Visitatori in 24 ore: 4’294
389 persone sono online
Lettori online: 389
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’435Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Pasquale Farallo | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Non posso cancellar nel mio mondo
le geografie più adorne che io provo
e quelle punte di regia scenica di fulmine
esplose d’inchiostro come ciliegi a primavera.
Leggimi in ogni parola che ti gioco,
in ogni carta senza bluff che io covo,
mentre ogni
leggi

| 
|
|
|
Cosa ci sarà
dietro quella curva
e oltre il buio di stasera
già, chissà cosa ci sarà...
“E tu che ne sai
ho atteso l’alba
un’altra volta ancora
sperando di trovare infine
quella dritta via
che portava a te”
Sì ma anche tu
che ne
leggi
 | 
|
|
|
Le ombre della sera
mi portano la tua luce
ed io stravolto, vedo
la pace del tuo cuore,
vorrei abbracciare
l’ultmo sole, che
ha acceso in te
il fuoco dell’amore per me.
Tutto di te in me,
è dono, è voglia di vivere,
vorrei chiamare le stelle,
leggi
 | 

|
|
|
Seguimi per tre notti
se vorrai una carezza
che la luna consideri
amore o la sua promessa
da sciogliere nel cielo
finché il vento non vorrà
soffiare via il dolore
dalle nostre vele perdute.
Amami per tre notti
e tutto questo sarà finito
fino
leggi

| 
|
|
|
poi, viene la sera
con le sue sconfitte
e i loro pesi che pesano
che tutto frenano
ma, non addormentano
l’amore che umilmente
come un bocciolo
silenzioso si apre,
si rivivono feste
che ancora cercano
il cuore e la luce,
quella
leggi
 | 

|
|
|
 | Basta chiudere gli occhi,
e riservare al cuore un attimo di silenzio,
per trovarti nei sogni che volteggiano nel buio.
Tu, misterioso essere celeste,
un immagine eterea, senza confini,
che, come un eco, riempie l’aria del mio sonno.
Prendi la mia
leggi

| 
|
|
|
| Un fior dissesto, che d’amor si presta,
resiste di santo miracolo e di culto
anche in quei tempi angusti d’aria grezza
o nelle crepe diluviate col cemento intorno.
Un tuo sguardo assorbito a stretto valzer dell’intenso
insiste di sacro, di poesia e
leggi

| 
|
|
|
Ne arriveranno altri
e tu non potrai sentire
la luna che ama
le sue ombre nel cielo
delle notti infinite
portate dal vento
di una primavera strana
con i fiori sbocciati
prima del loro tempo.
Ne arriveranno troppi
e tu non potrai amare
un
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio della mia anima
trattengo le vostre voci,
un’eco di amore e di tenerezza
che non si affievolisce mai.
Voi mi avete dato la vita
e mi avete insegnato ad amare,
con la vostra presenza
avete allietato il mio cammino.
Ora siete tra
leggi

| 
|
|
|
 | Sbagliato il treno e forse pure la stazione
sei volata via così come vola un aquilone,
come un aquilone volteggiavi nei pensieri
difendevo una regina ma non avevo alfieri.
Sogni e speranze legate al filo molto lungo
sempre li trattengo, forse poi
leggi
 | 
|
|
|
| Si apre il giorno
e semina amore
che si stende sui colli
e lungo i ruscescelli
che belli, che belli
regalano agli amanti
infinite parole piene
di sospiri colorati.
Eccoci, io e te nel’incanto
di un’alba che gioca
sulle brezze dell’amore
e su
leggi
 | 

|
|
|
| Questa sera la sera
serena si fa,
io e tu stravolti nel blu,
luminosi siamo,
l’amore ci accende
e si distende sugli ultimi
fasci di luce,
in pace profonda i cuori
si lascino andare
dai sospiri alle parole
che si incollano
fra le nostre
leggi
 | 

|
|
|
 | Scusi Messere non vorrei
disturbarare.
Certo è una bella giornata
la primavera viene con il sole
tiepido e mite
passeggia respirando
nei profumi dei fiori.
Scusi Messere chiedo
un momento
sa non ho avuto il senso
dell’orientamento.
Cerco
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei gridare forte il tuo nome
Ma ancora non posso
Vorrei abbracciarti alla luce del sole
Ma ancora non posso
Vorrei con te fare l’amore
Ma ancora non posso, lo sai
Ancora sei lontano
Ancora e per sempre ti vorrei
Gridare forte il tuo
leggi

| 
|
|
|
Pallido un pensiero vola,
nebulosa la meta
tronca l’andare già incerto
di un’emozione
senza più costanza.
Non c’è più niente
a me intorno.
Solo silenzioso deserto
obbliante.
Dentro di me il susseguirsi
di sentieri evanescenti
come infiniti
leggi

