorso accanto,
non c’è modo che il Cielo ce li renda,
ma sono tanti e non
leggi

| 
|
|
|
Ora accarezzami
come le stelle
fanno con il cielo
e non tornare
a parlare di noi
prima che sia
ancora alba
tra queste nuvole.
Ora ritorna
a dire parole
se il vento sogna
un’altra stagione
di profumi lontani
che chiamiamo
amore
o
leggi

| 

|
|
|
La luna è nel mio sguardo
il respiro sulla bocca del tempo.
Spengo la luce
lascio alla luna il buio di questa stanza.
In solo un attimo
le ombre di ieri ritornano immagini
di una vita semplice
nel vento di una poesia.
Inutile malinconia
leggi

| 
|
|
|
Ricordami di noi.
Insegnami l’arte dei piccoli passi,
conducimi fin là dove il cuore trema,
dammi la mano se mi senti impaurita,
sorreggi il mio spirito silenzioso,
aprimi il varco sul sentiero impervio,
spolvera con un soffio l’oscurità,
allaccia
leggi

| 
|
|
|
 | L’amore non si descrive
anche se di esso si scrive
l’amore non si può spiegare
fiorisce ed è un piacevole
ricevere e dare.
Tu hai due occhi
ma un solo sguardo
per lei il tuo amore
è il suo traguardo.
Lei è il tuo respiro
fuso assieme col
leggi
 | 

|
|
|
| “Mi sono inginocchiato
e con l’anello in mano
t’ho chiesto di sposarmi.
Guardavi in modo strano
e non mi
leggi

| |
|
|
Tu adori le carezze
le soffici mani di una voce calda
che dolcemente parlandoti
risveglia la mente bagnando la pelle.
Adori l’insistente tempesta
che si sprigiona e non arretra
scansando il pudore con parole semplici
in attesa di sospiri che
leggi

| 


|
|
|
 | Si accende un sogno
prime luci del sole
da sempre ho bisogno
del tuo Amore!
Vento maestrale
brezza sa di mare ...
gitano sul litorale
per poterti respirare.
Scevro assenzio
giungeranno mie parole ...
arpeggerò silenzio
disarmando
leggi

| 

|
|
|
Risuona e canta lentamente
il gorgogliare delle acque,
mentre un tappeto verde
offre il suo letto invitante.
Amore incontro,
con un abbraccio fatale
mi conduce nel sognato
mondo dei sensi illuminati.
Il desiderio si accende,
affamati,
leggi
 | 


|
|
|
D’un pianto
senza lacrime
era
ricolma la Notte.
Ed era
mio
quel lamento
giacché
dolenti
erano le vie della carne
intrise
di paura
lacerate
da un atavico tormento.
Nella
densa oscurità
di
quell’umano sentire
selvaggiamente
leggi

| 

|
|
|
Così trascorsero tanti giorni dorati.
Se poi qualcosa si è rotto nel tempo
è nel sapore di questo triste mattino
la voglia di capire, sentire amica
una voce che ascolti nella solitudine.
Non vorresti guardarti dentro
per scoprire ciò che non vuoi
leggi

| 
|
|
|
Il buio è il tempo di noi
di un’altra vita
forse dove vivono i temporali
e tu nel naturale respiro
sei in me più di un giorno d’amore.
Il buio è un cuscino di onde
la marea sognante
nel cercare in una luce
l’illusione di vivere
nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 3481 al n° 3510.
|
|