Visitatori in 24 ore: 18’369
735 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 733
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’069Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Meraviglioso pensiero ...
Sfuggi dalla mia mente,
accarezzi la sua pelle
poi,
ritorni a me
prepotentemente
e mi porti il suo profumo.
Io, ti tengo stretto stretto
ma, mi sfuggi nuovamente
ed ancor voli,
dove sai,
dove devi,
dove il
leggi

| 
|
|
|
Qui,
mi lascio scivolare
nel battito delle onde,
sciogliendo il corpo
nel ventre dell’oceano.
Ad occhi chiusi
tra i
leggi

| |
|
|
Fammi male
la mia pelle vuole
il dolore delle attese
e la verga del cuore.
Fammi soffrire
nel silenzio delle sere
e accarezza il cuoio
delle nuvole del cielo.
Le stelle spegneranno
la musica al mattino
e sarà la notte
a ucciderci mille
leggi

| 

|
|
|
È arrivato il mese di ottobre
come sempre lo sanno tutti
dopo settembre arriva di notte
con il calendario del nostro mondo
anche negli altri alieni spazi è così.
Ci piace il nostro ottobre da sempre
lo aspettavamo per andare a scuola
una
leggi

| 

|
|
|
Mi son comprato un umanoide donna
per non sentirmi in casa sempre solo,
mi guarda con dolcezza e simpatia,
con lei vicino
leggi

| |
|
|
 | Della luna hai luce
che da bambino m’incanta
magica aurea adduce
argentea poesia decanta!
D’Ella i lineamenti
ermeneutica creatura
tondi sensuali segmenti
faro astrale notte oscura.
Enigmatico lunare violino
siete Dee della vita
incipit
leggi

| 

|
|
|
| E tu non leggi i miei silenzi,
il gelo dell’anima,
quella corteccia che tu hai scalfito
solo per lasciarla scoperta e,
senza alcuna difesa, abbandonarla a se stessa.
Non ascolti le mie suppliche
celate dietro parole d’amianto,
urlate di dolore
leggi

| 
|
|
|
| Nel silenzio di una malinconia
nel vuoto di un’assenza
l’amore si nasconde
in ogni giorno che muore.
Quante volte vorrei chiamarti
mentre tra la
leggi

| 
|
|
|
 | L’assenza
è come un’ombra trasparente
che m’insegue
si siede con me
sulla mia sedia
e mi parla
con silenzi dolorosi
tristi
senza volto
senza tempo
senza sorriso.
L’assenza
è ricordo
è
una cicatrice che non rimargina
è il mio sguardo
leggi

| 
|
|
|
| “Desidero baciarti, ma il timore
di prendere uno schiaffo assai violento
mi frena, ti conosco ancora poco,
ragiono solo
leggi

| |
|
|
| Manchi nell’attimo che vivo
ovunque suppellettili danzano
indimenticabile musica non demorde
segnalando rimembrando note dove immergersi
causando tremore
ripopolando quanto il cuore attende
scherzi del destino rivivono
ognuno con la propria
leggi

| 

|
|
|
| Fluttuando
su di un refolo d’aria
di sorpresa
mi coglie.
E’
un sussurro lieve
ma
mi colpìsce
come
fosse un grido.
Con la forza
di
mille voci dimenticate
senza più
un nome
o un volto.
Vivo
più della vita stessa
vibrante
ed
leggi

| 
|
|
|
La prima volta
non ti ho baciata subito
ma ho aspettato
che tu mi parlassi
del mare
e della fine del sole
di qualche giorno
nel silenzio ad aspettare.
La seconda volta
ti ho amata
prima della sera
quando il sole era sceso
giù dalle
leggi

| 

|
|
|
E afferrai dolcemente
L’amor tuo e
Condussi lo sguardo
In quella selva d’armonia
Fra foglie e dipinti
D’autunno.
La passione travolse
L’incontrollato
Gioco del cuore.
Mentre il vento
Bussava alla soglia
Rifugio del nostro calore.
Fu
leggi