| 
|
|
|
|
Nel prato fiorito
esplode l’amore,
la colorata farfalla
baccia i boccioli,
l’ape vestita di giallo
accarezza il cuore
dei fiori tutti,
la dolce Fiorella
figlia dell’alpino,
ha una penna nera,
la riveste tutta di petali
la vuol
leggi
 | 

|
|
|
 | Sfioro le tue labbra, sottili
come veli, con l’alito del mio amore
sospeso nell’aria. Mieli liquidi
che accarezzano i pensieri,
e sussurro al tuo orecchio, delicato e segreto,
il desiderio funebre di avvolgere
il tuo tradimento in un mistero
di due
leggi

| 
|
|
|
| Come sai salutare
sull’onda d’un sorriso
sospinta dal tuo viso
che ti fa ricordare
quando la porta apri
per cedere il passo
la cortesia riscopri
senza troppo eccesso
così doni un bene
per la vita di altri
in un mondo di pene
e di soggetti
leggi

| 
|
|
|
| Lo cercai da tempo immemore
credendo di esserne
ormai privo
poi in uno sfolgorio di luce
infine, lo trovai...
Ero come un passero
alla ricerca del proprio nido
dopo una tempesta
di emozioni e vento,
ero come un’onda
alla ricerca dell’amata
leggi

| 
|
|
|
| cerco l’amore nel silenzio della folla
bellissimo sogno sputato nelle stelle
mi manchi nel vento che soffia in cielo
ho
leggi

| |
|
|
I tuoi occhi
riflettevano il cielo
mentre ogni cosa intorno
mi parlava di noi
e non erano il vento
né la luce del tramonto
a sussurrare un addio
ma una luce nello sguardo
che prometteva silenzio.
Le tue mani
non davano carezze
ma
leggi

| 
|
|
|
Petali della primavera
sono per me
i tuoi caldi baci
e non scende la notte
fra noi due,
ma un’alba sì,
quella scende
con la sua nuova luce.
Non è festa oggi
per il mondo intero,
ma noi due, fra i petali
teneri e colorati
siamo
leggi
 | 

|
|
|
Canta ed incanta
il mio cuore davanti
ad un tuo esplosivo
sguardo su di me,
ed io come un cavaliere
apparecchio il mio vivere
per riceverti principessa
della mia amata vita.
E non sogno
e non semino fiori
e non gioco
con la bianca
leggi
 | 

|
|
|
Un caffè, una panchina, un parco,
accendono il ciak d’un nuovo stelo di romanzo
che ci vuole insieme, nell’onor dell’etere,
benedetti da un fior di paesaggio e onesta nobiltà.
Fotogrammi d’una pellicola d’intesa
scorrono l’un dopo l’altro di nuova
leggi

| 
|
|
|
sento l’amore che viene nella tempesta furiosa sgocciolata dalla purezza della neve
siamo noi con le nostre domande che fremono nel vento baciato dalle stelle
il tuo sguardo rasserena le mie povere ossa vestite di dolore
occhi negli occhi e le nostre
leggi

| 

|
|
|
Intanto
non sei più qui
a consolare i miei dolori
e a pulire le mie ferite
con la saliva di cenere
prodotta dai sogni
di qualche notte limpida
alla luce della luna.
Intanto
non sei più tu
a guidare il mio peccato
verso una danza
leggi

| 
|
|
|
Ho baci nascosti
che tu non conosci,
ho strade incompiute
che io finirò con te,
ho feste infinite
che aspettano
i nostri desideri,
cerco l’alba giusta
per
leggi
 | 

|
|
|
 | Del tuo corpo ho tessuto,
un arazzo di desideri ardenti,
ai tuoi piedi, umilmente prostro,
come un devoto a una dea,
l’eterna musa del mio sacrificio.
Il tuo sguardo, scintilla di fuoco,
accende in me un ardore inestinguibile;
il desiderio di
leggi

| 
|
|
|
| Bruci nella gola
Rigurgito di gioia
Sali dal ventre ridondante
E muori
Così, sul marmo
Come fosse mare
Ho lasciato a casa il sole
Buia è la tua stanza
Mi volto tra carta bianca
Affranta
E non una vergogna
Attraverso la porta
Ho
leggi

| 
|
|
|
Prega per il buio
e venera la croce
che non hai mai portato
se non per le nuvole
di un cielo oscuro
maledetto sui dolori
di un’anima dannata
costretta alla memoria.
Sussurra per le ombre
la tua preghiera
sarà una litania
che santifica le
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|