| 

|
|
|
Ti avolgerò tra le mie fiamme
e ti riscalderó nel punto giusto.
Sono fuoco
aimé,
ho bisogno del tuo calore.
Prendimi
leggi

| |
|
|
|
Vivere è un’abitudine in quel niente
che parla nel vuoto della mente
nei ricordi che respirano in silenzio.
Nel muto andare del cielo
i sogni sono la bocca innocente del tempo
perduto in un alfabeto di pensieri
dimenticati nell’età dell’amore
leggi

| 
|
|
|
Ricordo quegli amori giovanili
sul prato, con le stelle al chiar di luna,
un entusiasmo ricco di passione,
ogni avventura
leggi

| |
|
|
 | Ti concedi alla sera
più avvenente d’una stella
cui pur cielo nero spera
unirsi a così bella?
Lumi di sogni all’orizzonte
vestita rosso fai tremare ...
d’Amore sei fonte
che ispira poetare!
Vieppiù fai sognare
piste esotiche via mare
ove al
leggi

| 

|
|
|
| L’amore non c’è più, l’amore è morto
ed ora sta morendo pure il sesso,
promiscuità maschili e femminili,
la colpa è
leggi

| |
|
|
 | Di te
s’accendono le albe
che annunciano felici
e serene giornate,
di te
si riempie l’ora
animata dal tempo
leggi

| |
|
|
 | Realizza un sogno
condiviso intento
contentanto bisogno
d’eccitato sentimento.
Dolcemente sensuale
- lasciatelo dire -
non farai mai rituale
ma ogni volta impazzire!
Con vestito rosso
verrai al mio cospetto
io niente addosso
ove cospargerai
leggi

| 

|
|
|
Amo gli sguardi
amo rubarli trattenendo il respiro
amo i tuoi occhi arcobaleno
e le tue piccole mani...
mani che parlano plasmando la parola
e che danzano seguendo l’istinto.
Sì, amo il tuo sorriso...
quel sorriso che non mi appartiene
ma che
leggi

| 


|
|
|
 | Se negli occhi ti guardo
etereo par volare
ove Tu divin traguardo
nel cielo dell’Amore!
Se ti guardo negli occhi
m’incanta tua Anima
mentre avverto tocchi
con essenza intima.
Provo sensazione
d’estasiante rinascita ...
vibrazioni d’emozione
che
leggi

| 

|
|
|
| Nei suoi occhi tristi,
si può vedere
che c’è
un sacco di bugie
,tutti
gli hanno mentito
soprattutto lui,
suo
leggi

| |
|
|
Il sole che sorge, ogni giorno così luminoso
non è più gioioso del tuo sorriso,
non è più gentile dell’adorato viso
così civettuolo e così vezzoso.
Se sboccia una rosa nel mio giardino,
profumata assai, colorita e bella
o splende lassù una
leggi
 | 

|
|
|
Respira in silenzio il cielo
il vento spira forte tra le stelle.
Tra le cime del tempo
l’amore è oltre la vita.
Chi è abita in noi
quando
leggi

| 
|
|
|
 | Non sarebbe un caso se il ricordo
avesse lo sguardo pietrificato,
un cemento tra le mie insicurezze.
Non sarebbe un caso se l’ossessione
di un selvaggio rancore sopravvivesse.
Attendo l’alba a finestre aperte
in lunghi attimi tesi come acciaio.
Le
leggi

| 
|
|
|
| Scarpe di cartone
lungo strade piene di fango.
Risate e canzoni
ignara della drammaticità del momento.
Il cambio dell’abito
ha risvegliato il carattere di Donna
la variabilità dell’essere!
Testarda
ingenua
...ribelle.
Frammenti di guerra
lungo
leggi

| |
|
|
| “Ti vedo sempre correre in pineta
da sola e mi fai tremare il cuore,
in giro ci son tanti delinquenti,
mi stai facendo
leggi

| |
|
|
| Ti penso
fra le mie braccia
mentre la notte si attarda
su un letto di stelle.
C’è quasi freddo.
E mi scalda un po’
il tuo corpo
col fiato dell’anima.
Lontano il rintocco antico
di una campana.
Sai,
accompagna i colori
dell’autunno a
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|